Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Consigli elaborazione motore special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Consigli elaborazione motore special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

plock
Utente Medio

ape movimentata

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi


Inserito il - 20/09/2011 : 22:33:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Ciao a tutti rafgazzi dove meglio di qua posso chiedere consiglio come modificare al meglio la mia vespa??

Unico desiderio sentirla ad alzarsi in accelerazione in terza!

Punto da 11 vespe in un colpo!!

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 08:43:26  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Se la vuoi sentire alzarsi in terza ci devi lavorare e soprattutto spendere parecchio.

Credimi che ne sentirai tanti dirti che la propria vespa si alza di gas in terza. Sfido il 99% di questi a farmelo vedere dal vivo.

Nemmeno M1L, anche se ben fatti e settati si alzano così, con rapportatiure equilibrate.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 09:29:19  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
desiderio niente male.. per far alzare una vespa di terza o ci metti dei rapporti esageratamente corti o c'è qualcosa che non funziona in una vespa perchè anche con un falc 60x51 al cilindro non si alza di terza se ben equilibrata perchè la vedo dura far alzare una vespa a 100km/h.. comunque tutto si può fare dipende da quanto vuoi spendere perchè se vuoi spendere 500€ abandona subito il progetto, se invece hai a disposizione circa 2000€ ne possiamo parlare..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 18:33:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Dei falc ne ho sentito a parlare bene ma dal ricambista non lo trovo ..
Be sicuramente direi di mettere un corsa luga su questo siamo tutti d'accordo?

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 18:39:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mi sa che hai le idee un po confuse.. è meglio che dai una letta alle varie discussioni usando il tasto CERCA in alto a destra per schiarirti le idee.. se hai domande siamo qua..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 18:59:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Prova a metterci un po di viagra nella miscela....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 19:08:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
il falc non si monta sul 50 ci vuole l'albero lungo? scusate ma sono alle prime armi...

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 19:58:24  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
fai come ti ho detto, tasto cerca e inizia a leggere se no stiamo qui anni!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 20:14:47  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
montaci una 70ina di chili sul posteriore,si alza con un pelo di gas,

Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 20:36:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
ah!

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 21:03:25  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ecco una panoramica dei vari cilindri disponibili per vespe �smallframe� e le relative caratteristiche.

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=371

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 21:04:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
vedo che e molto diffuso il 130 della polini.. potrebbe essere interessante riuscire a portarlo 1 20 cv credo che uscirebbe una bella vespozza!!

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 21:23:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Ottima spiegazione vespista!
L'm1 zirri quattrini non e per niente male..
300 euri!! se si saldano i carter per rinforzarli e un bene anche se non e neccessario l'alluminio lo saldo tutti i giorni non sarebbe un grosso problema...

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 21:27:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
ecco il blocco appena smontato!!

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/204/dscn0736i.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 22:02:03  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
plock ha scritto:

ecco il blocco appena smontato!!

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/204/dscn0736i.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]


è sporchissimo lucidalo!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 22:11:04  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ci sono anche questi:(questa qui insieme a quella di prima è un ottima guida fatta da CARLO75 LA TROVI NELLE FAQ)
AGGIORNAMENTO - NOVITA' 2009-2010

Parmakit

La Parmakit, per la gioia di tutti noi appassionati vespisti, ha introdotto parecchi nuovi prodotti nel corso di questi due anni (ed altri ne arriveranno nel 2011). Ecco i più importanti.

Parmakit SP09
Gruppo termico di ultima generazione, realizzato in collaborazione con Stefano Scauri. Il cilindro è in alluminio con canna trattata con riporto al Nichel-Silicio. L'aspirazione è tradizionale al carter, la distribuzione è a 5 luci di travaso e lo scarico, a scelta dell'acquirente, può essere a luce singola, oppure sdoppiata con traversino. Il pistone è un Vertex monofascia e la testa è in ergal ricavata dal pieno e anodizzata blu, con possibilità di avere la candela in posizione centrale oppure laterale. Si tratta di un gruppo termico con caratteristiche più "racing" rispetto alla versione "New Age" (che rimane in produzione), soprattutto per quanto riguarda le fasature (circa 190° di scarico e 130° di travasi) e la portata dei condotti di travaso, ma che comunque si presta bene (a seconda della configurazione adottata) anche ad un utilizzo "sport-touring". Consigliato l'abbinamento con marmitta Parmakit, accensione ParmaKit ad anticipo variabile e carburatore di dimensioni adeguate (da 26mm in su).
I codici sono i seguenti:
cod. 57050.00 candela centrale, scarico con traversino
cod. 57060.00 candela laterale, scarico con traversino
cod. 57055.00 candela centrale, scarico singolo
cod. 55065.00 candela laterale, scarico singolo

Parmakit W-Force
Nuovissimo cilindro "Racing" di ultima generazione, anch'esso realizzato in collaborazione con Scauri. Anche in questo caso si tratta di un gruppo termico in alluminio ma con aspirazione lamellare al cilindro e pacco lamellare a "w" di dimensioni generose. Distribuzione a 5 travasi, dei quali i due secondari sono in collegamento diretto con il pacco lamellare (una soluzione ispirata al Rotax 123 dell'Aprilia 125), scarico con traversino e testa ricavata dal pieno e scomponibile, anodizzata in rosso. Disponibile con alesaggio 58mm (135cc) e 60mm (144cc), in entrambi i casi è richiesta la barenatura dell'imbocco dei carter. Vi è inoltre la possibilità di richiedere la versione per lunghezza di biella standard (97mm) oppure con biella interasse 105mm (utile per incrementare la volumetria del carter-pompa). Consigliato l'abbinamento con l'apposita marmitta Parmakit, accensione ad anticipo variabile ParmaKit SP e carburatori da 34 a 40mm.

Parmakit 130 ECV (cod. 57200.00)
Versione "economica" del gruppo termico New Age, se ne differenzia essenzialmente per la testa standard (fusa in alluminio) anzichè ricavata dal pieno. Il resto delle caratteristiche rimane invariato. Ottima scelta per chi non vuole rinunciare alle peculiarità del cilindro in alluminio, pur limitando i costi.

Parmakit 130 lamellare ECV
Versione "economica" del gruppo termico New Age con aspirazione lamellare al cilindro. La differenza anche qui consiste nella testa standard anzichè in ergal ricavata dal pieno; il resto è invariato.

Parmakit SP 09 ECV
Versione economica dell'SP 09, se ne differenzia per la testa standard anzichè ricavata dal pieno.

Parmakit SP 09 EVO 2011
Rappresenta l'evoluzione in chiave più spiccatamente racing del cilindro SP09. Disponibile in due cilindrate, con alesaggio di 58 o 60 mm. Il d. 60 richiede l'abbinamento con albero motore specifico con biella interasse 105mm.
cod. 57052.00 d.58 candela centrale
cod. 57053.00 d.58 candela laterale
cod. 57054.00 d.60 candela centrale
cod. 57056.00 d.60 candela laterale

Per alcuni dei kit è disponibile anche la versione con raffreddamento a liquido.

Polini

130cc "Racing" (art. 140.0050/R). Stesse caratteristiche del 130 standard, ma con una nuova testa ad alta compressione, studiata per aumentare la dissipazione del calore e dotata di una inedita guarnizione in rame da interporre tra testa e cilindro.

130cc "Evolution"(cod. 140.0211). Gruppo termico "Racing" di nuova generazione con alimentazione tradizionale al carter. Il cilindro è in alluminio con riporto al Nichel-Silicio, sei luci di travaso e scarico singolo. Il pistone a due segmenti é trattato superficialmente al bisolfuro di molibdeno. Alesaggio 57mm e corsa "standard" 51.
Sono disponibili per questo cilindro l'albero Polini dedicato, anticipato e bilanciato (cod. 210.0033), e il collettore per il montaggio di carburatori Polini PWK da 24, 26 o 28mm. Consigliato l'abbinamento con la marmitta Polini Evolution (cod. 200.0291 per Primavera/ET3) o altra marmitta ad espansione, ed eventualmente l'accensione ad anticipo variabile.

135cc Evolution Lamellare (cod. 140.0212): Gruppo termico Racing di nuova generazione caratterizzato dall'alimentazione lamellare al cilindro. Il cilindro è in alluminio con riporto al Nichel-Silicio, distribuzione a sei luci di travaso e scarico sdoppiato con traversino. Il pistone monosegmento è trattato al bisolfuro di Molibdeno. L'alesaggio è 57mm e la corsa è di 52.8mm, è previsto infatti l'abbinamento con l'apposito albero Polini con biella da 102mm e corsa 52.8 (codice 210.0034) per il montaggio del quale è necessario barenare la sede dell'albero motore nel carter.
All'interno del kit è fornito inoltre il pacco lamellare a 6 petali e il collettore per l'abbinamento ai carburatori Polini PWK da 24-26-28mm. La marmitta consigliata è la Polini Evolution.

Falc Racing

I cilindri Falc Racing sono oggetti molto particolari. Prodotti interamente in alluminio e con travaseria molto evoluta, sono disponibili in varie versioni. Si parte dal 57x51 e 60x51 con aspirazione tradizionale al carter (codice V0011S per il d. 57 e V0012S per il d.60), per arrivare ai kit con aspirazione lamellare al cilindro, disponibili in varie cilindrate: 57x51 (130cc) 57x54 (138cc) 60x51 (144cc) 60x53 (150cc) 60x54 (153cc). Caratteristiche comuni sono la distribuzione a 5 luci di travaso (6-7 luci per gli aspirati al carter) e lo scarico sdoppiato con traversino (ma esiste anche la possibilità su alcuni dei kit di avere lo scarico singolo). Il d. 60 presenta la particolarità del pistone a due fasce, per gli altri invece è monofascia. Le versioni 130 cc richiedono unicamente il solito lavoro di raccordatura dei travasi, mentre per le cilindrate maggiori si rendono necessari anche la barenatura dell'imbocco del cilindro sul carter e (a seconda dell'albero motore e della lunghezza di biella) della sede dell'albero nel carter. Si tratta di prodotti al top, che richiedono un montaggio scrupoloso e componentistica di prim'ordine (consigliato l'abbinamento con gli alberi Falc dedicati, frizione e marmitta Falc; carburatori da 30mm in su), ma ricambiano con prestazioni esaltanti unitamente ad un'eccellente affidabilità, grazie alla cura di ogni dettaglio. Inoltre il produttore, Lauro Caforio, può fornire a richiesta kit su specifiche del cliente. Prestazioni e qualità al top, dunque...e prezzo di conseguenza.

Link

Falc Racing:http://www.falcracing.it

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever