Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa VNB2 demolita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa VNB2 demolita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi


Inserito il - 19/11/2011 : 20:27:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi avrei trovato una VNB2, ed il proprietario mi ha detto che è demolita con possibilità di reimmatricolazione! cosa vuol dire?? ho cercato in vecchi post qualcosa che potesse togliermi ogni dubbio, ma nn ho trovato niente. REIMMATRICOLARE una vespa, quanto denaro occorre? ovviamente approssimativamente!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 12:34:57  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Con la legge 62 del febbraio 2010, è possibile reimmatricolare tutti i veicoli con più di 20 anni anche se demoliti: Per utilizzo in luogo privato, radiati d'ufficio, provenienti dall'estero, di origine sconosciuta. Gli unici due casi nei quali non è possibile la reimmatricolazione sono: Veicolo demolito per esportazione all'estero, veicolo demolito per incentivi statali.(oltre, ed è ovvio, che sia rubato)

Per reimmatricolarla devi: restaurarla come in origine(o fare restauro conservativo se in ottimo stato). Richiedere all'ASI o alla FMI il Cert. di Rlilevanza Storica. Con questo devi fare un collaudo alla MCTC, la quale ti rilascerà una targa nuova ed un libretto nuovo, con quest'ultimo la Reiscrivi al PRA.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 13:13:19  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Messaggio di CiccioCavallaro

Ragazzi avrei trovato una VNB2, ed il proprietario mi ha detto che è demolita con possibilità di reimmatricolazione! cosa vuol dire?? ho cercato in vecchi post qualcosa che potesse togliermi ogni dubbio, ma nn ho trovato niente. REIMMATRICOLARE una vespa, quanto denaro occorre? ovviamente approssimativamente!!

se non hai trovato niente mi sa che hai una tastiera con i caratteri cirillici...
cavolo, ci saranno un centinaio di post a tal proposito...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 13:13:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Con la legge 62 del febbraio 2010, è possibile reimmatricolare tutti i veicoli con più di 20 anni anche se demoliti: Per utilizzo in luogo privato, radiati d'ufficio, provenienti dall'estero, di origine sconosciuta. Gli unici due casi nei quali non è possibile la reimmatricolazione sono: Veicolo demolito per esportazione all'estero, veicolo demolito per incentivi statali.(oltre, ed è ovvio, che sia rubato)

Per reimmatricolarla devi: restaurarla come in origine(o fare restauro conservativo se in ottimo stato). Richiedere all'ASI o alla FMI il Cert. di Rlilevanza Storica. Con questo devi fare un collaudo alla MCTC, la quale ti rilascerà una targa nuova ed un libretto nuovo, con quest'ultimo la Reiscrivi al PRA.

è marzo 2010

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 13:22:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

bocia ha scritto:

Con la legge 62 del febbraio 2010, è possibile reimmatricolare tutti i veicoli con più di 20 anni anche se demoliti: Per utilizzo in luogo privato, radiati d'ufficio, provenienti dall'estero, di origine sconosciuta. Gli unici due casi nei quali non è possibile la reimmatricolazione sono: Veicolo demolito per esportazione all'estero, veicolo demolito per incentivi statali.(oltre, ed è ovvio, che sia rubato)

Per reimmatricolarla devi: restaurarla come in origine(o fare restauro conservativo se in ottimo stato). Richiedere all'ASI o alla FMI il Cert. di Rlilevanza Storica. Con questo devi fare un collaudo alla MCTC, la quale ti rilascerà una targa nuova ed un libretto nuovo, con quest'ultimo la Reiscrivi al PRA.

è marzo 2010


Che ci vuoi fare Lorenzo. sarà l'età

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 13:48:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
questa sezione potrebbe essere tranquillamente chiusa,tanto il 90% dei topic parla sempre della stessa cosa,basta darci una letta per avere tutte le risposte
anzi io proporrei bocia mod di sezione,la sua preparazione sull'argomento è indubbia ed alla fin fine basterebbe fare 2 linee guida:una che spieghi la reimmatricolazione da demolito ed una da mezzo radiato d'ufficio
se uno ha ancora dubbi,alza la cornetta e telefona alla propria motorizzazione.

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:23:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

Messaggio di CiccioCavallaro

Ragazzi avrei trovato una VNB2, ed il proprietario mi ha detto che è demolita con possibilità di reimmatricolazione! cosa vuol dire?? ho cercato in vecchi post qualcosa che potesse togliermi ogni dubbio, ma nn ho trovato niente. REIMMATRICOLARE una vespa, quanto denaro occorre? ovviamente approssimativamente!!

se non hai trovato niente mi sa che hai una tastiera con i caratteri cirillici...
cavolo, ci saranno un centinaio di post a tal proposito...


Ma il tuo problema qual'è?? se ti da fastidio che domando non sei obbligato a rispondere!! c'è gente in questo forum che parla troppo solo perchè dietro ad un PC.. Ho letto altre discussioni dove per domande per "gli eperti elemntari", venivano subito prese per il culo!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 21:43:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
calma ciccio,siamo in democrazia e tu se hai un dubbio hai ben diritto a fare domande,del resto domandare è lecito,rispondere cortesia.
quello che lorenzo (wyatt) ed in seguito io,volevamo far notare,non solo a te ma anche a tutti quelli che leggono questo topic,è che di questo argomento se ne è straparlato,e ci sembra impossibile che tu non sia riuscito a trovare un topic che ne parlasse,dico strano perchè casualamente il primo topic di questa sezione,messo tra gli importanti,parla appunto dei veicoli demoliti e comunque ci sono pagine e pagine di topic che parlano dell'argomento
probabilmente wyatt se ne è risentito perchè,facente parte di quella stretta cerchia di persone che sta pagando di tasca propria il mantenimento del sito,finchè si parla di cose strettamente tecniche,ok il sito esiste per questo,ma quando si spamma inutilmente o si apre il 347584° topic su un argomento trito e ritrito,e quindi occupando ulteriore spazio (che è limitato),si sente autorizzato a "riprendere" gli utenti che a questo non pensano.possiamo star qui a discutere se un membro "semplice" del forum abbia il diritto o meno di riprendere altri membri semplici,ma fammi dire che questo è forse l'unico forum in italia nel quale gli utenti vengono ripresi in maniera "sarcastica" per far capire i loro errori,in molti molti altri,scatta direttamente la segnalazione,il primo passo per il ban.
quindi w vespaforever e w il tasto cerca

