Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema mai riscontrato. Chiedo aiuto.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Problema mai riscontrato. Chiedo aiuto.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nc67@libero.it
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


5 Messaggi


Inserito il - 22/05/2012 : 22:31:22  Mostra Profilo Invia a nc67@libero.it un Messaggio Privato
SPOSTATO - SEZIONE SBAGLIATA

Salve a tutti.
Chiedo aiuto perchè quello che mi è successo è veramente strano.
Allora, vi spiego.
Oggi ho finito di di rimontare il motore della vespa di un amico PX 150 del 2002 con miscelatore.
La vespa in oggetto monta pezzi polini 177.
Per gestire personalmente la miscela ho svuotato il miscelatore e ho miscelato la benzina direttamente nel serbatoio.
Appena messo in moto la carburazione risultava completamente sballata. Ho regolato minimo e aria ma senza buoni risultati.
Allora ho provata a dare gas e ad un certo punto la vespa è rimasta accelerata. Ho girato la chiave del quadro per spegnerla e non si è spenta, ho staccato il filo della pipetta ed è rimasta accesa. Ho dovuto chiudere la benzina ed aspettare perchè si spegnesse.
La cosa è proprio strana.... mai visto niente del genere....
Per il problema di carburazione posso pensare che venga aspirata dell'aria dal serbatoio dell'olio che è vuoto (visto che non ho tolto l'ingranaggio del miscelatore) ma per gli altri comportamenti non saprei proprio. Come può una vespa rimanere in moto se si spegne il quadro e addirittura si stacca il filo della pipetta ?
Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti.
Saluti.
Nicolò

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 22:41:10  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
E' andata in autoaccensione, capita se si ha uno smagrimento notevole. Se si vuole eliminare il miscelatore è indispensabile togliere l'ingranaggio che tu hai lasciato e sigillare il tubicino metallico che porta l'olio nella scatola carburatore proprio per evitare aspiri aria. Però mi pare strano possa aspirare tanta aria da dare uno smagrimento simile, potrebbe anche essere il paraolio lato volano difettoso o montato male, o qualche altra (cospicua) aspirazione di aria. Chiaro che intanto sistemi il discorso del mix e vedi come va.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

nc67@libero.it
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


5 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 22:49:20  Mostra Profilo Invia a nc67@libero.it un Messaggio Privato
Grazie Oscar per l'immediata risposta.
E' la prima volta che smonto e rimonto un PX con miscelatore ma il mio PX150E del 1983 l'ho sempre revisionato da solo. Su questo del 2002 con miscelatore ho cambiato cuscinetti e paraoli stando molto attento nel montarli. Domani proverò a intervenire sul miscelatore, Spero di risolvere e di non dover aprire nuovamente il motore. Grazie ancora .Nicolò
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 22:53:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Beh anche per me questa è una novità... hai una super vespa che funziona anche senza candela !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

nc67@libero.it
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Agrigento


5 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 22:57:01  Mostra Profilo Invia a nc67@libero.it un Messaggio Privato
Ragazzi... non ci dormo questa notte.... Domani, prima di provare a risolvere il problema la riaccendo e giro un video. Poi lo metto su youtube e vi spedisco il link... cose da pazzi...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 23:07:05  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bravo, sono proprio curioso !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 23:11:03  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
puoi dormire tranquillo...la vespa aspira aria, ma riuscirai a risolvere

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 23:27:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
direi in primis di scollegare il filtro apsirazione aria del catalizzatore dalla marmitta... turi il foro sulla marmitta con della comune carta, sviti la vite dietro di 4 mezzi giri verifichi che lo statore sia regolato sulla tacca di anticipo originale e che abbia 102 di getto puntale del massimo e non magari un 95...

poi l'accendi senza filtro dell'aria e guardando nel foro del venturi vedi se fisicamente entra benzina dallo spruzzatore nel condotto, se ti parte accelerata a manetta senza esitazione tappi il venturi del carburatore privo di filtro soffocandola si spengerà dopo due secondi ed eviti quindi la scena da panico della chiave e della forchetta cavo at sulla candela scollegata....

non puà essere una aspirazione d'aria dal mix...

