Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il nuovo acquisto del mio capo: VL2T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 il nuovo acquisto del mio capo: VL2T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 20:13:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
veramente ottimi quelli di scootervintage per la cortesia dimostrata....

...ma il padrone ha detto che tiene quella di sella perchè la preferisce

quindi modificheremo questa



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 21:11:38  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
hahahahahah
e và bè

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 21:54:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
eccomi con qualche nuova fotina...

nel frattempo abbiamo ordinato un pò di roba nuova che andava cambiata che vi mostrerò mano a mano durante i lavori...

prima cosa completata e pronta da montare il contachilometri

come era prima(purtroppo non ho fatto foto nel dettaglio):
comunque il vetro era tutto ingiallito e la cornice con la cromatura un pò puntinata


...una pulita,un pò di pasta abrasiva e polish per la cornice,un vetrino nuovo e...




e questa targhetta?? credo proprio che sia una chicca:
"OGNI 5000KM LUBRIFICARE
CON GRASSO FIAT I 1"



e 2 dei pezzi ordinati che sono da mandare al carrozziere:









"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 22:15:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Questo il motore dopo una bella resentata e già avviato x lo smontaggio...









...la decisione di aprirlo era per il fatto che "portata alla base" questa vespa aveva la pedalina della messa in moto che se ne scendeva completamente a vuoto e non tornava indietro(quindi pensavamo a qualche danno in tutto selettore,non conoscendo bene come sia fatto quello delle old...)

ma poi nello studiarci sopra 2 minuti mi è saltata all'occhio questa vite di ottone


...svitata,abbiamo visto nel foro che facendo girare il selettore avviamento c'era una tacca proprio in corrisondenza del buco...riavvitata questa vite in modo che finisse in questa tacca e come per magia il selettore funziona!!
quindi il problema era tutto lì! anche se nei vari spaccati trovati in rete non abbiamo trovato nessun riferimento a questa vite...anche se ora la sua funzione è ovvia






....in poche parole ora si sta per decidere se conviene o no aprirlo questo motore...è così "bello" che sarebbe quasi un peccato....vedremo


altre foto dei pezzi smontati dal motore...





...un'ultima domanda: su questa piastina che noi abbiamo fissata sotto al blocco c'era una molla che tirava il cavo frizione...


secondo noi è una modifica per chissà quale motivo....voi che dite?


p.s.non sono bravo a raccontare,ma qualche foto ve la faccio vedere



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:59:21  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!
questa è una VL2T identica in toto alla mia! come avrai notato ha moltissimi dettagli della VL1.
Ad esempio la spia sul faro, la sella, il listello centrale lungo, la parte interna del cerchio anteriore non dentellato ma tipo farobasso,ecc ecc..
Bello vedere tante struzzo sul forum, ci daremo una mano con il restauro.

P.S.
presumo che la piastra che hai li prsul supporto ammo post. è quella per attaccare l'interruttore per la modifica dello stop, anche se solitamente non si trova in quella posizione.

Ciauz
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:12:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:


presumo che la piastra che hai li prsul supporto ammo post. è quella per attaccare l'interruttore per la modifica dello stop, anche se solitamente non si trova in quella posizione.

Ciauz

già, pensavo alla stessa cosa...

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:34:00  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Winter89 ha scritto:

...ed oggi sono arrivati i pezzi sabbiati!!




ha già cambiato faccia

e questa la sella arrivata martedì!













Io ho la sella tipo la tua, però dal buon p4scoli ho preso le molle color verde e non cromate..mi diceva che son quelle da utilizzare..avete dettagli su come distinguere quali vanno?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 13:57:58  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Winter stai facendo un restauro, il motore si apre senza se e senza ma.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:13:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se segnasse sotto i 10000 km e fossi certo che la vespa non è stata ferma più di 2-3 anni ci si potrebbe pensare (meno si tocca il motore meglio è)... in questo caso però il tachimetro segna già 40000 km e chissà da quanto è ferma... ha ragione dj gonzo

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:21:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

ilovespa ha scritto:


presumo che la piastra che hai li prsul supporto ammo post. è quella per attaccare l'interruttore per la modifica dello stop, anche se solitamente non si trova in quella posizione.

Ciauz

già, pensavo alla stessa cosa...


Esattamente quella é la piastrina per il fissaggio dell'interruttore stop che viene fissata al perno di fissaggio ammortizzatore posteriore. Ovviamente quello basso !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:58:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

se segnasse sotto i 10000 km e fossi certo che la vespa non è stata ferma più di 2-3 anni ci si potrebbe pensare (meno si tocca il motore meglio è)... in questo caso però il tachimetro segna già 40000 km e chissà da quanto è ferma... ha ragione dj gonzo


Mio papà negli anni '80 si è fatto 12000km con la VL1 che ne aveva 150000, senza aprire nè cambiare niente

Però si rompeva di continuo



Complimenti per la vespa
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 18:50:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

ilovespa ha scritto:


presumo che la piastra che hai li prsul supporto ammo post. è quella per attaccare l'interruttore per la modifica dello stop, anche se solitamente non si trova in quella posizione.

Ciauz

già, pensavo alla stessa cosa...


Esattamente quella é la piastrina per il fissaggio dell'interruttore stop che viene fissata al perno di fissaggio ammortizzatore posteriore. Ovviamente quello basso !

ma la modifica stop c'è già...e non è li ma sotto la staffa passacavi marce...


per il motore vedremo,ci stiamo pensando su...alla fine è il capo che decide

e le molle della sella credo che ci vadano nere...ma a noi piacciono così per cui le lasceremo cromate!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:16:11  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Per il faro posteriore , ti consiglio di verificare prima bene con la guarnizione se chiude bene sul telaio , talvolta non hanno la curvatura giusta e montandoli lasciano un po di sfiato ottimo per accumulare acqua nel fanalino !!
Se la curvatura non dovesse essere perfetta devi aggiustarla con la lima rotonda !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 20:29:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Per il faro posteriore , ti consiglio di verificare prima bene con la guarnizione se chiude bene sul telaio , talvolta non hanno la curvatura giusta e montandoli lasciano un po di sfiato ottimo per accumulare acqua nel fanalino !!
Se la curvatura non dovesse essere perfetta devi aggiustarla con la lima rotonda !!

sì sì,abbiamo già visto che qualcosa da fare ci sarà...ma grazie lo stesso del consiglio!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 18/04/2012 : 22:02:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
aggiornamento ad oggi:






non vi dico le bestemmie con il bloccasterzo,avremo tolto la forcella almeno 10 volte!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever