Autore |
Discussione  |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 19:28:31
|
ciao ragazzi,sono alla ricerca da alcuni mesi di una 50 special,in particolare il modello a 4 marce(V5B3T).In questi giorni mi è capitato questo annuncio, il prezzo secondo me è alto,io offrirei max 1000€.L'unica cosa a favore è che la vespa si trova a pochi km da dove vivo. Ecco il link: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-anno-1977-bari-32410650.htm
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 19:45:02
|
Bah , dalle foto sembra conservata bene.... se é veramente cos'í come dichiarata e ha i documenti li vale i 1300 ! Poi ovvio puoi sempre cercare di scendere !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 14:00:42
|
allora inizio offrendogli 900-1000 e poi vediamo come va a finire... vi farò sapere,ciao! |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 18:22:59
|
francamente come prezzi e di quest anno (1977)ho visto mooolto di peggio su questo sito e dalle mie parti..la parola ai + esperti cmq |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 21:03:51
|
allora sono andato a vedere la vespa di persona,ha solo alcuni graffi sulla carrozzeria e la leva del freno anteriore da cambiare perchè spezzata alla punta.Il motore non è spompo...sembra che non è mai stata riverniciata... Il problema è che il proprietario non ne vuole sapere di scendere col prezzo,anchè perchè ha appena messo gomme nuove,sella nuova (gobbino) e freno posteriore nuovo. Secondo voi questa vespa li vale quei soldi oppure devo attendere qualche altra occasione? Datemi i vostri pareri perchè sono veramente indeciso,grazie |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 21:33:18
|
dipende sempre da cosa vuoi...
se ti piace così conservata prendila e non ci pensare, a parer mio è messa bene (da quel che si vede in foto)
un dubbio: la sella originale non dovrebbe avere la scritta dietro???
calcola che se ne prendi una da restaurare la paghi magari 600/800 euri e poi ce ne spendi più di mille, sempre se ti arrangi a fare la maggior parte dei lavori
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 21:38:10
|
la sella è un dubbio anche mio...dovrebbe esserci la scritta Piaggio vero? |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 21:53:18
|
ho visto il libretto ed è originale del 1977,per il numero di telaio sarà la prima cosa che controllerò dovessi prenderla,assieme alla sigla del motore che dev'essere V5A4M...
|
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 22:11:43
|
un'altra cosa: come robustezza del telaio c'è molta differenza da quello post 78 (serie migliorata) a quelli precedenti al 77 senza staffa di rinforzo? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 22:15:44
|
solo una staffa dietro la fiancata di sx...che difatti si crepava prima del 78 sempre un pochino. |
pugnodidadi |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 22:19:09
|
questa staffa si potrebbe aggiungere sui telai che non ce l'hanno? Oppure non c'è bisogno se la vespa ha solo un 75cc sotto? |
 |
|
AndreaVSP
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara
112 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 21:47:31
|
Ciao, se ti può essere d'aiuto, io di questa gli ho dato 1000 euro, presa a Giugno di quest'anno, documenti ok, ti dico già le pecche che ha, è stata ripresa la verniciatura (male) in alcune parti, è piuttosto segnata sulla pancia sinistra ed ha le pedane leggermente rovinate nella parte posteriore (probabilmente rovinata col piede durante le accensioni), come vedi i bordoscudo e il coprifanale non sono originali. Forse il prezzo non è proprio il suo ma io cercavo una special ed a meno di così non sono riuscito a trovarla...poi si sa quando vuoi una cosa...
Un saluto.
Immagine:
 75,24 KB
Immagine:
 105,53 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 22:29:54
|
con il suo bordo scudo acquisterebbe 1000 punti...
ma montarlo che casino!
Via il manubrio e le liste pedana esterne.... cavolo quel bordoscudo... |
pugnodidadi |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 11:24:15
|
se vi dico quanto ho speso per restaurare le mia 50 special del 1981 vi viene un colpo!!!!
ma ora sembra appena uscita dalla catena di montaggio!
e se mai dovessi venderla, a solo voler fare cambio soldi resterebbe invenduta.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|