Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 14:57:12
|
Che ne pensate di questo prodotto??? affidabile??? troppo leggero??
ho visto che è in dotazione 3 dischi... ma se la mia frizione è da 4 non mi da problemi..anzi...è magnificamente perfetta.... è necessario cambiarla??
ho sottomano una della polini 24-58 alluminio è troppo lungo per il DR75? o è meglio adottarla sul 105-130?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 16:39:02
|
| Messaggio di fra2
ho sottomano una della polini 24-58 alluminio è troppo lungo per il DR75? o è meglio adottarla sul 105-130?
|
E' uno scherzo, vero?? E' una delle più lunghe in assoluto . Forse adatta ad un 130cc bello "coppioso" (con marma siluro o cose simili), ma già con una espansione diventa troppo lunga..Vai a rileggerti questa FAQ va là... http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=372
Riguardo ai dischi, il problema non è che siano 3 o 4, ma che devono essere in alluminio, come il materiale con cui è fatto il cestello della campana, altrimenti l'acciaio che batte sull'alluminio lo usura troppo rapidamente |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 17:45:37
|
solo per la cronaca ,sotto una small con precisione un 3 marce con un gt pinasco 102,monto una pinasco alluminio DD, con dischi in alluminio,mai un problema ma non ricordo i N° dei denti,pero fa un fischio che a me piace. |
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 18:57:57
|
Probabilmente è una Pinasco 24/72 in alluminio. Ce l'ho anch'io sotto la mia Rush...nessun problema in tanti anni, quando qualche hanno fa ho aprto il carterino per montare il pignone 23 non aveva quasi nessun segno di usura |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 20:07:30
|
| Carlo75 ha scritto:
| Messaggio di fra2
ho sottomano una della polini 24-58 alluminio è troppo lungo per il DR75? o è meglio adottarla sul 105-130?
|
E' uno scherzo, vero?? E' una delle più lunghe in assoluto . Forse adatta ad un 130cc bello "coppioso" (con marma siluro o cose simili), ma già con una espansione diventa troppo lunga..Vai a rileggerti questa FAQ va là... http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=372
Riguardo ai dischi, il problema non è che siano 3 o 4, ma che devono essere in alluminio, come il materiale con cui è fatto il cestello della campana, altrimenti l'acciaio che batte sull'alluminio lo usura troppo rapidamente
|
avevo già letto e studiato quel link.... so che è molto luuunga....
non è una scherzo... è culo.... mi è capitato una occasione a due soldi e ho preso al volo la campana polini e gruppo termico 102 a 6 travasi polini tutto nuovo
mesa che dovro' abbandonare il mitico DR75...
mo domani me toccherà montare e aprire il carter, raccordare i travasi e campana.... e fissare il 102.... Mo sarà davvero una vespa da superlavoro quotidiano... potrei uscire anche fuori roma....
se non sbaglio è la stessa configurazione della vespa GENERALE LEE che ha fatto il giro del mondo??
visto i rapporti luuunghi, nel montare dovrei fare qualcosa per avere molta coppia ai bassi e medi regimi... l'albero motore non lo tocco regolo solo l'anticipo... non ho la piu' pallida idea sul pk di quanto dovrà essere.... che altro potrei fare??? dovrà essere una specie di harey davison.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 20:53:31
|
no ma forse non hai capito...........quella campana non la tiri nemmeno con il 102 |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 20:55:55
|
Un SEGRETO....
a presto nuove frizioni POLINI.... racing. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 22:59:19
|
ma non per vespa... ma per scooter.... chissà che cambia???? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 00:30:43
|
che dite com anticipo di accensione a 20°?? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 13:22:01
|
quei rapporti li tiri solo col 130 !!! stop |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 20:37:46
|
MONTATA!!!!!! per montarla non è stato un gioco da ragazzi... 12 ore piene senza pausa pranzo!!!!
la campana essendo forata cade dentro il carter la spina mezzaluna  ho dovuto riaprire il carter due volte  alla terza ci ho messo il nastro di carta per tappare i buchi e una volta montato si stacca facilmente l'adesivo
poi i dischi suoi in alluminio non vogliono sapere di staccare.... come se fossero incollati... visto e riaperto due volte i dischi.... a me sembra che abbiano fatti troppo erti i dischi e c'è pochissima corsa.... ho provato addirittura a togliere il gioco sulla leva.... nulla....
alla fine dopo vari sbattimenti di cojons... ho rimontato il vecchio gruppo da 4 dischi e vai alla grande... credo che sia un prodotto per gare non per la città ad uso quotidiano...
Alla fine il 102 polini e con questi rapporti la quarta è come una quinta marcia di riposo.... la velocità massima ancora non l'ho testata... a me piace così...so stracontento |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 20:54:56
|
Bravo per il lavoro fatto senza tregua fino al compimento!
|
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 21:39:42
|
aspetta di prendere un falsopiano o di avere un po' di vento contrario e vedi che felicità il 102 che fa 60 in quarta totalmente sottocoppia |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 07:35:32
|
| grandeveget ha scritto:
aspetta di prendere un falsopiano o di avere un po' di vento contrario e vedi che felicità il 102 che fa 60 in quarta totalmente sottocoppia
|
ripeto a me non interessa fare le corse in città a me non piace far ululare il motore...
aspetta che finisca il rodaggio poi tra una settimana te lo diro'...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 09:00:04
|
no rimetti i dichi in aluminio!!
se metti quelli in acciaio alla prima sfollata la apri a tipo margherita! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 14:21:35
|
| fra2 ha scritto:
MONTATA!!!!!! per montarla non è stato un gioco da ragazzi... 12 ore piene senza pausa pranzo!!!!
la campana essendo forata cade dentro il carter la spina mezzaluna  ho dovuto riaprire il carter due volte  alla terza ci ho messo il nastro di carta per tappare i buchi e una volta montato si stacca facilmente l'adesivo
poi i dischi suoi in alluminio non vogliono sapere di staccare.... come se fossero incollati... visto e riaperto due volte i dischi.... a me sembra che abbiano fatti troppo erti i dischi e c'è pochissima corsa.... ho provato addirittura a togliere il gioco sulla leva.... nulla....
alla fine dopo vari sbattimenti di cojons... ho rimontato il vecchio gruppo da 4 dischi e vai alla grande... credo che sia un prodotto per gare non per la città ad uso quotidiano...
Alla fine il 102 polini e con questi rapporti la quarta è come una quinta marcia di riposo.... la velocità massima ancora non l'ho testata... a me piace così...so stracontento
|
Bene...complimenti per aver completato il rimontaggio , un pò meno complimenti per non aver seguito nessuno dei consigli che ti abbiamo dato .Cmq mi sembri ben consapevole di quello a cui andavi incontro...per la campana può essere una scelta, in sostanza ti troverai con le prime tre marce sfruttabili normalmente (un pò come in una vespa 3 marce), la 4a sarà solo una marcia "extralunga" da buttare dentro a velocità costante o quasi, per mantenere basso il regime nei trasferimenti (naturalmente come ti han detto ci sarà da scalare di frequente...). Per il discorso dei dischi non di alluminio, per il motivo che ti ho spiegato sopra dovresti sostituirli al più presto se vuoi evitare che ti usurino precocemente la campana. Vedi tu |
 |
|
Discussione  |
|
|
|