Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuovo motore 102
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 nuovo motore 102
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi


Inserito il - 21/10/2011 : 17:19:40  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
buona sera a tutti!verso la fine di novembre/inizio dicembre dovrei aprire il mio motore per cambiare l'albero!nel frattempo devo decidere i lavori che dovrò effettuare!la mia configurazione sara questa :
-102 malossi(lavorato o di scatola?)
-carb. 24 polini PWK con condotto di aspirazione raccordato
-albero pinasco spalla in teflon(qualcuno sa le fasi?)
-valvola allungata di 5 mm
-travasi raccordati
-primaria 24/72
-volano di special da 1.6 kg
-proma
manca qualcosa secondo voi?
Non dico di voler arrivare a velocità estreme ma una buona velocità di punta,considerando che la uso anche in montagna quindi non deve essere sempre in sottoccoppia ma non deve essere nemmeno troppo in basso la coppia sennò tanto vale!
Sono indeciso se montare il gruppo termico di scatola o di rifasarlo un pochino,almeno lo scarico!!pensavo di raccordare l'uscita di scarico con il collettore della proma che credo sia indispensabile per una maggiore resa del motore..o no?e di allargare 1 mm per parte la luce(per avere più coppia?)qualcuno lo ha mai provato di scatola e poi lavorato?
ho già avuto qualche perere da gente fidata ma vorrei sentirne anche degli altri..magari qualcuno che ha già provato questo malox e anche un pò il resto della configurazione.grazie aspetto consigli!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 21:41:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Comunque ti consiglio il 24 phbl lo paghi sui 50 euro usato! quello polini credo costi un botto..
Hai pensato di prendere il corsa 45 di drt? Sempre che tu non abbia già l'albero. il corsa 45 ti aumenta la coppia e potresti così aumentare le fasi per la velocità di punta.
Comunque si se riesci a fare un buon lavoro, raccorda lo scarico all'imbocco della marmitta, lavoro che ho dovuto fare anche io poichè il foro è decisamente piccolo rispetto al polini ad esempio.
Per la luce di scarico invece va bene 1mm per parte non andrei oltre per una questione di affidabilità.
Io farei così fossi in te:
-102 malossi di scatola con solo i lavori allo scarico da te programmati (provalo prima così, meglio andare per passi e magari sarai già soddisfatto)
-24/72
-24 phbl
-proma
-albero drt corsa 45 fasi 125 anticipo e ritardo sui 50 (il corsa 45 da una bella coppia, testato su polini di pochissimo rifasato e le marce eran quasi corte)
-misura lo squish e tieniti intorno a 1,2-1,3mm se puoi.

In conclusione montalo di scatola a parte quei due ritocchi allo scarico, sempre meglio andare per step.
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 22/10/2011 : 15:06:42  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
allora ho già tutte i componenti!però l'albero,il g.t. e il carburatore non li ho ancora montati(il carburatore lo provai quando avevo il gruppo termico RMS).stavo pensando anche di alzarlo un pelino lo scarico,o può andare anche di scatola la fase?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 22/10/2011 : 21:59:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Guarda fai così, monta una basetta da 1mm poi recuperi lo squish facendo abbassare il cilindro nella parte superiore.. in questo modo alzi anche un pò la fase travasi, che aiuta... e lo monterei così fossi in te. A parer mio saresti già soddisfatto.
Altrimenti montalo di scatola e lo provi..per fare modifiche c'è sempre tempo. Almeno sai anche come va di scatola..
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 19:43:35  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
penso che pur essendo una buona idea la basetta credo di escluderla come idea!qual'è l'utilità di allargare i travasi di base?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 20:46:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok allora fai così, nel mio caso li ho allargati parecchio i travasi di base, però è anche vero che ho rifasato sia albero che cilindro... travasi più grandi darebbero più potenza, ma non è sempre così...in quanto se non si è pensato a fare particolari lavori di rifasatura, io lascerei perdere...
Non sono un grosso esperto, ma in teoria travasi più larghi farebbero passare più miscela, che su un cilindro P&P forse non è il caso. potrebbe creare più problemi che utilità, quali imbrodamenti e perdita di pressione. Io fossi in te li lascerei come sono, al massimo rivedi leggermente lo scarico in larghezza.. mi raccomando non strafare. e anche in altezza misurati bene la fasatura di partenza, ti dico solo che alzando lo scarico di 1mm, alzi di parecchi gradi la fasatura...ora non ricordo i valori, ma per aver alzato oltre i 3mm lo scarico, io ho dovuto metter da parte il cilindro e passare a uno nuovo...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 20:49:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
http://eliapanetti.wordpress.com/elaborare-un-2-tempi/
dai una lettura qui, ti aiuta parecchio e ti chiarisce dei dubbi
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 00:00:14  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
ma, con quell'albero anche se non so le fasi esatte penso che non ci sia bisogno di anticiparlo ulteriormente e poi non penso che la fase di ritardo sia ridotta anche perchè ha un bel taglio l'albero + la valvola abbassata !
comunque ci avevo già dato uno sguardo ma è affidabile come guida?o è meglio seguire quella di Facchinelli?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 09:33:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Guarda io ho letto anche quello di facchinelli, le nozioni son le stesse...infatti dice: "Tutte le nozioni teoriche scritte in questo manuale non sono solo il frutto di numerosi esperimenti sui motori a due tempi ma anche dallo studio minuzioso della BIBBIA di ogni preparatore:”elaboriamo il 2 tempi” di Facchinelli.

Comunque con la valvola abbassata al limite non so a quanto arriveresti di ritardo.. io l'ho lavorata quasi al limite e ho levato anche un pò dall'albero e ho ottenuto 57 gradi. certo rispetto ai 40-45 circa iniziali è tutto un'altro mondo. Col polini avevo albero fasato 120-40/45...dopo aver messo il malossi ho fatto 127 e 57..più i lavori allo scarico ecc il motore aveva marce meno corte ma con ottima coppia, in quanto ho rivisto lo squish e altri lavori..
Per le fasi da misurare, intendevo quelle del cilindro...grosso modo con l'albero saresti 120 anticipo e 50 ritardo andando a occhio..
Vedi tu come lavorare... io fossi in te lavorerei la valvola come hai pensato, chiuderei tutto il blocco, e in finale non resta che montare il cilindro. Misurare le fasi di questo è un attimo. lo monti, prendi le misure, e levarlo sono 5 minuti..Così sai di quanto alzare scarico e come comportarti. Per la questione travasi di base se te la senti lavorali ma non strafare, falli simmetrici.
HAi buoni componenti tra cui anche il 24 come carburatore e fase più che buona albero. Perchè non dare al cilindro un 125 travasi e 180 scarico? Ne esce un signor motore.. Te lo posso assicurare perchè io ho più o meno queste fasature e mi diverto non poco, pur avendo una polini banana...con la proma avresti qualcosina in più.
Oppure agisci per step, lasci il cilindro così come è lo provi con solo i due lavoretti che hai in mente, dopodichè puoi considerare la seconda opzione di rifasatura più generosa del cilindro.
Vedi tu...a te la scelta.
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 16:26:00  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
ti ringrazio e penso che farò proprio così!forse la valvola non la abbasso del tutto al massimo qualche altro millimetro!prima di tutto mi misurerò le fasi dell'albero!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 19:02:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Emu102 ha scritto:

ti ringrazio e penso che farò proprio così!forse la valvola non la abbasso del tutto al massimo qualche altro millimetro!prima di tutto mi misurerò le fasi dell'albero!


Figurati, se vuoi sarebbe interessante seguire il post con i lavori
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 14:19:21  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
dici?intendi che mentre che porto a termine il lavoro faccio foto e le metto in un post?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 01/11/2011 : 10:50:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh si! molti di noi durante i lavori fanno foto, da mostrare al forum. Puoi continuare pure qui, oltretutto con foto e descrizione, capiamo meglio come stai procedendo, ed è più facile darti una mano e correggere eventuali errori che a te posson sfuggire
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 20:58:48  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
appena inizio o apro un altro post oppure continuo questo!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever