| Autore |
Discussione  |
|
|
thomas50
Nuovo Utente

Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 14:20:58
|
Ciao a tutti vespisti! Sono ormai a pochi passi dal finire la mia vespa ma ho alcuni dubbi su alcuni particolari sui quali prestare attenzione per l'iscrizione al registro storico!
VESPA 50 N 1967
1. le gomme possono avere la fascia bianca o devono essere solo nere? 2. sulla sella singola ci va per forza la targhetta "aquila continentale"? 3. posso metterci il bordoscudo? 4. il porta ruota di scorta va colorato dello stesso colore della scocca o posso lasciarlo in alluminio? 5. il tappo sul manubrio posso lasciarlo nero o va in tinta? 6. i 4 bulloni del cerchio vanno cromati o zincati? 7. i 6 dadi che uniscono le 2 componenti del cerchio devono essere per forza da 11 o posso anche lasciarli da 13? (nel senso, se ne accorgono?)
grazier mille per le eventuali delucidazioni e grazie al forum che mi aiuta veramente tanto!!
|
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 14:32:26
|
Dipende molto da che registro storico. Io posso dirti per l'A.S.I., in quanto dell'F.M.I. non so' nulla.
1) Per l'ASI le gomme fascia bianca, essendo un optional dell'epoca ti vengono concesse.(ma per me sono brutte) 2)La targhetta "aquila" è ininfluente. 3)Il bordo scudo, se usciva senza, DEVE essere senza. 4)Il porta ruota deve essere color alluminio. 5)Il tappo contachilometri deve essere del suo colore e non in tinta della carrozzeria 6)I bulloni vanno zincati 7)I dadi ruota devono essere da 11.(poi che se ne accorgano dipende) |
Walter |
 |
|
|
thomas50
Nuovo Utente

Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2011 : 17:54:32
|
ok ti ringrazio, spero di sentire anche qualche altro parere in riguardo. 3. il bordo scudo non sono sicurissimo che uscisse senza, ho visto molte 50 N con il bordo scudo ed altrettante senza... qualcuno sa di più? 5. il tappo che era sulla mia vespa era rosso come il colore originale della vespa, quindi cosa devo fare? farlo in nero o lasciarlo del colore originale? |
 |
|
|
thomas50
Nuovo Utente

Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 13:32:19
|
| niente? |
 |
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 15:52:34
|
Le gomme fascia bianca vengono accettate anche dall'FMI. Non ci va il bordoscudo. Il tappo va in tinta con la corrozzeria , non so dirti se fosse la plastica dello stesso colore della carrozzeria , ma non credo.... , sarebbe stato troppo complicato , credo invece venissero verniciati ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 17:19:32
|
secondo me invece erano proprio di plastica in tinta, io ad esempio ho il vecchio tappo contakm della mia 50 1° serie verde 301 non verniciato... (scusate se sono un po sfocate)

 |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
|
thomas50
Nuovo Utente

Città: Roma
25 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2011 : 23:40:39
|
eh si,il tappo era proprio dello stesso colore a quanto pare! per le ruote allora faccio le foto con le vecchie nere giusto per essere sicuro al 100% che me le accettino... anche il bordo scudo allora lo metto dopo le foto... ma si deve mettere per forza con l'attrezzo apposito o posso anche provare a metterlo io con in martello di gomma? |
 |
|
|
vespa50n1963
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: bientina
22 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2011 : 12:39:29
|
| azz mi si è rotto! dove posso ritrovarlo cm il tuo (verde)? |
 |
|
| |
Discussione  |
|