Autore |
Discussione  |
marchino85
Nuovo Utente
Prov.: Piacenza
Città: Cortemaggiore
16 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:24:27
|
Ciao, normalmente la miscela per la vespa va fatta al 2%giusto? Posseggo un Primavera et3 dell' 84, sul serbatoio è scritto con un pennarello 2%, e cosi ho sempre fatto, però qualcuno mi ha consigliato di farla anche al 3%, come mai?
In genere voi come vi arrangiate? Evitando la tecnica della tanica, quindi direttamente dal benzinaio, prima olio e poi benza giusto? Grazie
|
Marco |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:37:27
|
Io sulla mia special (85 polini) l'ho sempre fatta al 2/2,5% a seconda delle volte 
In genere si mette prima la benzina, poi a seconda di quanta ne metti aggiungi l'olio, infine agiti la vespa (parte più bella ) |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:43:28
|
Se il motore è il suo originale e non quindi elaborato, la miscela va fatta al 2%. Farla al 3% non serve a nulla se non ad imbrattare di più la candela. |
Walter |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:47:51
|
Io sempre benzina al 2%. Gli oli di adesso hanno caratteristiche lubrificanti enormemente più prestanti rispetto a quelle degli oli che venivano impiegati al tempo in cui questi motori furono progettati. A mio modesto parere, anche il fatto di non avere più il piombo nella benza, ed essendo questa più secca, non giustifica il fatto di aumentare di un punto la percentuale di olio.
Io tengo sempre uno o due misurini polini con la quantità di olio per fare 4 litri di miscela. Quando entra in riserva, vado dal benzinaio, verso prima l'olio, poi la benza, l'ultima goccia dopo aver chiuso la pistola la verso dentro al misurino per risciaqcuare l'olio rimasto e verso nel serbatoio.
In caso di emergenza faccio così, anche se tengo sempre la tanica in garage col 2% pronto. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 21:21:39
|
io faccio 2.5percento cosi sto tranquillo.. ciao |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 21:44:39
|
| yuri76 ha scritto:
Io sempre benzina al 2%. Gli oli di adesso hanno caratteristiche lubrificanti enormemente più prestanti rispetto a quelle degli oli che venivano impiegati al tempo in cui questi motori furono progettati. A mio modesto parere, anche il fatto di non avere più il piombo nella benza, ed essendo questa più secca, non giustifica il fatto di aumentare di un punto la percentuale di olio.
Io tengo sempre uno o due misurini polini con la quantità di olio per fare 4 litri di miscela. Quando entra in riserva, vado dal benzinaio, verso prima l'olio, poi la benza, l'ultima goccia dopo aver chiuso la pistola la verso dentro al misurino per risciaqcuare l'olio rimasto e verso nel serbatoio.
In caso di emergenza faccio così, anche se tengo sempre la tanica in garage col 2% pronto.
|
la penso come te, tento più che l olio in eccesso tende a formare incrostazioni e cmq a diminuire le capacità di smaltire il calore, se l olio è buono e viste anche le migliorate qualità degli oli nel tempo e possibilmente sintetico ritengo che il 2% sia la cosa migliore..... poi se per arrotondare o nel dubbio si sale a 2,1 - 2,2 non muore niente e nessuno...... ma non tanto oltre
questo è il mio pensiero
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 22:12:44
|
Io invece tendo a farla sempre un pelo più grassa.... 2,5% circa Questo perchè è pur vero che gli olii di adesso soprattutto i sintetici hanno "prestazioni" che al tempo non erano nemmeno utopizzabili, però la benzina verde è molto più secca rispetto alla super e alla normale di allora! Le benzine di una volta avevano il piombo tetraetile che oltre che aumentare il num di ottano era già di suo un lubrificante. Quindi giusto per precauzione la faccio un pelo più grassa
L'importante è non scendere sotto il 2% secondo me. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 22:15:50
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Io invece tendo a farla sempre un pelo più grassa.... 2,5% circa Questo perchè è pur vero che gli olii di adesso soprattutto i sintetici hanno "prestazioni" che al tempo non erano nemmeno utopizzabili, però la benzina verde è molto più secca rispetto alla super e alla normale di allora! Le benzine di una volta avevano il piombo tetraetile che oltre che aumentare il num di ottano era già di suo un lubrificante. Quindi giusto per precauzione la faccio un pelo più grassa
L'importante è non scendere sotto il 2% secondo me.
|
Ma si Dario 2-2,2-2,5... sono piccolezze.... ma a volte leggi 3-4..... e sinceramente secondo me è eccessivo....... e si vede subito dallo sporco che in generale si trova smontando i motori......
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 11:58:50
|
Proprio ieri in una uscita, ad un certo punto ho spento il motore e non c'era verso di farla tornare in moto. Verifico la candela e la trovo sporca di una patina secca! Pulisco alla meglio i contatti e come per incanto parte al primo colpo. Miscela al 2% spaccato, ma forse considerando il motore in rodaggio dovevo farla più grassa???? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 14:21:21
|
Se la Piaggio indica di farla al 2% io la faccio al 2%. Solo sui motori elaborati la faccio al 3%. |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 16:52:25
|
io da sempre la faccio al 2.5% anche con l'olio sintetico e non ho mai avuto problemi di candela incrostata |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 18:49:51
|
avete mai pensato di entrare in formula 1?vi fate delle pippe mentali su certi particolari che manco i meccanici della ferrari si fanno
comunque quando fate miscela dovete tenere conto anche della fluidita' dell'olio,in estate fa caldo ed è piu fluido quindi ne rimane meno attaccato alle pareti del misurino,al contrario in inverno è piu denso,diciamo insomma un 2,15% in estate e 2,25% in inverno...di semisintetico,se usate il sintetico cambia tutto,apriro' una faq in merito... |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 19:22:02
|
Quotato vespista doc....miscela al 2% e via andare! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 20:20:56
|
Cosa sta scritto sull'adesivo sul tappo?
Usare miscela al 2%.
Mi domando perché farsi tante storie....
Ciao
Uomini Azzurri |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 21:30:39
|
io la faccio all'1% max 1,5%.... perchè??? l'olio di oggi non è come una volta che si mischiavano con oli bruciati o minerali.... l'olio SINTETICO di oggi è un qualcosa di magico con aditivi anti tutto... e uso o MODUL o BARTHAIL costano ma mi durano una eternità...
la paura di grippare non è la percentuale di miscela... ma una carburazione sballata o troppo magra Potete fare anche la mix al 5% come le motoseghe ma se la carburazione è magra si grippa uguale!!!
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 21:53:06
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Cosa sta scritto sull'adesivo sul tappo?
Usare miscela al 2%.
Mi domando perché farsi tante storie....
Ciao
Uomini Azzurri
|
Ma infatti... |
 |
|
Discussione  |
|