per il mix procedi così, metti lìolio nel serbatoio stacca il tubo al carburatore e fai scendere l'olio per fatti suoi fin quando non cola in etrra dal tubo, ora che hai riempito il tubo turalo con un bullone m6 che farà da tappo, ora colega un altro pezzo di tubo all'ugello sul carburatore di ingresso al mix, riempilo di olio usando un piccolo imbuto di fortuna 8cartone arrotolato, o se la hai una suringa che faccia da mini serbatoio, accendendo il motore vedraui visivamente scendere l'olio di livello, questo significa che il miz funziona, ora hai spurgato anche la pompa del mix riattacca il tubo e sei ok con il miscelatore, è buona norma quando si rifà il motore pulire bene il mini filtro dentro la tanica dell'olio del mix, e pulire e sostituire la guarnizione del coperchio della pompante nella scatola filtro davanti al carburatore (tre viti), le sviti e sollevi la ruota eccentrica che fà da pompa (non ha verso nè particolari accorgimenti solo un rasamento sull'asse, la reinfili quindi e basta senza troppe premure dopo aver fatto pulizia), serra bene il dado da 10mm che innesta il tubio alla pompante e cambia il gommino passacavo sul telaio che se rotto fà in modo che alla lunga la lamiera del telaio tagli il tubo.


Aspira aria probabilmente... dal parolio lato frizione.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 23:41:53  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
o anche dal paraolio lato volano come é successo a me

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 09:48:53  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
L'accensione e settata giusta?

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 09:57:26  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma sono l'unico che non ha mai visto un motore continuare a girare nonostante la candela sia scollegata !?
Voi tutti avete giá avuto occasione di vedere una cosa simile ???

Io sinceramente non riesco nemmeno a spiegarmi come possa fisicamente accadere una cosa del genere....

Qualcuno me lo puó spiegare , sono curioso !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 10:08:28  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
accade Remo, eccome se accade, quando come ha detto grandeveget c è troppa aria, carburazione magrissima, l ossigeno che è in eccesso è facilmente infiammabile e basta il calore delle combustioni precedenti per innescare la combustione, le cause sono o la carburazione troppo magra o una fase completamete sballata, il caso che ho trovato io era saltato completamente il paraolio lato frizione (come detto da poeta), smontando il blocco è rimasto infatti sull albero.
ovviamente è un fenomeno che si verifica solo in assenza di carico sul motore in quanto c è autoaccensione ma non potenza disponibile.

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 10:25:47  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ottima spiegazione luca! e acuta osservazione di poeta!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 10:38:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

accade Remo, eccome se accade, quando come ha detto grandeveget c è troppa aria, carburazione magrissima, l ossigeno che è in eccesso è facilmente infiammabile e basta il calore delle combustioni precedenti per innescare la combustione, le cause sono o la carburazione troppo magra o una fase completamete sballata, il caso che ho trovato io era saltato completamente il paraolio lato frizione (come detto da poeta), smontando il blocco è rimasto infatti sull albero.
ovviamente è un fenomeno che si verifica solo in assenza di carico sul motore in quanto c è autoaccensione ma non potenza disponibile.

Vesponept


Grazie Luca per la spiegazione , adesso mi é chiaro ! Solamente in assenza di carico peró puó accadere questo fenomeno e cos'í me lo riesco a spiegare , altrimenti mi veniva voglia di togliera candela bobina AT e paraolio che tanto la vespa va ugualmente !!

Peró mi rimane ancora un piccolo dubbio , ok per l'autocombustione , ma per spingere il pistone deve anche esserci la combustione nel momento giusto , ma in questo caso come puó accadere ??? Potrebbe anche esserci combustione quando il pistone é nel p.m. inferiore e quindi non avrebbe la spinta giusta ! O forse la combustione é continua e per inerzia il pistone continua a girare aiutato dall continua combustione ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 10:47:55  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
praticamente hai un ambiente saturo e quindi una continua combustione, al pmi non crea spinta anche se ci fosse perchè lo scarico è aperto, ma genera cmq un ambiente incandescente che all apertura della valvola la miscela si incendia immediatamente, praticamente è una combustine continua, al pmi l assenza di spinta per lo scarico aperto e l inerzia del pistone (e volano in particolare) permettono la risalita....... essendo una combustione magra e quindi con poca benzina risulta avere elevata temperatura ma scarsa energia, in presenza di carico non avrebbe sufficiente spinta per muovere il pistone.

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 11:07:20  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Appunto !! Perfetto !! E come diceva mimmo a qualcuno.... grazie su professó !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever