Autore |
Discussione  |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 12:21:08
|
AIUTO!!! RAGAZZI, MI SERVE UN AIUTO VELOCE VELOCE!!!
Ho appena preso appuntamento per oggi pomeriggio per acquistare una vespa senza documenti, nι targa. In questo caso devo fare una scrittura privata di compravendita, vero? 1) Cosa deve esserci scritto??? (ho usato la funzione CERCA, ma ho trovato tutti post un po' vecchiotti; non vorrei fare qualche cavolata con le leggi che cambiano ogni 2 mesi..) 2) Cosa devo controllare per quanto riguarda lo "stato burocratico" della vespa se i documenti non ci sono e non c'θ neanche una visura? 3) Ci sono delle operazioni che posso fare in fase di acquisto che possano poi agevolare la reimmatricolazione??
Aiutatemi θ urgentissimo!!  
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:06:08
|
Navigando in rete ho letto che la scrittura privata va autenticata dal notaio??? E' vero? Come devo fare??? HELP!!! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittΰ: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:09:23
|
piu o meno cosi:
DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI CON LE MODALITA' ART.21/DPR445/2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE
IO SOTTOSCRITTO (VENDITORE):
NOME
........... COGNOME
...........
COD. FISC.
...........
NATO A
........... DATA
...........
RESIDENTE
........... VIA, N° CIVICO
...........
DICHIARA DI VENDERE IL SEGUENTE MOTOVEICOLO/ SCOOTER/ MOTOCICLO:
NAZIONALITA
........... MARCA
...........
MODELLO
........... CILINDRATA
...........
ANNO DI PRODUZIONE
...........
ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE
...........
N° TELAIO
........... N° MOTORE
...........
N° TARGA
...........
AL SIGNOR (ACQUIRENTE):
NOME
........... COGNOME
...........
COD. FISC.
...........
NATO A
........... DATA
...........
RESIDENTE
........... VIA, N° CIVICO
...........
PREZZO DI VENDITA (EURO)
...........
(luogo) IL
...........
IL VENDITORE L ACQUIRENTE
...........
.
Tale mezzo viene venduto con la formula visto e piaciuto, pertanto senza nessuna forma di garanzia
LACQUIRENTE...................
ovviamente affinche abbia un valore legale ci vogliono due copie in bollo e le firme vanno autenticate almeno in comune....
inoltre, ma puo essere che sbaglio, c'θ un modulo disponibile presso l'ACI il mod. NP-2B che dovrebbe essere adatto alla bisogna, lo puoi scaricare da qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/modulistica-pra.html
comunque l'unico deputato a dare una risposta esauriente θ il nostro decano ovvero il bocia alias Walter  
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Cittΰ: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:25:25
|
Se la Vespa non ha nessun documento e nessuna targa, in linea teorica non serve assolutamente nulla.(intendo per reimmatricolarla)
L'eventuale Scrittura privata fatta tra il venditore e l'acquirente, in questo caso, ha solo un valore aggiunto. In quanto: che un domani, non possano accusare te di furto, appropriazione indebita o quant'altro.
|
Walter |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:34:43
|
| bocia ha scritto:
Se la Vespa non ha nessun documento e nessuna targa, in linea teorica non serve assolutamente nulla.(intendo per reimmatricolarla)
L'eventuale Scrittura privata fatta tra il venditore e l'acquirente, in questo caso, ha solo un valore aggiunto. In quanto: che un domani, non possano accusare te di furto, appropriazione indebita o quant'altro.
|
GRAZIE MILLE A TUTTI!!
Un'ultima domanda: va bene anche se faccio la scrittura privata con dei testimoni? Perchι il problema θ che vado a prenderla a 300km da casa... |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittΰ: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:40:01
|
| mimmo ha scritto:
piu o meno cosi:
DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI CON LE MODALITA' ART.21/DPR445/2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE
IO SOTTOSCRITTO (VENDITORE):
NOME
........... COGNOME
...........
COD. FISC.
...........
NATO A
........... DATA
...........
RESIDENTE
........... VIA, N° CIVICO
...........
DICHIARA DI VENDERE IL SEGUENTE MOTOVEICOLO/ SCOOTER/ MOTOCICLO:
NAZIONALITA
........... MARCA
...........
MODELLO
........... CILINDRATA
...........
ANNO DI PRODUZIONE
...........
ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE
...........
N° TELAIO
........... N° MOTORE
...........
N° TARGA
...........
AL SIGNOR (ACQUIRENTE):
NOME
........... COGNOME
...........
COD. FISC.
...........
NATO A
........... DATA
...........
RESIDENTE
........... VIA, N° CIVICO
...........
PREZZO DI VENDITA (EURO)
...........
(luogo) IL
...........
IL VENDITORE L ACQUIRENTE
...........
.
Tale mezzo viene venduto con la formula visto e piaciuto, pertanto senza nessuna forma di garanzia
LACQUIRENTE...................
ovviamente affinche abbia un valore legale ci vogliono due copie in bollo e le firme vanno autenticate almeno in comune....
inoltre, ma puo essere che sbaglio, c'θ un modulo disponibile presso l'ACI il mod. NP-2B che dovrebbe essere adatto alla bisogna, lo puoi scaricare da qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/modulistica-pra.html
comunque l'unico deputato a dare una risposta esauriente θ il nostro decano ovvero il bocia alias Walter  
|
si θ questo il modulo giusto.... manca solo lo scarico di responsabilitΰ... ma se non θ marciante.... stica.... |
La gente non sa quello che vuole finchι non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa θ per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittΰ: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 15:17:15
|
questa θ una scrittura privata e quindi la firma delle parti attesta la buona fede delle stesse e quindi puς essere portata come prova in giudizio ed essa verrΰ valutata dal giudice. per avere piω potere la scrittura privata puς essere autenticata, quindi essere redatta da un pubblico ufficiale, questa in quanto autenticata ha piω potere nella rivalsa dinnanzi ad un giudice.. per quello che devi fare te basta una scrittura privata.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 01:40:14
|
PRESA!!!  
Anche grazie al vostro aiuto!  |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 14:23:21
|
Bene, come avrete letto i documenti non ci sono e neanche la targa. Ho fatto la scrittura privata tale e quale a quella che ha gentilmente postato mimmo (grazie) e ho controllato il numero di telaio sul sito della polizia di stato e non risulta rubato. Quale dovrebbe essere il prossimo passo verso la reimmatricolazione?? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Cittΰ: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 15:34:14
|
Se non ricordo male mi sa che dovrai restaurarla a puntino, prima di tutto, e in seguito iscrizione al registro storico...poi collaudo in motorizzazione... (se ho sbagliato correggetemi) |
La terra non θ un'ereditΰ dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 21:58:35
|
e se al collaudo o all'iscrizione, invece del motore originale, monto un 177 polini (magari lasciando la marmitta originale), mi rompono le scatole?? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittΰ: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 23:04:41
|
no non rompono... |
La gente non sa quello che vuole finchι non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa θ per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittΰ: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 23:05:18
|
piuttosto du foto? |
La gente non sa quello che vuole finchι non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa θ per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 03:51:50
|
Per non impallare il forum posto le foto sulla discussione "Scelta ardua" su "Valutazioni e prezzi vespe ricambi, accessori"... |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Cittΰ: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 12:24:06
|
| giorgio_cola ha scritto:
e se al collaudo o all'iscrizione, invece del motore originale, monto un 177 polini (magari lasciando la marmitta originale), mi rompono le scatole??
|
Quello che θ "fondamentale" θ che il prefisso del motore motore coorisponda alla Vespa originale. Poi anche se hai un G.T diverso θ lo stesso. |
Walter |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittΰ: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 14:18:42
|
| bocia ha scritto:
| giorgio_cola ha scritto:
e se al collaudo o all'iscrizione, invece del motore originale, monto un 177 polini (magari lasciando la marmitta originale), mi rompono le scatole??
|
Quello che θ "fondamentale" θ che il prefisso del motore motore coorisponda alla Vespa originale. Poi anche se hai un G.T diverso θ lo stesso.
|
Perfetto! Grazie!  |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|