Autore |
Discussione  |
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 08:29:54
|
inizio sverniciatura Immagine:
 47,76 KB
Durante la sverniciatura, dopo aver tolto il tappetino in gomma (incollato) ho notato quella piastrina-rattoppo al centro del montante. Qualcuno sa dirmi a cosa potesse servire, è normale che ci sia? Ancora una curiosità: ho portato il manubrio a ferro o meglio ad alluminio ed ho notato che sotto il bianco (spino) non vi era traccia di fondo grigio scuro, anche in questo caso è normale? Comunque in ogni caso dovrò darlo? Giusto? Grazie
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:12:29
|
quella è una spatola da carrozziere.. l'hanno saldata la.. staccala e vediam la sorpresa |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:36:51
|
| Steck81 ha scritto:
quella è una spatola da carrozziere.. l'hanno saldata la.. staccala e vediam la sorpresa
|
Mah, più che spatola è proprio un lamierino rivettato in 4 punti. La primavera è mia, quindi escludo lavori in passato di carrozzeria, è uscita proprio così dalla Piaggio. Comunque in settimana vedrò la "sorpresa". |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 10:44:22
|
Cioè, è uniproprietario? L'avevi presa nuova tu?
Se così fosse è davvero curiosa quella toppa!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 11:36:04
|
| yuri76 ha scritto:
Cioè, è uniproprietario? L'avevi presa nuova tu?
Se così fosse è davvero curiosa quella toppa!!! 
|
yes, comprata a giugno '77 e mai nessuno ci ha messo le mani sopra ( o sotto). |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 11:37:01
|
Ed invece per il manubrio senza fondo è normale? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 11:41:53
|
| carlo12 ha scritto:
Ed invece per il manubrio senza fondo è normale?
|
a pensarci sulla mia vbb la vernice sul manubrio era sfogliata e non c'era traccia del fondo... quindi è possibile, aggiungendo il fatto che, essendo di alluminio, non arruginisce nemmeno.... |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 12:09:39
|
| carlo12 ha scritto:
| yuri76 ha scritto:
Cioè, è uniproprietario? L'avevi presa nuova tu?
Se così fosse è davvero curiosa quella toppa!!! 
|
yes, comprata a giugno '77 e mai nessuno ci ha messo le mani sopra ( o sotto).
|
Non farci scommesse perche le perdi una buona parte dei mezzi nuovi passa i carrozzeria prima della vendita che siano queste auto e moto.. delle volte hanno vere e proprie ammaccatture stuccate o qunt'altro ti chiedi se possan farlo e venderle come nuove??? si posson farlo son loro(casa madre) che danno garanzia di nuovo!!
Hai ragione son rivetti avevo visto male la foto costa ben poco staccarli e si vede che c'è sotto una punta da 5mm 1min e si vede ben tutto... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 12:23:01
|
magari è una botola segreta  |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 12:58:38
|
| vespafrank ha scritto:
magari è una botola segreta 
|
Dai che stasera o domani l'apro |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 16:00:41
|
chissà cosa c'è dentro ! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 17:44:05
|
a un mio cugino e uscito un boa constriptor !! |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 08:29:20
|
Immagine:
 42,61 KB Niente di niente, fiorini, lingotti d'oro, sterline, nulla. 4 guaine marce e nulla altro. Però un bel buco, trapano e poi flessibile. A parte gli scherzi, unico dubbio: a suo tempo mi avevano cambiato il cavo gas e frizione, non è che gli era scappata qualche guaina e allora zac... |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 08:34:33
|
Cavolo...! Proprio una bella sorpresa, quindi potrebbe essere stato chi ti ha fatto il lavoro a suo tempo ?
 |
ciao |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 08:46:02
|
| Uait Vespin ha scritto:
Cavolo...! Proprio una bella sorpresa, quindi potrebbe essere stato chi ti ha fatto il lavoro a suo tempo ?

|
Il dubbio è proprio quello, ma onestamente non ricordo manco più chi fosse, comunque un cane. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 09:33:58
|
No no è così di fabbrica       |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|