Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:42:57
|
Ho un problema col mio 130 DR, percio vi chiedo un aiuto dato che non capisco proprio che cosa possa essere... Non è di carburazione, perchè me lo fa con due carburatori diversi, varie configurazioni e tutte le volte allo stesso regime di giri..
Una serie di vuoti identichi a quelli che mi fa prima che si bruci la candela o quando comunque non arriva abbastanza corrente...
Lo statore è perfetto, niente corti circuiti, tutti i cavi ai loro posti.. Anticipo originale...
Mi chiedevo cosa potesse essere dato che non ho provato solo : cavo candela, centralina, volano, oppure devo modificare la fase di accensione? Fatemi sapere, grazie
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:46:05
|
centralina. |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:47:51
|
Che statore monti? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:54:03
|
6 poli vespa hp..la centralina è nuova e ci avrò camminato 2-300km non di piu.. originale anche
|
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:57:09
|
Ok. Statore col suo volano immagino. Montato sui suoi carter? Come hai verificato l'anticipo di accensione? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:59:37
|
non avendo la tacca di sopra, l'ho posizionato col metodo empirico della metà dello scalino di sotto che deve corrispondere con il centro del dado che c'è in mezzo..
|
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 14:07:08
|
Io una volta montai un 6 poli su un albero per accensione a puntine. L'accenisone era fuori di tantissimo e i sintomi possono essere simili a quelli che hai descritto tu.
Riesci a farti prestare una strobo? Se vuoi al limite ti posso spedire la mia in prestito... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 14:15:45
|
sposta ancora di un paio di mm in senso orario... ma se ci sono i vuoti dubito che sia un problema di fase d'anticipo
cmq .... poi facci una foto dello statore...montato...ad occhio vediamo la fase
a me mi fa pensare che sia la centralina.... se è nuova prova con una vecchia... poi se non cambiasse.... prova il pick-up e verifica se le stagnature siano ok ed isolate.... magari mettici un po' di smalto per unghie sulle saldature...
e controlla se nulla tocchi o struscia sul volano... cavi troppo lunghi attorcigliati... e poi come ultima spiaggia c'è da provare il volano...
purtroppo quando c'è un problema elettrico bisogna fare a tentativi....
e poi tutte queste prove falle con lo spinotto tondo STACCATO... spegnerai la vespa con l'aria tirata o con la marcia...
se a spinotto staccato funzionasse alla grande senza vuorùti, è il maledetto cavo verde dello spegnimento che è sminchiato e tocca a massa da qualche parte nel tunnel |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 16:10:17
|

Il connettore lo tengo scollegato a prescindere, a parte il fatto che io ho i faston e non il connettore.. |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 16:23:27
|
hai i cavi sminchiati sullo statore!!!! smonta tutto e cerca di rifare i cavi nuovi.... in particolare quelli vedi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 17:07:56
|
non sono "sminchiati", li ho cambiati di recente e li ho controllati tutti uno per uno di recente...cioè stamattina |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 17:20:32
|
| fra2 ha scritto:
hai i cavi sminchiati |
Una volta c'era un utente che qualsiasi quesito veniva posto lui se ne usciva con il collegamento delle frecce del PK anche se la domanda era inerente alla marmitta di una faro basso     |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:42:52
|
Smontato e rimontato tutto, provati altri pezzi.. ora sta funzionando da sola..senza aver cambiato nulla |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:49:01
|
che pezzi hai cambiato? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 14:06:53
|
E allora c'era un falso contatto da qualche parte o un isolamento spellato... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 21:39:18
|
isolamenti spellati no, ne sono certo, falso contatto forse..
ho provato un altra centralina ed un altro cavo candela, un altra pipetta facendo prove incrociate..
vabè, alla fine basta che ora funzioni!
grazie a tutti  |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|