Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ve la ricordate? La mia 500...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Ve la ricordate? La mia 500...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

djgonz
Utente Master

vnb e sprint

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi


Inserito il - 04/04/2012 : 22:59:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Salve ragazzi, 2 anni fa (più o meno) avevo aperto una discussione per farvi vedere la mia prima auto d'epoca. LA MITICA FIAT 500!!!
Precisamente una F del 68
Vi faccio un riassuntino, le condizioni iniziali erano queste...

Immagine:

124,51 KB

Immagine:

71,23 KB

Immagine:

103,84 KB

Immagine:

64,17 KB

Si comincia a smontare per verificare le condizioni

Immagine:

90,3 KB

E infatti come su ogni 500 i buchi e la ruggine non mancano

Immagine:

117,17 KB

Immagine:

101,87 KB

Immagine:

120,36 KB

Immagine:

90,08 KB

Immagine:

95,09 KB

Immagine:

96,98 KB

Il motore andava in moto ma aspirava olio e aria, vibrava troppo era un po' fiacco e perdeva da tutte le parti.

Immagine:

113,33 KB

Quindi l'ho smontato dalla macchina

Immagine:

101,05 KB

Immagine:

129,92 KB

Messo sul banco e aperto completamente

Immagine:

127,81 KB

Immagine:

127,41 KB

Immagine:

99,45 KB

Immagine:

131,26 KB

In compenso il cambio era buono

Immagine:

113,6 KB

Quindi ho cominciato a lavare tutto a suon di idropulitrice, gasolio e diluente nitro

Immagine:

80,61 KB

Immagine:

148,69 KB

Ho riverniciato i convogliatori

Immagine:

93,09 KB

E dopo aver fatto la lista della spesa ho acquistato:
Bronzine di biella, kit guarnizioni, kit distribuzione, valvole e guide valvola, kit guarnizioni carburatore, puntina e condensatore, boccole motorino avviamento, spazzole e boccole dinamo e marmitta. Il blocco era parecchio consumato nella sede dell'albero a camme, così ho portato tutto in rettifica dove mi hanno fatto una boccola, spianato il piano di appoggio della coppa e spianato la testata.
Dopo aver ritirato tutto si comincia a rimontare.

Immagine:

115,43 KB

Albero motore

Immagine:

107,1 KB

Distribuzione

Immagine:

146,79 KB

Immagine:

107,56 KB

Cilindri, pistoni e bielle

Immagine:

120,79 KB

E si può chiudere la coppa

Immagine:

121,45 KB

Testata

Immagine:

143,2 KB

Registrazione gioco punterie

Immagine:

126,92 KB

Volano e Frizione

Immagine:

136,35 KB

Revisione motorino d'avviamento

Immagine:

124,78 KB

Una revisionata al carburatore

Immagine:

156,49 KB

Poi si montano i convogliatori e il motore è finito

Immagine:

116,83 KB

Immagine:

108,87 KB

Dopo aver finito il motore son tornato sulla carrozzeria. Dopo averla smontata la lista della spesa si è allungata, da cambiare nell'ordine:
Pianale, frontone, parafanghi interni e esterni (tutti), scatole sottoporta interne ed esterne, fondi e cofani.
Gli sportelli erano stati cambiati, ma stranamente con 2 originali Fiat Così almeno quelli li ho mantenuti
E si comincia a tagliare la lamiera

Immagine:

98,36 KB

Immagine:

99,09 KB

Immagine:

134,47 KB

Immagine:

123,49 KB

Immagine:

100,1 KB

Immagine:

108,81 KB

Immagine:

127,74 KB

Immagine:

97,98 KB

Immagine:

123,38 KB

Immagine:

105,96 KB

Immagine:

139,04 KB

Immagine:

158,88 KB

Immagine:

111,22 KB

Immagine:

119,26 KB

Immagine:

150,96 KB

Immagine:

132,94 KB

Immagine:

127,93 KB

Immagine:

138,74 KB

Immagine:

123,27 KB

Immagine:

130,61 KB

Immagine:

121,56 KB

Immagine:

116,2 KB

Immagine:

108,63 KB

Immagine:

111,28 KB

Immagine:

89,62 KB

Immagine:

89,29 KB

Immagine:

84,98 KB

Immagine:

127,53 KB

Immagine:

114,28 KB

Immagine:

106,61 KB

Immagine:

115,19 KB

Immagine:

101,39 KB

Immagine:

96,56 KB

Immagine:

97,85 KB

Immagine:

84,36 KB

Una volta che la lamiera è finalmente finita, ho stuccato dove serviva e isolato tutto

Immagine:

99,39 KB

Immagine:

101,95 KB

Immagine:

74,05 KB

Immagine:

120,5 KB

Immagine:

109,96 KB

Immagine:

88,12 KB

Immagine:

91,36 KB

Immagine:

93,05 KB

E ho verniciato le prime parti come i vani anteriore e posteriore e il fondo (dopo aver passato l'antirombo)

Immagine:

84,22 KB

Immagine:

67,18 KB

Immagine:

109,72 KB

E poi la tanto attesa verniciatura in Avorio Antico 234 a tutto il resto

Immagine:

83,38 KB

Immagine:

80,04 KB

Immagine:

83,9 KB

Immagine:

107,02 KB

Immagine:

85,2 KB

Una volta asciutta insieme al meccanico abbiamo smontato tutta la meccanica (assi, trapezi, scatola sterzo, fuselli ecc ecc) per sabbiarla, riverniciarla e revisionarla.

Immagine:

108,35 KB

E dopo aver fatto la lista della spesa che comprendeva:
gommini delle testine, tubi dei freni, pistoncini, ammortizzatori anteriori, dadi mozzi e tutti i cavi e le guaine, abbiamo rimontato tutto

Immagine:

126,23 KB

Immagine:

86,94 KB

Immagine:

89,93 KB

Immagine:

94,41 KB

Immagine:

131,25 KB

Immagine:

135,04 KB

Immagine:

95,07 KB

E dopo aver rimontato tutto, oggi Mercoledì 4 Aprile 2012 il restauro della mia 500 può considerarsi CONCLUSO!!!

Immagine:

107,6 KB

Immagine:

102,91 KB

Immagine:

115,12 KB

Immagine:

110,29 KB

Immagine:

84,48 KB

Ma almeno si accenderà???

http://www.youtube.com/watch?v=PFOL_ucFc1c&feature=g-upl&context=G2e2d3d2AUAAAAAAAAAA

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:06:45  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mamma mia dj che spettacolo!
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:14:10  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
ARRORI!!! Bellissima! Ottimo lavoro! Sei un grande!

Anche io ho una 500 in avorio antico, però è modello L ed è anche nelle stesse condizioni della tua...nel prerestauro!

Spero presto di poterla restaurare

Ancora complimenti e ottimo post, potrà servirmi!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:48:00  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
Non vado matto per le 500 ma i complimenti da parte mia ci sono tutti... veramente un signor lavoro! Ottimo

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 23:53:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
puuu
puzzidda

non mi piace neanche un pò, buttala!

Anzi in nome della nostra vecchia amicizia ti faccio io il piacere, vengo a prenderla domani, e per carità, niente ringraziamenti, sei un amico!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 00:09:31  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Complimenti per il lavoro.
Però qualche appunto del tutto personale poichè io sono un maniaco dell'originalità.
Il colore avorio antico era di serie solo sulla L, la F era beige sabbia.
Manca il profilo in alluminio del sottoporta, le coppe sono d'acciaio della L, gli sportelli comunque quando furono sostituiti furono montati quelli della L con guida superiore lunga (si vede che si prolunga egualmente sia davanti che dietro) mentre in origine la F aveva la guida reggi-pannello più corta sul davanti, ma a questo si può porre rimedio tagliando la guida della misura giusta.
Gli interni ormai dovevi farli marrone con i bordini bianchi e con la lunetta bianca sui sedili anteriori.
Noto che manca il prolungamento della tapezzeria dello schienale posteriore che va a coprire lo spazio tra schienale e panchetta e infine i tappetini (visto che in foto ci sono solo i tappeti di primo equipagiamento) mi raccomando almeno quelli mettili panna!

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 00:14:25  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Uno spettacolo.... Complimenti sia per il cinquino sia per il lavoro svolto

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 00:41:44  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Ottimo lavoro!!
Mio papà fino a circa 8 anni fa aveva ancora la sua 500 comprata da giovane... era il modello "my car"
qualche giro sono riuscito a farlo anchio! divertentissima!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 08:09:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
belllisimaa!! io sono ancora incazzato com mia sociera che ha buttato la sua 500 alle sfascio!!! come vorrei buttà loro allo sfascio!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 08:11:14  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ti stimo... veramente bellissima!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 09:23:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Veramente tanti auguri davide, veramente bellissima

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 11:26:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
porca miseria, un lavorone come si deve! complimenti, davvero bellissima!

Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 12:45:33  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
spettacolare
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 13:12:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Grande DJ è veramente bellissima! MI piace un sacco e hai fatto un lavoro eccellente!!


Passa a vedere il ktm però

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 13:16:02  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La 500 !!!! Uno dei miei sogni !!! Non so se avró mai la possibilitá di possederne una , non credo , intanto peró continuo a sognare !!
Hai fatto un lavoro magistrale , complimentissimi , ti invidio e non poco !!
Bravo bravo bravo bravo !!!!

http://www.youtube.com/watch?v=tWxDQ73LbG8

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 13:22:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Alessio ha scritto:

Complimenti per il lavoro.
Però qualche appunto del tutto personale poichè io sono un maniaco dell'originalità.
Il colore avorio antico era di serie solo sulla L, la F era beige sabbia.
Manca il profilo in alluminio del sottoporta, le coppe sono d'acciaio della L, gli sportelli comunque quando furono sostituiti furono montati quelli della L con guida superiore lunga (si vede che si prolunga egualmente sia davanti che dietro) mentre in origine la F aveva la guida reggi-pannello più corta sul davanti, ma a questo si può porre rimedio tagliando la guida della misura giusta.
Gli interni ormai dovevi farli marrone con i bordini bianchi e con la lunetta bianca sui sedili anteriori.
Noto che manca il prolungamento della tapezzeria dello schienale posteriore che va a coprire lo spazio tra schienale e panchetta e infine i tappetini (visto che in foto ci sono solo i tappeti di primo equipagiamento) mi raccomando almeno quelli mettili panna!




Ciao Alessio, la mia F è del 1968, anno in cui con l'uscita della L ci sono stati parecchi cambiamenti e quindi hanno unificato i modelli.

Il Clacson passa dal frontone a sotto il pianale (vicino alla balestra come la L)
Sedili in tinta unica (senza lunetta) con bordini neri. Il colore della tappezzeria Beige viene sostituito dall'Ocra.
Da Luglio 1968 il Beige Sabbia 583 viene sostituito proprio dall'Avorio Antico 234 (la mia è Agosto).
Le coppe la F le ha sempre avute in acciaio, a parte qualche primo esemplare che le aveva in alluminio lucidato come la D.
Per i profili hai ragione, li ho e li devo ancora montare.
Sugli sportelli e sul prolungamento della tappezzeria hai ragione. Purtroppo i vecchi tappeti erano messi troppo male, di montare la mochette non se ne parlava e così gli ho presi di concorrenza.
Da Ottobre 1968 anche la scritta posteriore cambia e diventa quella nera romboidale.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever