Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Pistola pneumatica spompata...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Pistola pneumatica spompata...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

BB_Frank
Utente Normale

Camaro
Città: Roma


75 Messaggi


Inserito il - 29/01/2012 : 01:30:02  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Ciao ragazzi! Oggi ho comprato una pistola pneumatica usata, per arricchire il mio armamentario... L'ho presa perche mi sembrava di buona fattura... L'ho pagata 30 €
La pistola è della airtec tools...

Immagine:

82,04 KB

L'unico problema è che una volta attaccata al compressore sembra dare la botta iniziale (girando ovviamente, almeno quello lo fa ) per poi girare più piano sfiatando... Ho la sensazione come se la pressione non sia sufficiente, anche perche man mano che il compressore si scarica la botta iniziale va sempre più a diminuire fino a che l'albero della pistola gira con deboli scattini...
Il mio compressore ha una pressione massima di 6 bar se non erro...
Ecco una foto...


Immagine:

84,76 KB

Che dite? ho preso la sola o è spompato il compressore?
Ciao ciao e grazie

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 03:21:22  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Dai sintomi sembra che manca di pressione...
La pressione in uscita del compressore è regolata al max? (non quella interna) il manometro per la pressione in uscita è quello che ti ho segnato in foto.

Immagine:

139,72 KB

Se questa va bene magari servono più di 6 bar o è scoppiata la pistola...
Ma aspettiamo gli esperti...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 09:20:50  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
In genere io la faccio girare a 8 bar. Ma il problema non mi sembra di pressione massima, quanto piuttosto di serbatoio aria insufficiente... Quanti litri ha il compressore?

Quelle pistole "ciucciano" taaaanta aria!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:57:14  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Dai sintomi sembra che manca di pressione...
La pressione in uscita del compressore è regolata al max? (non quella interna) il manometro per la pressione in uscita è quello che ti ho segnato in foto.


Se questa va bene magari servono più di 6 bar o è scoppiata la pistola...
Ma aspettiamo gli esperti...


Mi sembra un po' meno di 6... Non sapevo neanche che si potesse regolare... Come si fa?
Mi hai aperto un mondo...
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:59:21  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

In genere io la faccio girare a 8 bar. Ma il problema non mi sembra di pressione massima, quanto piuttosto di serbatoio aria insufficiente... Quanti litri ha il compressore?

Quelle pistole "ciucciano" taaaanta aria!


25 litri...
Comunque penso che ci sia un' insufficienza di aria perche azionando la pistola e rilasciando il grilletto sembra come se il tubo si caricasse di nuovo...
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 14:49:40  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Devi girare la la manopola rossa, quella segnata con la freccia (di solito ha un blocco a pressione) la tiri verso l'alto e la fai girare.
Questo regola la pressione in uscita, ma devi caricare il compressore al massimo e poi la regoli.
Prova a vedere ,magari è già al massimo e il problema è un altro..
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:55:00  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Devi girare la la manopola rossa, quella segnata con la freccia (di solito ha un blocco a pressione) la tiri verso l'alto e la fai girare.
Questo regola la pressione in uscita, ma devi caricare il compressore al massimo e poi la regoli.
Prova a vedere ,magari è già al massimo e il problema è un altro..


Oddio ma sei un genio! ho sempre pensato che fosse una valvola di sicurezza per lo sfiato in caso di rottura del pressostato!
Scusate l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 16:14:03  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Adesso l'ho provata aumentando al massimo la pressione del regolatore... (il manometro segna 9 bar) Va che è una spada! Il fatto è che con un compressorino così piccolo finisce subito l'aria e quindi non ho ancora avuto modo di testarla per benino...
Un' altra cosa... (Lo so... non mi sparate) Ma come si fa a lubrificare la pistola? Sul manico c'è scritto di oliarla tutti i giorni e navigando qui e la ho letto che ci andrebbe usata aria con olio (probabilmente nebulizzato)...

Comunque vi ringrazio tantissimo tutti per le risposte!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 18:45:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
devi mettere ogni tanto un po' di goccie dì olio all'ingresso dell'aria...
io ne metto 3-5 gocce una volta ogni tanto... diciamo in media ogni 10-20 svitate o avvitate di bulloni...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:06:28  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

devi mettere ogni tanto un po' di goccie dì olio all'ingresso dell'aria...
io ne metto 3-5 gocce una volta ogni tanto... diciamo in media ogni 10-20 svitate o avvitate di bulloni...


Grazie mille chiarissimo!

Grazie a tutti ragazzi siete veramente fantastici!
A presto!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever