Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - POLINI MESSO MALE???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 POLINI MESSO MALE???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 07:32:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non brucia olio del motore FEDE, e tutti i 175 smontati presentano quella testa nera dopo 16.000 Km!

Il cilindro soffre a mio dire di mancanza di lavaggio, i travasi non raccordati ed il getto max da 105 non sono sufficienti a lavare e raffreddare bene il POLINI da 175cc che richiede al minimo il 20-20 elaborato o il 24 della 200, ed i travasi ben allargati....

direi che ti è durato anche tanto di solito a 3000 spaccano....

con i rapporti originali poi....

subito il 125 originale con getto da 100 e la polidella.... alla fine vedrai và pure meglio e strippa meno!

Il solito P&P polini da 175cc stavolta incredibilmente arrivato a 16.000 km!!!

Questo anzi è un mezzo miracolo.

Ah! Sia il cilindro che il pistone sono da buttare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 07:48:17  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Paolo ma i travasi erano stati fatti da quello che mi aveva detto il meccanico(i due laterali sono lavorati come da indicazione polini no?)
cilindro portato in rettifica e pistone nuovo.
Ma se prendo il 24 devo raccordare la valvola?
Altrimenti aumento i getti del 20
Il 125 orginale l'ho ancora ma era una pippa ed in due non si riusciva ad andare....
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 10:33:38  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io aprirei e controllerei, un cilindro non può durare 16000 km ed essere così incenerito. se torni a montare il cilindro così tra altri 16000 km lo butti nel cestino. apri, raccorda il cilindro al carter, metti un 24, controlla la fase di aspirazione che ha l'albero, controlla l'anticipo dell'accensione che se andavi via con l'anticipo a 20/21° abbiamo già trovato il problema.... quel cilindro ha sofferto per tutta la sua vita.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 12:31:05  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
fede vorrei evitare di aprire anche perchè sarebbe la prima volta e mi mancano un pò di attrezzi...comunque:
l'anticipo era secco su IT(18°) e l'ho messo leggermente più vanti(19° come indicato da polini)
Dalla Polini ho preso il nuovo pistone e rettificato il cilindro.
Secondo te i travasi che mi erano stati fatti sobno comunque buoni o scavati troppo poco?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 12:38:08  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
fabrybg ha scritto:

carburazione è:2/2.5 giri la vite aria,filtro forato,candela bh7,getto massimo 104 con 140/BE5 e qui avevo provato altri getti massimi ma andavo troppo grasso.
km 16000 e rotti(il polini l'ho fatto montare dopo i 500 di rodaggio)
l'anticipo è ancora quelòlo fatto dal meccanico..spero.come lo controllo?
fede ma se cambio il pistone devo rettificare il cilindro?


Scusate ragazzi, io di large me ne intendo poco ma non pensate che ci sia qualcosa che non va nella carburazione? Ho visto infatti che di solito l'abbinamento freno aria 140/emulsionatore BE5 viene consigliato solo per motori 125cc originali, sul 177 sarebbe più indicato passare al 160/BE3, inoltre il getto max di solito utilizzato con la modifica 177 è il 108 e non il 104, soprattutto con il foro sul filtro...
E' evidente infatti che quel pistone ha subito degli stress termici non indifferenti, arrivando più volte alla scaldata, e qui non si scappa...la colpa è della carburazione o dell'anticipo, o di entrambi.

Il fatto di aver usato olio in aggiunta nel serbatoio potrebbe aver contribuito a nascondere una situazione di carburazione magra, in effetti il cielo del pistone e la camera di scoppio sono neri e unti...forse l'olio non era di qualità eccelsa...quel che è certo è che l'aggiunta di olio in eccesso non può prevenire gli stress termici e quel pistone ne è la dimostrazione evidente

Io direi senz'altro una bella rettificata e un pistone nuovo, i travasi sono stati fatti...alla bella e meglio direi, ma non credo siano la causa del problema
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 12:39:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Fabribg, abbiam scritto in contemporanea Giusto quello che hai fatto ma mi raccomando, per quanto detto sopra, dai un occhio anche alla carburazione!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 12:55:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io avrei lasciato l'anticipo a 18°, per la carburazione con il SI purtroppo non posso dare consigli in quanto non ne so niente di quel carburatore ho sempre usato PHBH..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 12:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Guardando meglio la foto hai ragione avevi i travasi lavorati....

sei dunque magro di carburazione, direi getto 112 con la polidella e freno aria Be3/160... rimani comunque stretto di alimetazione, il POLINI esige ben altro rapporto e ben altro albero che non l'originale!!!

Al solito per il P&p con il 20 e solo getto da 105 era meglio il DR base da 175cc sulla vespa, abbinato semmai alla marma che volevi---

Il polini P&P monta proprio male, ecco la prova...

se rettifichi, per un pò tiri avanti, ed alla prox ti abbandona anche l'albero motore di certo... come sempre capita in questi casi, tanta bella coppia ed esuberanza non gli giovano, e mi meraviglio che la campana frizione non si sia ancora crepata... lo farà prima o poi se hai quella originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 13:25:37  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Paolo se salterà aprirò e lo setterò meglio(frizione rinforzata,albero nuovo ecc.)ora ho bisogno di farlo partire.
intanto sistemerò la carburazione con un minimo del 48(avevo ancora il 45)e ordinato il BE3 con aria 160,sperado che arrivi presto.Come massimo allora meglio 110/112 che 108?
Per stretto di alimentazione cosa intendi?
Fede provo con il 19 come consigliato da Polini,poi a sistemarlo ci metto 10 minuti.
Grazie Carlo,come vedi mi stò muovendo anche in quello
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 19:40:07  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Ho finito ora di rimontare(quasi tutto)e ho avviato.
compressione tornata ottima(è più del 200...mi sa che devo rifargli le fasce...)
domani giretto di prova....sperèm...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 12:25:31  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Facci sapere Ma come getto max cosa hai messo? Per me il 110-112 è forse un pò troppo, 108 è il "suo"...ma come sempre c'è da provare
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 13:39:44  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Al momento ho messo il 110 intanto che mi arriva l'emulsionatore BE3 ed la vite aria 160.
con questi proverò il 108,ma come hai detto tu sarà da provare....montato anche candela champion L78C,finalmente trovata....
intanto ho cambiato anche quello del minimo e messo il 48.
Sembra andare comunque bene.Lo spunto è ottimo ma considerando che devo fare il rodaggio non posso provarlo a 'manetta'.
Per ora viaggerò sui 60-70kmh
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever