Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ET3 la mia new entry
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 ET3 la mia new entry
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 01:21:49  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
l'ha vsta un visore dell' FMI e mi dice che non posso ambire alla targhetta perchè non e restaurata, a me sembra strana questa cosa, cavolo e consevata da dio ma cosa vogliono loro un conservato di fabbrica?
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 09:35:00  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Già sei fortunato se te la iscrivono nonostante i piccoli graffietti e difetti classici di un conservato.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 12:51:25  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
schiocchezze.

la mia è un conservato ed è stata iscritta addirittura con delle pennellate sulla pancia sinistra....

di sicuro gli dovrai mettere la sella nera perchè nel 1980 le selle jeans non esistevano più

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 15:27:56  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
i soliti casini all'italiana, non ho capito come funziona ma bisogna essere iscritti ad un motoclub? e poi fare richiesta all'FMI? io ho anche la sella nera con la scritta ET3, l'ha vista un mio amico che a dei motoguzzi e dei gilera mi fa comò non ti danno la targhetta, e pur bella, a sto punto mi chiedo se vogliono un conservato uscito dalla fabbrica di allora e mai usato in strada. Boh?
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 21:10:30  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
[quote]et3jeans1976 ha scritto:

schiocchezze.

la mia è un conservato ed è stata iscritta addirittura con delle pennellate sulla pancia sinistra....

di sicuro gli dovrai mettere la sella nera perchè nel 1980 le selle jeans non esistevano più

ciao

posso chiederti da quanto tempo hai iscritto la vespa?
Fino a qualche tempo fa si vedevano vespe iscritte con il tappetino,prova a mandargliele adesso le foto con il tappetino o la pennellata e poi vedremo se non ti mandano la pratica indietro.
Comunque mi auguro che il nostro amico possa iscrivere la vespa senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 22:11:24  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
cmq a prescindere dal fatto che la vespa e un conservato e a mio parere ottimo conservato, perchè sfido chiunque a trovare dei conservati come usciti di fabbrica, praticamente impossibile a meno che non si ha una botta di c*** immane. Altra cosa specialmente essendo un conservato dovrebbe anche avere il certificato di rilevanza storica, se fanno tutte ste pive io faccio prima che non la iscrivo perchè allora e tutta una presa in giro sia FMI che ASI, pensateci un pò io posso essere d'accordo che la moto te la bocciano se non e originale o se di telaio a un rugginone mai visto, ma cavolo la mia e originale a qualche scortico c'è cosa pretendono, allora che dicano vogliamo la vespa restaurata al 100% e bona lì. Se fosse per me se ragionano così a st'ora a vrebbero fallito perchè non le mie moto non le iscrivo per me hanno un valore, per loro non so cosa vadano in cerca.
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 31/05/2012 : 22:13:07  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
ha proposito di sella ci va quella nera con la scritta piaggio bianca in basso senza serratura giusto?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/06/2012 : 15:59:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la mia è iscritta dal settembre 2006

è chiaro che non ci debbano essere accessori come tappetini o portaruota di scorta applicati o adesivi di personalizzazione.

ma un conservato è un conservato solo se ha dei graffietti d'uso e ti assicuro che da una foto, se uno ha ritoccato a pennello (sempre che non usi una pennalessa), non si accorgono di nulla
Devono venire a vedere, ma da foto nisba!

Io poi ho iscritto le successive due vespe (PX e 50 special) da solo, mandando le foto all'esaminatore senza l'intermediazione di un motoclub. Mi sono tesserato FMI, ho aspettato i miei mesi (2 per il PX nel 2010, 7 per la 50 special lo scorso anno) e ora le ho tutte e tre iscritte.

Ti confermo che la sella va nera, con la scritta piaggio bianca e senza serratura.
ma per il resto io farei le foto della tua così com'è e poi le invii e tanti saluti.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 01/06/2012 : 17:09:19  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
grazie per la risposta et3jeans, l'intermediazione di un motoclub a che servirebbe?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/06/2012 : 20:19:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
A niente

Però se ti iscrivi a un vespa club poi fai delle uscite in compagnia.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 02/06/2012 : 00:45:59  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
Ok quindi posso saltare il motoclub, fare le foto e inviarle direttamente all' FMI a roma giusto.
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 02/06/2012 : 01:16:09  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Molto bella

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/06/2012 : 01:44:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
quel tocchetto di ruggine: passaci con due penellate di ferox una leggera cartavetrata e lo ritocchi con penellino a punti, non devi dare le penellate, solo punti... e così per i piccoli graffietti ritocchini a punti, poi una volta asciugata la vernice una bella lucidata e torna come uscita dalla carozzeria

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/06/2012 : 01:45:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poi un giorno con calma se ti va la rifai tutta... per adesso non è necessario, non è decatente...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever