Autore |
Discussione  |
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 00:15:20
|
Credo che Grandeveget, intendesse un'accensione per pk50S, che dovrebbe avere se non sbaglio il cono da 19... Però purtroppo l'accensione del pk50S ha anche 4 poli a differenza delle altre con cono da 20 e 6 poli, e ho sentito che sulle 4 poli la digitayer non può essere montata.. (non chiedetemi perché, io riferisco solo quello che ho letto in giro..)
Detto questo, sono riuscito un po' a divincolarmi nel caos delle accensioni perché sul sito della Parmakit creano un po' di confusione elencando i pezzi per numero articolo, ma alla fine ho capito che tra tutte le accensioni ci sono solo 6 variabili:
1) il peso: da 1,5kg o da 1kg. (a me serve quella da 1,5kg perché il motore è "abbastanza" turistico); 2) il colore: grigio, blu o rosso (a me piace grigio per non dare troppo nell'occhio); 3) il diametro: cono da 19 o da 20 (19); 4) il materiale: normale o in carbonio (del carbonio che me ne faccio??) 5) il modello per "special" o "px".... 6) l'ultima variabile è l'unica per la quale non ho molta conoscenza: la SP8, ovvero la centralina premappata ad 8 curve. d'anticipo selezionabili manualmente.. vale la pena prenderla per una 60ina di euro in più? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 22:17:13
|
Ciao, e bentornato
Beh mi sembra che sulle accensioni Parmakit tu sia riuscito a chiarirti le idee da solo Riguardo all'ultimo punto, che mi sembra sia quello su cui vorresti avere lumi....premesso che non conosco la centralina SP8 in questione, posso dirti che di solito questo tipo di componenti permette di scegliere tra differenti curve di anticipo preimpostate (e questo, immagino, l'avevi già capito ) per affinare ulteriormente il setting in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche del motore (principalmente, fasature e caratteristiche dell'espansione) per spremere ancora quel "qualcosa in più" . Ho studiato un pò le mappe preimpostate della analoga centralina Polini (uscita credo uno o due anni fa) e sembrerebbe che l'intento sia quello di tenere alti i gradi di anticipo fino al valore di coppia massima (in modo da avere un sottocoppia per quanto possibile bello pieno), e dopodichè farlo decrescere, più o meno bruscamente, per privilegiare l'allungo. Insomma in concreto si tratterebbe di far coincidere il più possibile il punto in cui inizia la diminuzione d'anticipo con il regime di coppia massima (che in taluni casi coincide anche con la potenza max) . Ovviamente quando si hanno più curve a disposizione occorre ragionarci sopra per bene per evitare regolazioni potenzialmente dannose, anche se, va detto, che secondo me le regolazioni preimpostate sono tutte dentro un range "prudenziale".
Se scegli questo tipo di accensione secondo me avrai da smanettare un bel pò prima di trovare il setting "ideale"; viceversa con quella a unica curva cioè la Parmakit "standard" è sicuramente più semplice, basterà montarla e controllare l'anticipo iniziale rigorosamente con la stroboscopica e non secondo i riferimenti Parmakit.
Dipende quindi da cosa cerchi, sicuramente già la Parma "standard" è una Signora accensione, più che sufficiente per il tuo motore; se però sei uno che ama "smanettare" fino ad avere un motore cucito su misura allora quelle 60 euro in più sono sicuramente ben spese
|
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 12:10:37
|
Grazie Carlo, è sempre un piacere ricevere le tue risposte esaustive!  Sinceramente, per quanto abbia assemblato il mio motore in modo ultracertosino, credo che la sp8 sia un po' sprecata... Ed una curva di variazione dell'anticipo abbastanza "prudente" come quella della Parmakit standard penso che faccia di più al mio caso.. La strobo ce l'ho già.. un problema in meno!  Cmq oggi pomeriggio devo incontrare un rivenditore vespatronic, che ha molta esperienza nelle elaborazioni.. Gli farò qualche domanda senza impegno.. poi vi racconterò quello che mi dirà! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 12:26:13
|
Non avevo notato si trattasse di accensione a puntine, quindi il discorso della sola centralina digitayer decade. Però se posso dire la mia, a me già stanno strettine le (ben) 8 curve preimpostate, preferirei una centralina totalmente programmabile (ma lì sì che ci sarebbe davvero da smanettare parecchio). Una centralina con una sola curva mi starebbe strettissima. Quindi secondo me il poter scegliere fra diverse curve è una gran cosa, a cui non rinuncerei mai, e francamente non c'è nulla di così difficile, quantomeno nella digitayer in cui senza smontare nè collegare nulla all'accensione basta solo spostare delle levette poste all'esterno della centralina stessa. Trovo utilissimo poter decidere, nei limiti delle curve preimpostate, se per esempio la centralina deve iniziare a posticipare a partire dai 3000, 4000, 5000 o anche 6000 giri e quanto bruscamente deve calare la curva dopo quel regime. Inoltre posso cambiare facilmente curva a seconda dal tragitto che devo fare (una lunga tratta autostradale in cui viaggerò alto di giri, o un raduno in cui il motore ronferà tutto il tempo basso) e dalle condizioni (in pieno inverno posso permettemri un anticipo elevato fino ai 6000 mentre in piena estate torrida magari sceglierò una curva che mi posticipa molto prima per tenere più fresco il motore). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 12:54:50
|
Non avevo pensato alla possibilità di adeguare la scelta della curva di anticipo al clima e/o al tipo di percorso! Ma effettivamente c'è anche questa opportunità, e direi è piuttosto interessante ...motivo in più per pensare di mettere sul piatto quegli ulteriori 60 euro...ma sei sicuro che effettivamente la differenza di prezzo sia questa? |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 15:11:24
|
ok, ok... su 2percento l'accensione parmakit costa 325 euro senza SP8 e la centralina da sola costa ben 197euroooo!!!!  
Credo che andrò sull'accensione normale, senza centralina, cavolo, con 500euro mi faccio un'altra vespa!!! Cmq proprio ora esco e vado a sentire quello che mi dice il rivenditore della vespatronic..  |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 17:19:55
|
Bene, ho parlato con il meccanico che dovevo incontrare, non è propriamente un rivenditore vespatronic, ma è in contatto con zirri, e pensate un po'.. è stato così onesto da ammettere che per il mio motore e per l'uso che ne farò è meglio una parmakit che non una vespatronic.. Detto, fatto, ora devo solo dicidere da chi acquistarla!!! 
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2012 : 20:51:26
|
entrando nel tema.... per caso qualcuno sa uali di queste accensioni potrebbe fare a caso mio con la batteria? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 11:58:08
|
Cavolo ragazzi! è vero che c'è un grandissimo assortimento, ma su due percento i prezzi sono abbastanza alti e su sip sono veramente esorbitanti rispetto ai prezzi ebay!!!     Cmq oltre all'accensione elettronica parmakit, devo prendere anche una 24/72 olimpya e un GT 102 polini per un altro motore che sto facendo quindi volevo fare un'unica spedizione... Ma a questo punto mi conviene prenderli da venditori diversi e pagarmi le spedizioni, tanto ci risparmio lo stesso! Però mi sono fatto ingolosire da un contagiri che ho trovato su sip e vorrei un vostro parere a riguardo, cioè, se qualcuno di voi lo hai mai provato o ne ha sentito parlare:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/contagiri+digitale+_50000300
poi ne ho visto anche un altro:
http://www.koso.it/start_frame.htm
Il primo ha il vantaggio di andare perfetto sulla mia special, il secondo ha il vantaggio di essere un koso (sono più tranquillo sulla qualità) e di poter essere utilizzato anche su altre vespe magari per fare delle prove, inoltre costa un po' meno... voi che ne pensate? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 15:37:36
|
PRESA!!! Spero che arriverà entro Pasqua!!  Non vedo l'ora di farmi un bel giretto sulla vespa!! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 19:39:22
|
Quale accensione hai preso? La Parmakit credo, ma...con centralina a 8 curve preimpostate oppure senza?
Riguardo al contagiri, quello che hai segnalato sul sito SIP è molto carino, lo avevo notato anch'io...ha il vantaggio di non appesantire la linea della Vespa con un'estetica fuoriluogo ma, al contrario, si integra perfettamente...sembra il suo originale . Inoltre l'indicazione "a lancetta" ha sempre il suo fascino rispetto ai contagiri digitali, credo che prima o poi ci farò un pensierino
Se il dubbio riguarda l'affidabilità, se guardi la descrizione su sip c'è scritto "made by KOSO" quindi il problema non si pone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 20:56:41
|
per restare in tema, ci sono altri marchi e costruttori? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 21:09:17
|
Allora, come accensione ho preso la parmakit da 1,5kg. E come contagiri ho preso il secondo, per 3 motivi: 1) costa 60 euro in meno; 2) posso sempre toglierlo facilmente e installarlo su un'altra vespa anche solo per fare dei test; 3) la lancetta è molto più reativa rispetto all'altro (ho visto dei video su youtube).
Ora, mentre aspetto che arrivino questi pezzi volevo chiedervi quali lavori ci sono da fare per adattare l'impianto elettrico della special alla nuova accensione, ad esempio: - le lampadine servono da 12V, ma quanti W sono adatti ai vari fari della vespa? penso che 90W mi squagliano il portalampade!! - occorre fare delle modifiche vere e proprie ai fili dell'impianto? al devioluci? clacson? ecc..
Insomma vorrei, se possibile, che mi seguiate passo passo perché fondamentalemente, quando entra in gioco l'elettricità, io non ci capisco più niente!!! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 00:51:11
|
| fra2 ha scritto:
per restare in tema, ci sono altri marchi e costruttori?
|
che io sappia solo vespatronic e parmakit. Poi ci sono una serie di altre centraline e accessori vari di altri marchi che sono adattabili a queste due o alle accensioni elettroniche di serie.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|