Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema vespa 50 n SIMBOLO!??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Problema vespa 50 n SIMBOLO!??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bobobo
Nuovo Utente

Città: Benevento


13 Messaggi


Inserito il - 17/05/2012 : 14:02:04  Mostra Profilo Invia a bobobo un Messaggio Privato
Ciao ragazzi...perdonatemi ma solo voi potete aiutarmi... Ho una vespa 50 immatricolata gennaio 1967

Telaio: V5A1T
Motore:V5A1M n° 1536**

Ora non m'ero bene informato convinto che il simbolo anteriore sullo scudo fosse per tutte uguale...invece informandomi mi son accorto che alcune lo hanno esagonale...altre rettangolare.

Chi mi può dire con certezza la mia quale simbolo aveva???

Grazie mille in anticipo...

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 14:20:36  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Messaggio di bobobo

Ciao ragazzi...perdonatemi ma solo voi potete aiutarmi... Ho una vespa 50 immatricolata gennaio 1967

Telaio: V5A1T
Motore:V5A1M n° 1536**

Ora non m'ero bene informato convinto che il simbolo anteriore sullo scudo fosse per tutte uguale...invece informandomi mi son accorto che alcune lo hanno esagonale...altre rettangolare.

Chi mi può dire con certezza la mia quale simbolo aveva???

Grazie mille in anticipo...



Scusa guarda il nasello e lo vedi subito no?
Se è a forma rettangolare ci va quello rettangolare e viceversa per quello esagonale...
Ma cmq se è di gennaio 67 sarà ancora rettangolare, se non ricordo male il cambio l'hanno fatto a ottobre.
Torna all'inizio della Pagina

bobobo
Nuovo Utente

Città: Benevento


13 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 16:09:56  Mostra Profilo Invia a bobobo un Messaggio Privato
Ragazzi...è proprio quello il problema :-( volevo aiuto proprio per questo...sullo scudo è esagonale...ma un amico m'ha riferito che in quel periodo era rettangolare!! Sono in confusione!!! Chi mi può aiutare??
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 19:05:12  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Guarda io ti rispondo con un copia/incolla tratto dall'omonimo racconto di Marben che fino ad ora ha sempre dato risposte fondate e anche io comunque lo quoto in questa cosa...



Il logo esagonale arriva nell'ottobre del 1967, e da allora a livello di stemma sullo scudo non puoi trovare altro che quello.
Diverso discorso sulla componentistica: su pezzi rimasti invariati negli anni, è possibile individuare lo "scudetto" anche su mezzi prodotti svariati anni dopo il 1967. Due esempi su tutti: la cuffia copricilindro delle 125 (ho visto diverse Primavera degli anni 1977-1978 e sulla cuffia c'era il logo a scudetto) e la pedivella delle 180-200 Rally (comune alle precedenti 160 GS e 180 SS, recava il vecchio logo anche sulle 200 Rally).


Quasi dimenticavo la cosa piú importante.... l'omologazione non corrisponde al momento della produzione quindi la differenza di mesi potrebbe giustificare benissimo la discrepanza !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 19:14:38  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Non è completo quel dato Remo, poi metto dati precisi con documento piaggio ufficiale per la rete organizzata che ne attestava il cambio
kmq per quella del nostro collega.. prima del numero di telaio è punzonata con stemma esagonale o rettangolare?? elementare watson

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 19:40:56  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:
kmq per quella del nostro collega.. prima del numero di telaio è punzonata con stemma esagonale o rettangolare?? elementare watson





dal 1° ottobre 1967 telaio 200000 viene modificato il telaio .
è di poco più lungo (un paio di cm.) delle precedenti e viene introdotto il logo esagonale

Si passa da "50n unificata" a "50n allungata"

quella di bobobo è una unificata con logo rettangolare allo scudo
e giustamente prima della punzonatura del telaio ci dovrebbe essere il logo rettang.
idem per il motore, ma qui non è certo, potrebbe già trovarne uno con il logo esagonale

Dovrrebbe inoltre ancora trovare un numero inciso vicino alla vaschetta portaggetti. (Numero di riferimento x la catena di montaggio in fabbrica) che non centra nulla con i dati matricolari della vespa.-



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

bobobo
Nuovo Utente

Città: Benevento


13 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 21:05:29  Mostra Profilo Invia a bobobo un Messaggio Privato
Cavolo ragazzi se la cosa non corrispondesse??Cioè...se davanti alla punzonatura ci fosse logo esagonale e il numero di telaio fosse quello vorrebbe dire che il numero di telaio è stato modificato!!?????

Non posso controllare prima di domattina la cosa... la vespa è dal carrozziere...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 21:29:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Con i se e i ma nn si combina nulla.. vai e vedi poi vediamo il da farsi.. son disponibili miracoli terreni Ovviamente

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bobobo
Nuovo Utente

Città: Benevento


13 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 12:05:31  Mostra Profilo Invia a bobobo un Messaggio Privato
Ragazzi ho controllato... il simboletto vicino al numero telaio è esagonale Come è spiegabile??Numero modificato???C'è stampano anche un numero Cn due M all'interno...potrebbe essere utile per capirci qualcosa??

Per favore aiutatemi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 12:29:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato

Io fossi in te non mi farei troppi problemi... , è vero che c'é gente molto preparata che conosce tante cose riguardanti la Piaggio , ma farei attenzione a prendere tutto per oro colato ( con tutto il rispetto per chiunque dice la sua ovviamente ) , specialmente quelle cose tipo cambiamenti/modifiche che sono legate alle date !! Si é visto piú volte che in teoria secondo i "racconti" una determinata cosa sarebbe dovuta essere cos'í perché tutti dicevano cos'í o perché Vespatecnica diceva cos'í ecc... Invece poi saltava fuori qualche eccezione. Quindi prima di suicidarti
Aspetta e valuta veramente bene !
Ma scusa il tuo numero di telaio é precedente al 200000 o antecedente ?? Perché questo é importante da sapere , poi l'immatricolazione é una cosa burocratica e magari in quegli anni propio per il cambio del logo hanno combinato casino con le carte !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 12:31:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Tagliamo la testa al Sassarese, Dammi il Numero di telaio anche in mp e vediamo con + precisone a che corrisponde

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bobobo
Nuovo Utente

Città: Benevento


13 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 12:37:29  Mostra Profilo Invia a bobobo un Messaggio Privato
Sanrem è precedente
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 14:00:19  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Caso risolto
Nulla di buono xò...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever