Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 13:06:13
|
ciao ragazzi.. una domanda al volo.. si può ricaricare un ammortizzatore posteriore per special 1 serie anno 1972? ve lo chiedo perchè mi è stato detto che non tutti i modelli di ammortizzatore si possono ricaricare.. quello del mio socio della special è scarico e sto valutando che fare.. ma ho questo dubbio se si possa fare o no.. in caso contrario ne cercherò uno usato carico o mal che vada una buona riproduzione..
altra cosa.. sapreste dirmi che differenza c'è tra gli ammortizzatori della vespe 50 anni 60-70? ovvero.. mi potreste mettere una foto dell'originale per special primi anni 70? perchè io ho il dubbio che glielo abbiano già cambiato.. sapete,non ha il logo esagonale che presumo debba avere.. inoltre su alcuni siti ho letto che vi sono differenze tra vespa 50r,l,special nell'ammortizzatore ma non capisco quali possano essere..
nel frattempo vi saluto e ringrazio come al solito
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 12:28:20
|
questo è di una special del '71:
Immagine:
 58,55 KB
Immagine:
 42,69 KB
ho i miei dubbi che si possa aprire... ma ho capito che qui nulla è impossibile |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 12:45:29
|
Quello postato da Gingio non è apribile, il mio di una special del 77 si può aprire. Penso che la cosa varia da ammortizatore ad ammortizzatore. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 12:46:26
|
ok ha percaso qualche simbolo tipo piaggio logo esagonale? avreste una foto di uno completamente montato per special prima serie? cosi al mercatino vado sul sicuro.
attendo vostre notizie. grazie ragazzi. |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 13:27:13
|
le foto che ho messo sono per la special prima serie (dal 69 al 72), ho anche una elestart del 69 e l'ammo è identico...
pardon per la ruggine...
Immagine:
 86,32 KB
Immagine:
 85,31 KB
Immagine:
 48,53 KB
Immagine:
 70,36 KB |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 13:30:58
|
grazie.. ma sicuro che sia di special prima serie? perchè poeta mi ha messo il dubbio sul simbolo.. ora ti riporto quanto mi ha detto: gli ammo originali non sono mai neri ne zincati, ma hanno al solito la bruniture e leggere ramature....
i modelli pre 1975 hanno la parte inferiore cilindrica, quelli successivi presentano un colletto di rinforzo (probabilemnte le ditte che li fornivano cambiarono in quella data)...
i prima serie non hanno stampigliatura P o esagono piaggio, non hanno nulla, i seconda sereie hanno un simbolo che sembra una P e quelli per large anche il logo esagonale...
ciao |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 14:06:28
|
orp mi hai fatto venire il dubbio, effettivamente sono andato a vedere sull'elestart (con specchietto e contorsioni perchè ammo già montato) ed effettivamente il simbolo non c'è però l'ammortizzatore è identico...
l'ammortizzatore in foto è stato smontato da una prima serie, mi fai venire il dubbio che non l'abbiano sostituito, anche se mi sembra molto strano... |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 14:09:39
|
eh misteri vespa... se qualcuno ha qualcosa da dire a riguardo.. ben venga |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 19:37:31
|
poeta un ulteriore tuo chiarimento per gli amici del forum e magari una foto di un ammortizzatore special prima serie che intendi tu??
ciao e grazie. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 19:48:50
|
A far data 1969-70 l'ammo post cambia e diventa come quello in foto sopra... solo privo di stampigliatura, la stampigliatuta esagono con quella specie di P accanto è sinonimo di ammortizzatore rinforzato dal 1976 in poi...
serie SS-Nuova-N-l-r(solo prima serie), na avevano uno differente con la parte inferiore cilindrica e priva di quella specie di colletto di rinforzo...in foto una verdsione con timbratura (1970?)
Immagine:
 236,92 KB
esistono versioni di questo ammo precdenti il 1966 apribili....
inoltre detti ammo sono gli stessi della large frame escluse le VBB e VNB e preccedenti anni 50' che lim hanno differenti, sulle PX dal 1982 la parte bassa di ancoraggio sul silent carter motore è appena più lunga (PXE) ed hanno delle prolunge di due misure per l'alzo, 3cm su 125/150 e 4,5 cm sulla 200 (okkio e croce), le barre di alzo sono assenti sulle OLD.
