Autore |
Discussione  |
|
uldericom
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena
21 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 08:23:49
|
Ho letto diversi topics su questo argomento, ma spesso contengono informazioni discordanti e non dettagliate (e sicuramente anche io sono un pò duro di comprendonio ). Ho un fantastico motore PK50, elaborazione polini 75 nuova, senza marmitta e carburatore (ma con collettore), che vorrei installare sulla mia "r" il cui motore ha bisogno di cure. Mi è abbastanza chiaro ( ) il collegamento elettrico (o quasi), il modello di motore ha appunto il collettore due fori, non ha il raddrizzatore e ha statore 6-12 4 poli. Quello che mi è poco chiaro sono le modifiche meccaniche eventuali
-la centralina sicuramente tocca il telaio, come è risolvibile tale problema? (qualcuno ha qualche foto o indicazione dettagliata sull'eventuale riposizionamento?) -il collettore, deve essere cambiato (quello del pk, o della r)? -la marmitta (quella della r, non ho quella del PK) deve essere adattata?
Sono molto giu' d'allenamento (ho terminato il restaura di una 150 gl da due anni ormai), e non sono un meccanico di grandi qualità, ho bisogno di aiuto paziente.......
Grazie in anticipo
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 14:11:39
|
Per la centralina, se tocca il telaio devi fare una staffa più bassa oppure mettere la bobina in un'altra posizione. Il collettore ovviamente deve essere quello della R. La marmitta dovrà essere fissata da un bullone passante. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 22:56:16
|
attento che il collettori per la r-l-n-special sono 2 fori, differenti per inclinazione rispetto al 2 fori pks, in questo caso se vuoi montare un 2 fori della r su un carter 3 fori o elimini i 2 prigionieri inferiori e fai un nuovo foro per il prigioniero del collettore a due fori (fattibile) oppure devi modificare un collettore 3 fori nell'inclinazione!!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 23:15:26
|
si sono differenti ... il carburatore sarà leggermente inclinato sarà solo sui carburi con il filtro in metallo.... se si togliesse il filtro entra tutto...al max ci puoi merttere un airbox... e il gommotto lo dovrai eliminarlo...troppe cose non sono uguali
cmq il collettore suo costa una 15ina di euri... non credo che sia un grosso investimento per non sostituirlo... poi a blocco motore smontato è facile metter meno sul collettore....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 08:11:59
|
colletore classico di special...
il carburatore anche è differente ha innesto filo gas da dx anzichè da sx ed attacco filtro differente, quindi non monta perchè brutto su r edil filtro Pk è troppo grande, mettici un classico 16-16 per special.
lo statore il verde al rosso, il nero al nero, il blu lo porti ad un raddrizzatore e poi di lì riparti e lo colleghi al verde della treccia telaio special-l-n-r, così avrai le luci a 12 volt.
la bobina elettronic a centralina... entra benissimo, alle brutte prendi una staffetta ad L del ferramenta ci fai i fori e sostituisci la staffa originale con quella artigianale...
nel mio post elaborazione 130 polini by poeta in elaborazioni c'è un video del motore con accensione PK cebntralina e raddriozzatore montati su telaio special, ti interesserà. |
pugnodidadi |
 |
|
uldericom
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena
21 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:15:36
|
grazie a tutti ma..... che significa La marmitta dovrà essere fissata da un bullone passante? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 22:30:42
|
Ragazzi ha detto che i suoi carter hanno 2 fori non 3. Quindi non c'è nessun problema, mette il collettore della R e basta. Fissare la marmitta con un bullone passante vuol dire che da un lato del braccio del carter metti la marmitta e infili il bullone, dall'altro lo blocchi con un dado. Questo perchè il motore PK ha il braccio del carter col foro passante, mentre quello della R/Special ecc ecc ha solo un foro filettato. |
 |
|
uldericom
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena
21 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 14:21:59
|
Grazie mille per la precisazione digonz, come vedi sono un pò arruginito: non mi resta che studiare un'applicazione per la centralina..... |
 |
|
uldericom
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena
21 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 20:39:44
|
 Step 2: montato motore PK su banco; la marmitta della R(padellino) proprio non si prende con il foro (passante)della forcella motore. Al massimo si può tentare di fare una asola sul bordo del supporto di attacco della marmitta, materiale per un foro non ce n'è . (Chissà se la siluro ne ha....?) A questo punto punto la domanda è: se monto la sito plus del motore PK, questa ci stà nel telaio vespa R? Boh, non vorrei smontare e rimontare tutto, qualcuno ha già provato? |
 |
|
|
Discussione  |
|