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

vespacalimera
Utente Medio

Vbb1t

Città: bologna


170 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 22:08:24  Mostra Profilo Invia a vespacalimera un Messaggio Privato
Toc toc

Come faccio a riiscrivere la mia vespa radiata????
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 22:52:13  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Se guardate nell faq la reimmatricolazione dei mezzi demoliti c'è... l'ho aggioranta io...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 09:54:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok ragazzi, ma fino a quando mi dici, ciccio, vedi che c'è questo problema di banner, ti invito a cercare di più ecc. ecc. siamo d'accordissimo e più amici di prima.. IIl discorso poi non è riferito solo a me in questa situazione, ma ho visto altri utenti che si sono stati presi per il culo per scicchezze!

Hai perfettamente ragione, vespista d.o.c. sul fatto di cercare, ma a volte anche una domanda, come in questo caso la mia, dove mi dite che già ha avuto un'infinità di risposte, può essere che ci sia qualcosa in più da dare una risposta. Io ad esempio chiedevo, oltre alla prassi e costi, ma un modello vnb2, con targa nuova avrà lo stesso valore di un vnb2 con la targa originale? altrimenti non perderei ne soldi ne tempo a restaurarla.. Perchè avere in garage una vespa che ha poco valore, o se un giorno decido di venderla non prendo nemmeno le spese del restauro, non credo che ne valga la pena..

Che poi le vespe vanno restaurate ugualmente, non per scopo di lucro, ma per passione è un altro discorso.

Quindi a volte una discussione che in principio è uguale a tante altre, può arrivare a comprendere altri argomenti, ma se prima non si gettano le fondamenta del discorso, non si può arrivare alla conclusione!!

Comunque a presto ragazzi...

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 09:59:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Un ultima cosa, se fossi al posto vostro, dato che per ogni messaggio inserito, corrisponde un somma di denaro, anzichè rispondere con messaggi che potrebbero infastidire, il che comorta un'ulteriore somma di denaro, cercherei di limitare qualcuno a scrivere messaggi: Ok, Bella, complimenti, bravo ecc.. perchè molti tendono a far accrescere in numero di messaggi inseriti!!

io mi preoccuperei di più di questo.. (non è detto in mala fede)..

un saluto


Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 12:22:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
CiccioCavallaro ha scritto:

Ok ragazzi, ma fino a quando mi dici, ciccio, vedi che c'è questo problema di banner, ti invito a cercare di più ecc. ecc. siamo d'accordissimo e più amici di prima.. IIl discorso poi non è riferito solo a me in questa situazione, ma ho visto altri utenti che si sono stati presi per il culo per scicchezze!

Hai perfettamente ragione, vespista d.o.c. sul fatto di cercare, ma a volte anche una domanda, come in questo caso la mia, dove mi dite che già ha avuto un'infinità di risposte, può essere che ci sia qualcosa in più da dare una risposta. Io ad esempio chiedevo, oltre alla prassi e costi, ma un modello vnb2, con targa nuova avrà lo stesso valore di un vnb2 con la targa originale? altrimenti non perderei ne soldi ne tempo a restaurarla.. Perchè avere in garage una vespa che ha poco valore, o se un giorno decido di venderla non prendo nemmeno le spese del restauro, non credo che ne valga la pena..

Che poi le vespe vanno restaurate ugualmente, non per scopo di lucro, ma per passione è un altro discorso.

Quindi a volte una discussione che in principio è uguale a tante altre, può arrivare a comprendere altri argomenti, ma se prima non si gettano le fondamenta del discorso, non si può arrivare alla conclusione!!

Comunque a presto ragazzi...

bè io in questo topic ho letto solo la domanda riguardante la reimmatricolazione
per quel che riguarda il valore,sicuramente una vnb,ma anche qualsiasi altra vespa,avra' un valore leggermente superiore se possiede la targa originale,rispetto alla stessa ma con targa nuova.
difficile in ogni caso guadagnarci comprando mezzi da restaurare e rivendendoli restaurati,a meno che non ti fai tutto tu (revisione motore-verniciatura carrozzeria) e usi pezzi di ricambio economici
inoltre attorno al mercato dei mezzi storici ora gira una bella variante,oltre la crisi:il blocco totale e permanente dei veicoli euro 0,cosa che già sta succedendo in lombardia,che senso ha per la gente comprarti un mezzo che poi tocca tenerselo in garage?se questo divieto si estende a tutta italia ben presto i prezzi caleranno,ma nessuno ne beneficerà

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 14:55:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Si, hai letto solo la parte riguardante la reimmatricolazione, ovviamente non sono poi arrivato a concludere l'argomento come ho fatto dopo.. comunque non credo che si arriverà a chiudere le vespe euro 0 in garage.. l'Italia va male, su questo non si discute, ma non credo che la gente si deve far problemi a non usare un mezzo di cui oltre alla proprietà, ne ha anche la passione!! Almeno per me possono uscire tutte le leggi che vogliono, non è così che si sistema il Paese!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever