Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chiusura carter vb1 albero bloccato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Chiusura carter vb1 albero bloccato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi


Inserito il - 26/09/2011 : 15:32:42  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Ciao a tutti. Richiedo urgentemente aiuto perchè ho un problema.
Dopo aver riempito il carter della mia vb1 appena chiudo tutto e serro i dadi, l'abero motore non gira più, appena allento appena di un millimetro tutto ok...
Cosa può essere? E' capitato a qualcuno? Come potrei risolvere...

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 16:22:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
c'è qualche cuscinetto che non è a battuta... riapri e riguardali tutti minuziosamente cercando di sistemarli tutti per bene

Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 16:45:38  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Mi era venuto questo dubbio, i cuscinetti sono a battuta, ho controllato, sembra quasi che l'albero sia troppo largo per questo carte... che sia stato impbiellato male?...


Immagine:

48,19 KB

Immagine:

58,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 16:47:46  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
inserisco le foto...

Immagine:

57,5 KB

Immagine:

56,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 16:58:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
rinomina le immagini con un nome corto altrimenti non sono visibili sul forum...

Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 19:18:27  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
rieccole...

Immagine:

48,18 KB

Immagine:

58,59 KB

Immagine:

57,49 KB

Immagine:

56,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 19:20:14  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato


Immagine:

58,57 KB

Immagine:

56,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 20:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'albero è lui... chiudi e batti con il mazzuolo sugli assi poi ruota dovrebbe liberarsi, è frenato dalla spinta dei cuscinetti sulle sedi delle spalle dell'albero, due bottarelle a dx e sx e và in centro...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 23:54:29  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
non diamo solo la colpa ai cuscinetti...controlla anche i paraolio che se slabbrati danno questo effetto....sgaruffo insegna visto che ha dovuto riaprire un VNL3M proprio per questo motivo

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 13:40:59  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
grazie per i consiglio... riproverò e speriamo in bene.. grazie ancora...
Torna all'inizio della Pagina

vespista@
Utente Normale


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: magione


64 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 12:57:25  Mostra Profilo Invia a vespista@ un Messaggio Privato
prima di battere sull'albero..ci andrei cauto...sarebbe molto piu' indicato l'introduttore specifico...facilmente replicabile...con una barra filettata ed un piccolo tornio....
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 17:18:06  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
vespista@ ha scritto:

prima di battere sull'albero..ci andrei cauto...sarebbe molto piu' indicato l'introduttore specifico...facilmente replicabile...con una barra filettata ed un piccolo tornio....


Dai ragazzi non esageriamo è.....batterlo non vuol dire dare mazzate con mazzetta da muratore, ma piccole bottarelle con martello in rame od ottone !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 20:48:33  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
ragazzi, sono di nuovo qua...
dopo aver portato l'albero da una rettifica, per sospetto fuori asse, ( invece era tutto ok), oggi ho rimontato il tutto e...
appena ho serrato i bulloni, qualche bottarella, adesso l'albero gira ma...non so se nel modo giusto.
Mi spiego:
Gira, riesco a farlo girare spingendo e tirando la biella ma devo aiutarmi con tutta la mano,e non semplicemente tirando e spingendo con le dita(pollice e indice),e devo ammettere con un pochino di forza.Poi una volta avviato il movimento rotatorio riesco a mantenerlo con più facilità.

Se monto il volano chiaramente è tutto un po' più fluido.
Come faccio a sapere se cosi va bene???


Per intenderci, non gira come quando è montato solo sul carter sinistro appena prima di unire i due carter( in quel modo si che era bello fluido).
Non vorrei mettere in moto se cosi non va bene il tutto... si rischierebbe di rovinare un bel po' di roba , oltre al tempo.
Grazie ragazzi.

Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 20:54:42  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Per intenderci, ho visto un video su y@u-tube dal nome test centratura albero, dove c'è un ragazzo che fa girare con le mani (senza il minimo sforzo) l' albero motore di uno scooter, appena appena girando con due dita il cono lato volano,, ecco non gira in quel modo...


Ps: non ho messo il link perchè non ricordo se è consentito dalle regole del forum
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 09:41:37  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Secondo me è normale, a me è successo sempre così quando chiudevo un carter. Tieni conto che se hai cambiato cuscinetti e paraoli, è tutto nuovo, e quindi deve girare un po' per essere fluido...
magari inserisci qualche goccia d'olio nella zona albero.
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 09/10/2011 : 16:24:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
tutto normale!



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever