Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come capire se rele' frecce e' bruciato??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 come capire se rele' frecce e' bruciato??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

chicaro
Utente Normale

chicaro

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi


Inserito il - 15/05/2012 : 10:33:14  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
salve dopo aver revisionato tutto il motore e altre parti del mio p125x del 1980 comperato circa due mesi fa,ho rimontato le borchie laterali(fatte sabbiare fondo e dato un paio di mani di vernice spray visto che in inverno ho intenzione di restaurarla completamente)le frecce posteriori non vanno.....allora sono andato per gradi ho cercato qualche discussione in proposito e ho fatto questi interventi,con il dremel ho scartato la vernice sulla zona della freccia dove prende la massa e viene fissata con bulloncino alla borchia,poi sempre con il dremel ho riscartato la zona dove i ganci vanno a battere,poi ho dato una pulita allo spinotto che entra nel telaio.....niente le frecce posteriori non ne vogliono sapere di andare(dovrei fare la revisione per circolare)vi dico come si comporta la vespa o meglio le frecce,le anteriori funzionano e lampeggiano la spia gialla sul faro e' fissa,mi sapreste dire prima che divento matto,se e' una questione di rele'o lampeggiatore frecce(come si chiama di preciso non lo so')che si e' bruciato???......o posso provare altre cose per farle funzionare?..........faccio un altra premessa le frecce non funzionavano neanche quando ho comperato il px cioe' prima di riverniciare le borchie.

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 10:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Il relè è buono, la spia rimane fissa perchè non hai carico

Guarda qua, c'è la procedura di test
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 10:52:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Al 95% hai uno o più fili rotti tra devio e nasello



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 12:01:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sono anche io del parere di mimmo...
se non fosse quello potrebbero essersi disconnessi i connettori dalle pance... in quel caso devi devi togliere il serbatoio e lo vedi subito...

Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 12:55:40  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
alloa a quanto ho capito Mimmo devo smontare il nasello(che dovrebbe essere quello dove e' montato il clacson)e andare a ritroso con i fili frecce e vedere se c'e un interruzione??
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:01:38  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
comunque Mimmo volevo farti i complimenti per lo schema elettrico che mostri nel test.........veramente fatto a "mestiere" come si dice da me
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 14:21:01  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
allora ho smontato il nasello,e il devio frecce c'era qualche filo verso il devio un po consumato ma non era interrotto poi ho tirato tutto il blocco fili e anche piu giu' c'era qualche filo consumato ma sempre senza interruzione...dove c'erano i fili rovinati ho tolto un pezzo di guaina e prima ho rinforzato i fili rovinati con del nastro da elettricista per non farli toccare tra loro e quindi evitando del corti circuiti poi ho riformato una guaina sempre con del nastro mentre facevo questo ho provato a mettere la vespa in moto e provato le frecce ad un certo punto funzionavano tutte e quattro insieme.......ma guardando davanti dove c'e quella scatolina sotto il nasello vedevo che tirando il blocco fili erano usciti dalla loro sede e qualche filo si toccava......li ho rimessi nelle loro sedi naturali e rimontato devio acceso e provato frecce..........come prima funzionano solo le anteriori,o devo tirare fuori tutti il blocco dei fili frecce e sostituirli insieme al devio oppure come dice Wyatt smonto il serbatoio e controllo .....una curiosita' perche prima le frecce si erano accese tutte e 4 insieme????
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 16:55:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
repetita juventus

Sospettiamo un malfunzionamento del relè (evento rarissimo) ?
bene, scolleghiamo i faston dal relè, e uniamo provvisoriamente il verde con il rosso: deve accedere la lampada posteriore sinistra o destra a seconda della posizione del devio; se invece colleghiamo il verde con il bianco devono accendere le anteriori,sinistra o destra sempre a seconda della posizione del devio.
Ovviamente questa prova serve a ben poco, ci consente di testare tutto il ramo (anteriore o posteriore) in un sol colpo.

Visto che probabilmente la prova precedente ha dato esito negativo approfondiamo la nostra ricerca:
apriamo il cupolino togliendo le quattro viti;
apriamo anche il deviofrecce;
procuriamoci un spezzone di filo elettrico, una 50ina di centimetri son piu che sufficienti;
abbiamo fatto tutto? Benissimo! Ora ci occorre una 12v, colleghiamo quindi un capo del nostro spezzone alla morsettiera alla destra del faro, quella con i tre fili grigi, la vedete? Ora con l'altro capo del filo toccate i contatti del devio uno alla volta e vi si devono accendere le luci secondo questo ordine:
giallo/nero accende la posteriore sinistra
viola accende la posteriore destra
verde accende l'anteriore sinistra
marrone accende l'anteriore destra
abbiamo provate le lampade,diciamo che questo è il punto 1, funzionano tutte? si?allora i collegamenti sono ok dal devio alle lampade.
proviamo allora il devio:
col rosso devono accendere le posteriori sx-nessuna-dx a seconda della posizione del devio,
col bianco devono accendere le anteriori sx-nessuna-dx a seconda della posizione del devio;
funzionano tutte? allora il devio è ok.
Ma probabilmente, arrivati al punto 1 avremo qualche lampada che non accende, ripetiamo allora la stessa
prova però stavolta collegando il capo libero del nostro spezzone ai fili posti nella ormai famosa cassetta sotto nasello e secondo lo schema precedente:
giallo/nero accende la posteriore sinistra
viola accende la posteriore destra
verde accende l'anteriore sinistra
marrone accende l'anteriore destra
Funzionano tutte adesso? ci avrei scommesso ovviamente quella che prima non funzionava ed ora funzia ha il filo interrotto tra la cassetta ed il devio; se invece ancora non funzionano bisogna controllare la bontà delle masse delle lampade, i relativi portalampade e le lampade stesse .Estrema ratio è difettoso il cavo che va dalla cassetta alla lampada.
Ovviamente ho spiegato tutta la procedura nella sua interezza, non occorre certamente seguirla tutta; se per esempio non ci funziona solo l'anteriore destra indagheremo solo il filo verde e cosi via.

Se non abbiamo voglia di aprire il cupolino (tanto lo dovrete fare ugualmente) usiamo uno spezzone di filo più lungo e colleghiamolo al filo verde del relè intermittente (il verde ed il grigio sono praticamente lo stesso filo)
Mi scuso per la mia prolissità ma ho cercato di far comprendere a tutti come procedere, anche a chi è a digiuno di elettricità, ma se qualche passaggio non è chiaro, non abbiate timore di fare domande.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 17:08:30  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
se e' juventus per me va' sempre bene..........so' bianconero.......Mimmo devo fare il test anche perche ho sostituito il devio frecce(tanto lo dovevo prendere per il restauro invernale)e il problema sussiste e in piu ho smontato il serbatoio e i contatti sottosella sono a posto sia di corrente che di massa.........procedo con i tuoi test e ti faccio sapere sperando di venirne a capo.........
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 17:36:16  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
di male in peggio........Mimmo adesso devi avere pazienza con me.......mentre smontavo la parte sopra del faro si sono staccati dei fili neri(penso la massa) non sapendo dove andavano ho acceso la vespa e mentre era accesa ho provato a rimettere quel filo nero al suo posto........in poche parole adesso non si accende piu nessuna luce,ne posizione ne anabbagliante ne abbagliante ne luce dietro e neanche le frecce anteriori nulla.......funziona solo il clacson........che ho combinato????? ho copntyrollato le lampadine del faro e sono integre sto' veramente nello sconforto......hai per caso delle foto per vedere come vanno collegati i fili con gli schemi ci capisco poco,,,,,,,
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 08:36:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Hai staccato il filo grigio oppure lo hai messo a massa



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 13:20:18  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
Mimmo questa volta prima di fare ulteriori danni metto le foto di come e' attualmente il collegamneto fili........se noti qualche cosa di sbagliato mi potresti correggere??? cerchiamo di far riaccendere prima tutte le luci e poi vado a fare il tuo "test"

Immagine:

207,74 KB

Immagine:

189,68 KB

Immagine:

155,32 KB

Immagine:

191,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 16:24:44  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
allora Mimmo ho risistemato l'impianto trovando in rete qualche foto..........poi ho fatto il test,praticamente mettendo un pezzo di filo dai cavi(prima il giallonero e poi il viola)quindi escludendo la treccia di cavi che va al devio frecce e inserendo l'altro capo al devio diretto non si accendono lo stesso le posteriori.........quindi l'inghippo e' in questo percorso,smontando la gemma arancione mi sono accorto che una leggera quasi impercettibile luce la fa,generalmente quali sono i punti critici dove possono formarsi interruzioni parziali o totali del cavo??c'e qualche altro test da fare?
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 22:29:00  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Il doppio nero non va li, dalla foto sembra sia attaccato insieme al grigio e non va bene , quel doppio nero va al contatto sotto insieme all altro nero...... hai nero e grigio in corto come ti hanno già detto

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

chicaro
Utente Normale

chicaro


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesenatico


87 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 08:40:43  Mostra Profilo Invia a chicaro un Messaggio Privato
si Viaggiatore quello l'avevo sistemato prendendo in rete qualche foto,il mio problema resta sempre il "non"funzionamento delle frecce posteriori,il mio problema fin da piccolo e' stata la materia "elettricita'".........non ci capisco niente,dammi qualcosa di meccanico da smontare e mi ci metto,ma non parlarmi di volt watt ecc
Torna all'inizio della Pagina

LukeGianni
Nuovo Utente

PANTERA

Città: Mantova


1 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 19:41:16  Mostra Profilo Invia a LukeGianni un Messaggio Privato
Ciao ragazzi mi inserisco perchè ho un problema simile ma alle frecce anteriori.
Ho letto con molto interesse e usato gli schemi elettrici di mimmo! :)
Ho le frecce posteriori che si accendono e rimangono fisse mentre quelle anteriori non si accendono proprio.
Dopo avere testato ogni filo con il tester e anche il devio o la scatolina sotto al cupolino davanti non ho trovato nessuna interruzione. Anche dal rele fino alle luci nulla.
Non certo di avere fatto la cosa giusta ho seguito le tue indicazioni con un 9v e ho trovato che le luci funzionano tutte anche dopo il punto 1 (come lo chiama mimmo). quindi sono abbastanza certo che (Grazie al cielo) il circuito elettrico (almeno per quanto riguarda i fili) non abbia nulla.
Cosa può essere dovuto allora che le frecce davanti non si accendono ma solo quelle posteriori, tra l'altro rimanendo fisse?
Relè? Ho provato a mettere un relè di un'altra vespa e non ho risolto nulla almeno che non fosse guasto anche quello.
Bobina non sufficentemente potente?
regolatore di tensione?
Non so più dove guardare.
Grazie in anticipo.

Luca

Luca
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever