Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL - scoppietta e non ha potenza
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Vespa GL - scoppietta e non ha potenza
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi


Inserito il - 28/05/2012 : 10:37:52  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho un problema alla mia vespa GL appena finita di restaurare.

Il motore è sempre partito con mezza (dico mezza) pedivellata e ha un minimo da paura.

Ieri sono andato a un raduno e dopo circa 160 km ha cominciato a partire a fatica.
Se acceleravo troppo il motore scoppiettava nel vero senso della parola. Dava due colpi tipo SPEM! SPEM!, non so come descrivere, ci vorrebbe un video :D
Inoltre in quarta e in terza non saliva di giri.

Premetto che: il carburatore ha tutti i gommini.
Il motore è stato rifatto completamente e il cilindro rettificato, questo è il motivo per cui nei primi km non ho mai aperto il gas completamente in quanto il tutto è in rodaggio.

Però non credo che inizialmente il problema ci fosse. è peggiorato sempre di più negli ultimi km, ho fatto fatica ad arrivare a casa in pratica :D

Sembra proprio che qualcosa si stia allentando nella parte dello statore/volano...

Secondo me possono essere le puntine o l'anticipo, anche se l'anticipo lo ho segnato prima di smontarlo e poi lo ho rimontato seguendo le tacche scalfite in precedenza sul carter...

che ne dite?

Attendo lumi dagli esperti...

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/05/2012 : 11:01:24  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ma io andrei sicuro in un problema elettrico, controllando per prime le puntine, quando ci sono scoppi vado sempre a controllare loro in primo luogo e poi viene il resto..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 28/05/2012 : 11:03:32  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Eseguo, grazie fede!

Riferirò presto i risultati ottenuti.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/05/2012 : 11:08:23  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
facci sapere...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 13:59:29  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Non sbagliate un colpo eh? :)

Erano le puntine, regolate e il motore ha ricominciato a girare alla perfezione.

Pem pem pem pem pem pem...

Ora però ho un altra magagna, quando ho montato la vespa (restaurata in toto) la ruota davanti era ben rialzata dal suolo.
Adesso quasi tocca terra.

Secondo voi cosa devo controllare? pensavo al cavalletto che però mi sembra fissato bene e poi alla forcella che si può essere svitata... che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 14:34:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Dico che la vespa ha il cavalletto per star impiedi da sola LEI, non per tenere su anche il peso di qualche "asinello" che ci si siede sopra.. usa stracci che stendi sulla pedana, martello il gomma che usi da appoggio e Martello in ferro da 1kg per battere sul martello in gomma, cosi ribatti la pedana, lavoro da fare con vespa sulle ruote ovviamente, considera che io alla mia lo faccio due volte a settimana quando la lascio a lavoro e arrivano i furboni a sedercisi sopra

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 15:50:01  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Dico che la vespa ha il cavalletto per star impiedi da sola LEI, non per tenere su anche il peso di qualche "asinello" che ci si siede sopra.. usa stracci che stendi sulla pedana, martello il gomma che usi da appoggio e Martello in ferro da 1kg per battere sul martello in gomma, cosi ribatti la pedana, lavoro da fare con vespa sulle ruote ovviamente, considera che io alla mia lo faccio due volte a settimana quando la lascio a lavoro e arrivano i furboni a sedercisi sopra


E sí che i sardi sono generalmente piccini..... Ma evidentemente il mirto ingrassa !!!

La forcella non si é sicuramente svitata cos'í tanto da far toccare la ruota a terra se prima era sollevata , altrimenti avresti avuto e notato ben altri problemi.....
Come dice Steck o la pedana o i fermi del cavalletto si sono piegati.
Prendo per scontato che hai giá controllato che le viti del cavalletto siano ben tirate !!

La prossima volta non farci salire i Sardi sulla vespa quando é sul cavalletto !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 16:05:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
...oppure i piedini del cavalletto sono bucati...

Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 01/06/2012 : 08:18:01  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

...oppure i piedini del cavalletto sono bucati...



http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever