Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 pinasco ghisa in corsa 45
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 102 pinasco ghisa in corsa 45
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi


Inserito il - 18/05/2012 : 00:53:34  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ho deciso di rivedere il blocco che montavo l'anno scorso
con il DR 75 F1 che mi dava problemi nel tirare tutta
la 4 con rapporto 24/72.
L'albero rimarrà il drt corsa 45 anticipato fase aspirazione 170° anticipo 125°e ritardo 45°,
il GT sarà il 102 pinasco in ghisa (scambiato per altri pezzi con Poeta)che ha fasi di partenza molto basse.
I travasi alla base sono identici a quelli del 75 dr F1 che erano già
raccordati, pistone a testa piatta.
Ho misurato le fasi e lo squish dopo un montaggio simulato
e ho trovato con la corsa 45, scarico 175°, travasi 110°, squish
1,32.Il carburatore, avevo il 19 dell'ET3, sarà sostituito con il
24 phbl e collettore special polini.Accensine special a puntine
con volano 1,6 Kg alleggerito e bilancato.
Marmitta proma vecchio tipo.
Ho in mente di alzare ulteriormente le fasi con una basetta di circa
2mm arrivando ad alzare scarico e travasi di circa 7-8° però
dovrei poi recuperarli spianando sopra il cilindro per recuperare lo squish di 1.3. Che ne pensate queste nuove fasi si possono adattare
alla fase di aspirazione dell'albero? lo scopo è quello di ottenere
un un buon compromesso tra coppia e allungo senza ammazzare i bassi.

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 12:25:57  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, a occhio e croce forse potrebbero anche andare le fasi originali che hai ottenuto con il montaggio simulato, dubito infatti che sia utile spingersi oltre 178-180° con la Proma. Il travaso però mi sembra un pò basso...al limite si potrebbe provare a simulare cosa succede con una basetta di 1mm
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 19/05/2012 : 16:17:16  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Grazie Carlo75, effettivamente è probabile che con una basetta da
un millimetro potrei portare lo scarico alla giusta altezza
ma i travasi non credo si riesca a farli salire significativamente,
e provare a lavorarli direttamente in canna alzandoli 1 mm con
molta pazienza e attenzione senza basettare? So che ciò
non è semplice con il classico Dremel e bisogna proteggere bene
la canna del cilindro da possibili graffi, Qualcuno a provato?
Vorrei dare più pepe a questo cilindro che parte con fasi da mulo
tutto coppia

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever