Autore |
Discussione  |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:21:42
|
ciao a tutti. vorrei incominciare il restauro della mia vespa, è completamente smontata e non essendo un esperto volevo sapere da cosa iniziare, ho contattato un sabiatore che mi fa la sabiatura e fondo epossidico a 140 euro, xo mi ha detto che con tutto il colore arriviamo a 800 euro, intanto mi faccio fare la sabiatura e fondo, dopo come procedo? grazie.
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:24:45
|
 dopo verniciatura, revisione del motore, rimontaggio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:26:14
|
si ma volevo sapere passo passo, trima si monta l'impianto elettrico? dove compro i pezzi? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:33:13
|
beh, posso dirti come fa il mio meccanico: Bordoscudo, listelli pedana, cavi trasmissioni e impianto elettrico, cavalletto. Per i pezzi cerca su ebay. Li trovi di tutto.
Però, se non hai nessuna esperienza, la vedo dura.
p.s.) Per montare il bordoscudo, serve il suo ettrezzo particolare.
In bocca al lupo. |
Walter |
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:44:32
|
no ma con il vostro aiuto e i manuali della vespa. qualche cosa riesco a farla, poi al massimo i cavi li faccio attaccare dal meccanico :) |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 13:47:46
|
| simone.erriu ha scritto:
no ma con il vostro aiuto e i manuali della vespa. qualche cosa riesco a farla, poi al massimo i cavi li faccio attaccare dal meccanico :)
|
Lo spirito è quello giusto   |
Walter |
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 14:02:52
|
allora incomincio sabbiatura e fondo epossidico. appena è pronta sabbiata vi aggiorno su questo post. i pezzi li ho visti su vesp4time, tutti quelli che mi servono stanno a 400 euro circa. vi aggiorno ciao belli |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 14:12:51
|
foto foto e ancora foto....vogliamo prima vederla !!!! |
TRE travasi |
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 16:19:55
|
Ragazzi ma se dopo il fondo epossidico la vernicio io? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 16:46:43
|
| simone.erriu ha scritto:
Ragazzi ma se dopo il fondo epossidico la vernicio io?
|
Aiaiaiaiaaiaiaiaiiiiiii !!!!   
A meno che tu non sia ben attrezzato e abbia giá avuto esperienze di verniciatura , la vedo dura , anzi direi durissima. Certamente é fattibile , ma la domanda sorge spontanea.... Che qualitá di restauro hai intezione di ottenere ??? Prima di iniziare a metterci mano e a spendere soldi che probabilmente poi dovrai rispendere per ottenere un lavoro decente , io ti consiglio di non metterti fretta e di leggerti qualche restauro effettuato da qualche utente e poi postato qui nel forum. Cos'í ti puoi fare un'idea di cosa vai in contro e in base a quanto letto conoscendo i tuoi mezzi e le tue capacitá potrai prendere una decisione !! Noi non possiamo decidere per te non conoscendo le tue capacita e possbilitá !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 23:23:42
|
Ora vedo io, piu avanti dovrete aiutarmi passo passo dalla a alla z |
 |
|
Defar92
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana
51 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 12:41:11
|
Ciao, prima di tutto dovresti mettere un po di foto così vediamo come è messa, ti sconsiglio l'idea della "verniciatura fai da te", per quanto tu possa essere bravo servono attrezzi giusti, vernice giusta e un posto adatto per verniciare altrimenti ti viene un schifo dai retta a me parlo per esperienza , poi sarebbe molto utile sapere il modello preciso del tu px perché generalmente esistono 2 tipi, il P125X (modello a puntine o anche detto prima serie) e il px125e Detto questo aspettiamo le foto  |
 |
|
simone.erriu
Nuovo Utente
Città: roma
20 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 10:50:33
|
Ragazzi la vespa è stata sabbiata, ora lo stucco e il colore lo passo assieme ad un amico, secondo voi qual'e il miglior colore bianco per la px125 dell 84? Avete qualche marca da consigliare? |
 |
|
|
Discussione  |
|