Un ammortizzatore originale è ricambio spesso NON rigenerabile, ma in ordine e pulito l'ammo originale è nota di grade pregio.... se funziona bene in rilascio (deve frenare in tiro e scendere libero in compressione) pagatelo anche 50 euro!!! E' roba che sparisce.. e non torna... OVVIO DIPENDE DALLA VOSTRA VESPA... se si merita un ammo originale solo voi lo sapete....
ma conosco già la risposta.... che come diceva il buon PUGNODIDADI:
" lo sò perchè siete vespisti come me, anzi, proprio identici a me, stessa razza di insetti, stesso sciame"
SUSPENSION. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2011 : 20:12:55
|
grazie poeta |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 18:28:59
|
La prolunga posteriore dei PX non variava in base alla cilindrata (cfr. cataloghi ricambi): sino alla serie freno a disco il distanziale misurava 55mm (esclusa filettatura), 45mm sulla T5. I PX freno a disco hanno distanziale da 48mm, montato sino all'anno 2005 (quando la fornitura da parte di Sebach è cessata, rimpiazzata dagli Escorts indiani privi di distanziale poichè più lunghi).
Aggiungo una divagazione che ritengo interessante: i primissimi PX avevano l'ammortizzatore anteriore ancora revisionabile con la classica ghiera avvitata: si risconoscono per lo stelo piuttosto stretto e per il fodero inferiore, curiosamente in metallo (ed infatti, a trovarlo, lo si nota per l'inevitabile puntinatura di ruggine). Ahimè l'anello di tenuta di questo ammortizzatore è pressochè introvabil; a mio giudizio nemmeno Piaggio lo prevedeva come ricambio, dato che non è menzionato nel catalogo del 1978, diversamente da quanto accadeva coi modelli più datati, per i quali erano illustrate le varie minuterie che componevano gli ammortizzatori. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 21:30:42
|
...e un'altra cosa da mettere in archivio...
scusa ildotto88 se ti ho fatto confusione, ero convinto che fosse il suo ammortizzatore originale, probabilmente era stato sostituito... |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:32:39
|
| poeta ha scritto:
A far data 1969-70 l'ammo post cambia e diventa come quello in foto sopra... solo privo di stampigliatura, la stampigliatuta esagono con quella specie di P accanto è sinonimo di ammortizzatore rinforzato dal 1976 in poi...
serie SS-Nuova-N-l-r(solo prima serie), na avevano uno differente con la parte inferiore cilindrica e priva di quella specie di colletto di rinforzo...in foto una verdsione con timbratura (1970?)
Immagine:
 236,92 KB
esistono versioni di questo ammo precdenti il 1966 apribili....
inoltre detti ammo sono gli stessi della large frame escluse le VBB e VNB e preccedenti anni 50' che lim hanno differenti, sulle PX dal 1982 la parte bassa di ancoraggio sul silent carter motore è appena più lunga (PXE) ed hanno delle prolunge di due misure per l'alzo, 3cm su 125/150 e 4,5 cm sulla 200 (okkio e croce), le barre di alzo sono assenti sulle OLD.
Un ammortizzatore originale è ricambio spesso NON rigenerabile, ma in ordine e pulito l'ammo originale è nota di grade pregio.... se funziona bene in rilascio (deve frenare in tiro e scendere libero in compressione) pagatelo anche 50 euro!!! E' roba che sparisce.. e non torna... OVVIO DIPENDE DALLA VOSTRA VESPA... se si merita un ammo originale solo voi lo sapete....
ma conosco già la risposta.... che come diceva il buon PUGNODIDADI:
" lo sò perchè siete vespisti come me, anzi, proprio identici a me, stessa razza di insetti, stesso sciame"
SUSPENSION.
|
Questa foto è la mia! io sulla mia special del 77 mi sono ritrovato questo ammortizzatore. Quindi non è il suo? il registro storico fa storie per il colletto mancante? io vorrei propio tenermi questo... grazie in anticipo per un eventuale chiarimento. |
 |
|
Discussione  |
|