| Autore |
Discussione  |
|
|
stefanof
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 18:55:11
|
Un saluto a tutto il forum, avrei voluto fare la mia presentazione in uno spazio apposito ma non avendolo trovato la posto qui e poi vi chiedo le info.
[Buonasera, non so come vengono accolte le persone anziane, in ogni caso io mi presento. Ho 61 anni sono di Roma e da adolescente ho avuto una vespa 50 che purtroppo alla morte di mia madre, causa gravi problemi economici, dovetti vendere. Superata la maggiore età, una volta si raggiungeva a 21 anni, acquistai da un postino una 150, per chi ha la mia età ricorderà quelle vespe azzurrine metallizzate, poi dopo qualche anno, come tutti i giovani, passai all'automobile e così per molti anni. Nel 1993 tornai alle 2 ruote abbandonando definitivamente l'automobile e comprando un Amico 50, da allora ad oggi ho posseduto una decina di scooter di tutte le dimensioni ( da 50cc al 600 bicilindrico, non saltando nessuna cilindrata). Oggi possiedo una Triumph America 900 e ho deciso, recentemente, di fare un balzo nel passato, prima ho provato ad acquistare una PX 200 di 30 fa' ma poi, causa costo eccessivo per il restauro, ho deciso di comprare una nuova PX 150. Scusatemi se mi sono dilungato eccessivamente ]
Ora le info, dopo un breve rodaggio vorrei montare una semplice modifica ( Pinasco 177 in ghisa, carburatore dell'Orto 24, filtro Polini, marmitta sito plus) tutto questo per dare un po' di brio alla potenza ma senza altre pretese. Questa modifica richiede anticipo di 20° e aumento al 3% della miscela. Domandato al meccanico se era in grado di fare quanto detto, mi viene risposto che, avendo il mio PX una accensione elettronica, l'anticipo non crede che possa essere fatto e poi, anche nel caso della miscelazione 3%, non dovrebbe essere possibile perché anche quest'ultima avviene elettronicamente. Sarà vero? E come poter ovviare?
|
L'età e' un peso ma se c'è la passione il peso si fa leggero. |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 19:12:07
|
| ... non so come vengono accolte le persone anziane ...
|
collegio! collegio! collegio! collegio!
Ciao, e benvenuto!!! L'argomento PX dovrebbe andare nelle Large, mentre le presentazioni di solito si fanno in "Per conoscerci meglio e/o incontrarci". |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 20:56:06
|
Ciao e benvenuto non ti preoccupare per l'età... Anzi... Se vai nella sezione sondaggi c'è la discussione su chi è il decano di vespaforever...potrai vedere che di utenti 50enni e passa ce ne sono tanti
Per quanto riguarda la tua richiesta, ottima la configurazione che hai scelto, ma sarebbe meglio allungare i rapporti montando o quelli del 200 o i rapporti polini a denti dritti 23/64, solo che per fare questa modifica bisogna fare il motore... E già che ci si è raccordo travasi e anticipo albero sono consigliati. Ma con l'aiuto del forum ti verrà spiegato passo passo come fare .
Per quanto riguarda l'aumento di percentuale di olio nella miscela col mix automatico io utilizzerei olio sintetico BUONO come il MOTUL 800 ( anche il più economico 710 va benissimo) e basta. Tuttalpiù aggiungere un po' di olio direttamente nel serbatoio.
Aspetta l'intervento di utenti che hanno il miscelatore sul motore elaborato così spiegheranno come fan loro
La sezione giusta era ELABORAZIONE LARGEFRAME , qualche moderatore ti sposterà la discussione nella sezione giusta |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|