Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Inizio restauro vespa 50n 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Inizio restauro vespa 50n 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 13:04:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Il sigillante dallo almeno dopo il primo epossidico. Anche in fabbrica veniva dato dopo l'antiruggine, per ovvie necessità di corretto isolamento della lamiera. Se ci fate caso io sigillante visibile sotto al serbatoio non è mai verniciato del colore del fondo; analogamente, i telai ricambio venivano forniti senza sigillante.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 17:09:05  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
ragazzi ci avete fatto caso che sotto la pedana manca un rinforzo?
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 17:54:26  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
ligera ha scritto:

ragazzi ci avete fatto caso che sotto la pedana manca un rinforzo?


Non manca usciva cosi....anche la mia ne ha uno solo....
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 18:19:07  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
ah ok a posto non lo sapevo
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 18:29:45  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
l'ammortizzatore posteriore, come avevo chiesto con poeta molti li colorano li lucidano io ancora ho confusione perchè non ho trovato dettagli precisi, allora tutti i pezzi dell'ammo vanno scrostati con la spazzola giusto ok, poi la parte superiore? va brunita bronzata fosfatata? non so le differenze, la molla va pulita e va brunita? la parte sotto dell'ammo fa brunita? o colorata di nero? l'ammo anteriore invece va pulito e basta oppure bisogna satinarlo? per renderlo come da appena uscito dalla fabbrica? la marmitta la faccio sabbiare va brunita? poi dargli il trasparente quello per i forni con temperature elevatissime?
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 21:15:17  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
[URL=http://www.imgplace.com/viewimg823/1968/1728022012323.jpg][/URL]

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg10/4189/2428022012325.jpg][/URL]

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg705/5635/6428022012326.jpg][/URL]

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg684/873/2728022012327.jpg][/URL]

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg560/8757/4728022012329.jpg][/URL]

I cerchi in rosso dei ribattini serbatoio quelli vanno verniciati? in origine lo erano?

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg843/4931/5828022012330.jpg][/URL]

Il clacson sotto il clacson c'è una membrana un pò arrugginita

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg689/3630/8028022012331.jpg][/URL]

[URL=http://www.imgplace.com/viewimg689/5296/8728022012332.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

ligera
Utente Normale

Città: cesena


71 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 18:59:04  Mostra Profilo Invia a ligera un Messaggio Privato
l'ammortizzatore posteriore, come avevo chiesto con poeta molti li colorano li lucidano io ancora ho confusione perchè non ho trovato dettagli precisi, allora tutti i pezzi dell'ammo vanno scrostati con la spazzola giusto ok, poi la parte superiore? va brunita bronzata fosfatata? non so le differenze, la molla va pulita e va brunita? la parte sotto dell'ammo fa brunita? o colorata di nero? l'ammo anteriore invece va pulito e basta oppure bisogna satinarlo? per renderlo come da appena uscito dalla fabbrica? la marmitta la faccio sabbiare va brunita? poi dargli il trasparente quello per i forni con temperature elevatissime? mentre il volantino come si restaura visto che nel centro e nero? va sabbiato e brunito? lo sportellino motore per fare un bel lavoro bisognerebbe smontare il chiavistello di alluminio ma dopo a rimontarlo? il tappo del serbatoio ha 2 ribattini e una coppiglia per il filetto tappo serbatorio andavano tutti in tinta col serbatoio?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever