Autore |
Discussione  |
|
bumedsciot
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
25 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 10:20:25
|
Ciao a tutti. Sto da poco mettendo mano su una Vespa 150 VL3T del 1956 e mi sono arenato sullo sganciamento del blocco motore dal perno sul telaio (quello per intenderci che ha i bulloni che fuoriescono sia sulla dx che sulla sx in corrispondenza della parte posteriore della pedana e che tengono ancorato il blocco motore alla scocca). Premesso che ho sganciato la marmitta e il tubo/raccordo del carburatore e anche il bullone che aggancia il motore all'ammortizzatore, sono riuscito a togliere un solo bullone del perno di cui sopra (quello sx) e se provo a rimuovere l'altro (quello di dx) mi gira a vuoto, o meglio gira tutto il perno senza che riesca a rimuovere il bullone. Suggerimenti? grazie.
|
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 11:13:39
|
molto semplice,è un perno e come tale va sfilato,usa un martello di gomma e batti sulla parte filettata,il perno verrà via facile. ciao,Filippo. |
filippo |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 12:40:39
|
Visto che "di là" nessuno ti ha risposto, te lo dico io , anzi faccio meglio:

NB per togliere il motore non è necessario smontare la traversa |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bumedsciot
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
25 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 13:08:31
|
ciao e grazie per le risposte, ma non ho ancora ben chiaro... chiedo a Mimmo visto che è ancora "online": io ho il bullone S12351 quello in alto (ovvero dx) ancora da rimuovere ed è avvitato al perno 41101 e se provo a svitarlo ovviamente gira a vuoto. Se devo sfilarlo dal suo involucro che è la parte 82798 non mi sembra di riuscire a farlo perchè dalla parte sx (dove il bullone sono riuscito a rimuoverlo), pur piegando o muovendo il blocco motore, non riesco ad vedere tutto la circonferenza del cilindro 82798 per via del telaio della vespa. Se forzo non è che rischio di piegare il telaio o il perno "maledetto"? Grazie ancora |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 15:32:46
|
avvita una barra filettata al posto del bullone che hai tolto, un pò di wd40 e poi coun un martello tuc tuc tuc... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bumedsciot
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
25 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 17:21:22
|
Grazie Mimmo, ma davvero non riesco a capire: il perno centrale ha la filettatura su 2 lati ed è un pezzo unico, quindi se inserisco una barra filettata e la stringo alla fine vado inevitabilmente a stringere anche il bullone che non viene via. Come faccio ad ottenere una resistenza che si opponga alla forza per sbloccare il bullone (che poi non credo sia "bloccato", ma gira a vuoto, cioè non contro una resistenza sufficiente a muoverlo). Questo è il mio problema. L'unica idea che mi viene in mente è riuscire a tener fermo il perno con qualche pinza ed ottenere così una resistenza sufficiente a svitare il bullone, ma come posso fare se il perno è "nascosto" dentro l'involucro con codice 82798. Nei forum non sembra esserci nessuno che si sia arenato in questo passaggio. |
 |
|
bumedsciot
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
25 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:07:20
|
Dai dai dai...che sto impazzendo e peggio ancora sono bloccato a questo punto da giorni... Sto cedendo alla tentazione di flexare la testa del bullone e poi sia quel che sia... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:47:00
|
FERMO!!!!!!!!!!!!!!
Trattasi di Struzzo hai i bulloni che si impanano sul tubo perno del motore e quindi non passante come sulla PX! Non battere NULLA o fai danni!
Flessare quasi è l'unica, ho avuto simili problemi con le farobasso, alla fine ho sempre risolto, ma ci è sempre voluta tutta la mia migliore esperienza...
se non cede... non battere non sfila così, devi per forza svitare... quindi scalda ed inventati qualcosa per tenere fermo il perno... non ricordo bene come si fà, mi pare che tieni inserito quello che si svita e scaldato l'altro provi a svitarlo con la chiave giusta..... prima prova dare mezzo giro a stringere e poi a svitare.... è comunque una bella rogna.... il flex e taglio alla fine potrebbe essere l'unica se davvero non cederà.
Per toglier il motore potresti anche non togliere la traversa, su simili vespe, ma ovviamente vuoi togliere sia il motore che la traversa dovendo di certo RESTAURARE, ricordati di fare un bel lavoro anche con i tamponi di battuta e tutto il resto....
Quei bulloni.... vanno svitati, in una qualche maniera... |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 13:30:25
|
il problema di bumedsciot è che il tubo 41101 gira insieme al perno, quindi è inutile riscaldare. L'unica è farlo uscire con tutto il perno avvitato; ora sinceramente non ho presente se il tubo in questione passa dal foro nella carrozzeria, ma mi pare di si, dovrei controllare su un telaio di vn1 in garage... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 13:40:16
|
Ahimè il perno vedrai non esce nè passa.... il maledetto.
prova come detto reinfila il bullone nel lato in cui và tutto bene, poi prova a stringere mezzo giro quello che non molla e successivamente a svitare tenendo l'altro ben saldo con una chiave.... |
pugnodidadi |
 |
|
bumedsciot
Nuovo Utente
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
25 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 14:32:52
|
grazie dei consigli. Appena sono a casa proverò i suggerimenti di Poeta. A Mimmo faccio notare che ho già provato a valutare se fosse possibile far uscire il perno sfilandolo dallo stesso foro di ingresso del bullone ma non ci passa (ahimè). Ieri pomeriggio mi sono seduto a guardare la Vespa senza toccarla per un paio di orette, affranto. Fermo a pensare e a valutare ogni possibilità. Ho anche pensato a riavvitare il bullone che avevo svitato, ma non l'ho fatto perchè nella mia testa pensavo che fosse paradossale che, anche se andavo a serrarlo con forza, a svitarsi poi fosse quell'altro e non nuovamente quello che già si era svitato. Non ho pensato a scaldare la filettatura, anche perchè non saprei come fare e non saprei "quanto" scaldarla. Tenendo presente che la filettatura risulta posizionata all'interno del perno e che a sua volta si muove dentro il tunnel 82798 e in più c'è il gommino conico 40840 (che naturalmente temo di sciogliere, anche se poi non sembra difficile da trovare come ricambio). Il bullone ha una lunghezza di circa 5 cm la filettattura inizia dopo circa 2 cm dalla testa. Se lo scaldo dalla testa (e soprattutto....con cosa e per quanto tempo?) arrivo a scaldare la parte filettata? Grazie ancora e perdonate la mia insistenza, ma sono al mio primo restauro. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 14:36:16
|
i gommini vanno cambiati in ogni caso. Taglia la testa al toro e al perno |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|