Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la candela ha scoppiato...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 la candela ha scoppiato...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 21:45:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
andre50special ha scritto:

ma come è nuovo!l'ho cambiato l'altro giornoo..


l'altro giorno hai cambiato quello della frizione!


Ora manca solo che metti un pò di stucco nella serratura!!!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 22:09:50  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato


comunque non riesco a capire in mezz'ora come ha fatto a reinserire i rulli che di solito cadono quando si aprono i carter nelle small, tu te lo sei chiesto mimmo? attendo una risposta!!


se c'è una cosa che sicuramente non centra è il paraolio lato volano! tutto il resto è possibile, magari cambiando il paraolio lato frizione ha lasciato in camera di manovella la molla di ritorno che di solito anche io mi dimentico di estrarre perchè non ho l'apposito estrattore.

mah, vediamo cosa ci risponde

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 22:30:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

85 con 16-10????????????

niente travasi di certo... posticipa di 2mm lo statore vite esattamente al centro del foro, poi cambia il condensatore... candela Bh7 o Bosch w4 ac.



poè io monto l'85 con il 16/10 da 2600km e non ho avuto problemi (sgrat, sgrat),

dopo aver cambiato i paraolii (tempo del lavoro 1 settimana) e aver fatto bene la carburazione ho fatto 1100km e ho la stessa candela (P82M), la vespa parte al primo colpo.

Certo, non si sfrutta il cilindro, ma i miei questo mi lasciano fare
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 22:46:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:



tu te lo sei chiesto mimmo? attendo una risposta!!



io invece rimango perplesso sul fatto che la candela si è frantumata; una volta ne volevo rompere una per fare un bloccabiella ma era durissima, allora la poggiai su un binario in attesa del treno; ebbene il treno passò, ma la candela non si scalfì nemmeno, invece il treno bucò la ruota!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 09:25:20  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Anche io non ho avuto ancora la mia risposta....., sono l'unico che non ha mai visto una candella rotta quandoera montata nella testa ???
Se la prendi a martellate la rompi , ma se montata non riesco in nessun modo ad immaginarmelo....
A parte mimmo che ironicamente ha fatto capire che é quasi impossibile , nessuno ha detto che non é assolutamente possibile e quindi mi viene il dubbio che qualche volta possa essere accaduto e che allora qualcuno conosca almeno un caso simile !?
Qualcuno conferma ????

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 10:03:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
la psrte interna si può rompere e addirittura sfilare..ma su una vespa non ho ricordi...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 12:00:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Io una volta lo avevo avvitata a mano dopo una giornata mi schizzó a botto la candela a mo' di proiettile la raccolsi e lo serrai meglio
Nel caso tuo che dai le corse campagnole io avrei dubbi se la candela toccasse sulla scocca quindi silent block deformati o qualcosa che urti la candela. Cmq bisogna che posti qualche foto o video

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 12:55:13  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:



comunque non riesco a capire in mezz'ora come ha fatto a reinserire i rulli che di solito cadono quando si aprono i carter nelle small, tu te lo sei chiesto mimmo? attendo una risposta!!


se c'è una cosa che sicuramente non centra è il paraolio lato volano! tutto il resto è possibile, magari cambiando il paraolio lato frizione ha lasciato in camera di manovella la molla di ritorno che di solito anche io mi dimentico di estrarre perchè non ho l'apposito estrattore.

mah, vediamo cosa ci risponde


Eh no Fede, stavolta sbagli. Io che di meccanica non ne capisco una mazza, leggendo i vari post. ho capito che il paraolio lato volano, è come il maggiordomo:"Sempre lui il colpevole".

Walter
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 13:46:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

hai mai provato a spezzare una candela?? mica è di burro, è stra dura.. anche mettendo una filetto lungo non arriva a toccare il pistone e comunque non si rompe la candela, al massimo si schiaccia dove c'è l'elettrodo. metti delle foto.

si si penso si sia rotta sull'eletrodo ora posto na foto...

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:06:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
questa è la prima candela scoppiata bosch originale..

Immagine:

21,7 KB



Immagine:

16,73 KB

allora??avevo ragione??

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:09:03  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
L'hai montata male ragazzo.. immaginavo che con l'interno della candela nn aveva nulla a che vedere sta rottura...
due so le cose o ti è caduta prima o stringondola l'hai strozzata..
io mi autoquoto per la seconda xò

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:10:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
no no caro è stata montata dal meccanico e quando ho aperto lo sportello ho visto sta cosa ma è normale??no di sicuro..

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:11:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

L'hai montata male ragazzo.. immaginavo che con l'interno della candela nn aveva nulla a che vedere sta rottura...
due so le cose o ti è caduta prima o stringondola l'hai strozzata..
io mi autoquoto per la seconda xò

sennò il meccanico avrebbe sentito crac

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:19:27  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Allora vai dal meccanico e tiragli una padella sulla testa....
Per rompere una candela in quel modo ce ne vuole !!!
Credo abbia ragione steck , per avvitarla avrá usato una pinza e ha incrinato la ceramica poi il calore ha fatto il suo....
Oppure sfiga vuole hai beccato una serie difettosa!!!
Comunque certamente non é normale.... , ma non é certo colpa della tua vespa !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:24:51  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
quella candela o è stata strozzata o ha preso una botta.. vedi che ha il resistore storto? er quello l'isolatore ceramico s'è rotto..
quindi o l'avete strozzata oppure ha preso una botta,.. metti una foto del motore interno sulla vespa che vediamo nn abbia potuto avere possibilità di sbattare da qualche parte...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever