Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Eccola!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Eccola!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

siro
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo


261 Messaggi


Inserito il - 28/03/2012 : 14:05:20  Mostra Profilo Invia a siro un Messaggio Privato
Finalmente, dopo che circa due mesi fa vi avevo promesso nella mia presentazione che avrei postato le foto del mio amato insettino malefico, ce l'ho fatta!!!









Che ve ne pare???? E' dell' 84, è un conservato, tutta originale, commentate!!!



Tutto normale nel vano motore?



Quello è l' unico punto in cui è presente la ruggine, ma niente di passante

Alcuni, dopo aver letto che ha percorso si e no 500km, mi hanno chiesto se non avevo dimenticato uno zero... guardate il pedale del freno e poi ditemi (non è stato sostituito)



E ora tre domandine...

1) E' normale che lo sportello sia così o devo in qualche modo radrizzarlo?? (è quello lato motore, il dubbio mi è venuto guardano l' altro)




2) Cosa indica quest' etichetta nel vano carburo?



3) Lo scudo vi sembra storto?? il colore del bordoscudo è giusto o si è scolorito?




Grazie a tutti

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 14:51:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Caspio complimenti, bel pk

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 18:57:01  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Proprio bella, ottimo conservato!!! Complimenti!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 20:26:47  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
BELLISSIMO conservato, veramente in tutti i suoi piu' piccoli particolari!!
I bauletti sono cosi' su tutte, il bordoscudo non mi sembra scolorito, anche se non e' proprio come nuovo.
L'etichettina nel vano carburo ce l'hanno tutte le PK e penso sia un riferimento per il colore, ma non ne sono sicuro.
Una cosa pero' mi sono sempre chiesto delle PK...come mai hanno la cuffia copricilindro con stemma rettangolare? Anche alcune delle mie lo hanno...ma cavolo, nell'84 ancora quello stemma? Non e' possibile..

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 21:40:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
bella pikappina

adesso ci manca solo un bel motorello, poi via a fare i passi!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

siro
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo


261 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 14:29:50  Mostra Profilo Invia a siro un Messaggio Privato
I graffi sul bordoscudo e sulla pancia motore sono merito di un mio amico che quando la ha provata nel mio giardino è finito giù dalla scaletta che si vede sullo sfondo della seconda foto (di fianco alla targhetta)
Il motorello lo si farà nel 2013, per ora mi è permesso solo di mettere 2 strisce a led rossi sotto la pedana

(per tutti coloro che stanno pensando che è una tamarrata, abbiamo/abbiamo avuto tutti 14 anni giusto???)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 14:32:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo scudo è appena offceso e si vede....

ha pochi chilometri ma non certo 500, fai 2000...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 15:19:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto Poeta , se ha solo 500 Km é stata tratta molto male.... M aper avere l'etá che ha é in ottime condizioni !!
Sbaglio o sul lato sx della scritta Vespa la vernice é crepata ??

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 20:37:05  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quella targhetta è il comntgrollo qualità applicato in Piaggio prima dell'uscita

esse dice che è proprio un conservato

lo scudo è storto

altrettanto le zanchette di attacco dello sportellino

bel pikappotto... peccato che lanciando quello fecero sparire la special...., comunque proprio bellino quasi quasi da rivalutare.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

siro
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo


261 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 20:56:32  Mostra Profilo Invia a siro un Messaggio Privato
Si Remo la vernice li è crepata (sempre colpa dell' amico che è andato giù dalle scale) cosa potrei usare per rimediare??

Anche per le zanchette ho provato con dei colpetti di martello ma non gli ha fatto manco solletico
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 10:37:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
siro ha scritto:

Si Remo la vernice li è crepata (sempre colpa dell' amico che è andato giù dalle scale) cosa potrei usare per rimediare??

Anche per le zanchette ho provato con dei colpetti di martello ma non gli ha fatto manco solletico


Un bel casino.... Non sono un carrozziere e nemmeno me ne intendo piú di tanto , ma forse una soluzione potrebbe essere quella di staccare il pezzo che ormai si é crepato , isolare la zona interessata e poi con un fondo a stucco spruzzare dove la vernice é saltata , poi con un po di vernice a campione riprendere la verniciatura !!
Ma meglio sarebbe sentire qualche altro parere , magari ci sono soluzioni migliori che io non conosco....
Una cosa é sicura , cos'í non la puoi lasciare !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever