Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Togliere parafango da forcella!! HARG!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Togliere parafango da forcella!! HARG!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle
Città: Roma


25 Messaggi


Inserito il - 01/09/2011 : 12:53:54  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Allora ragazzi questo è il problema!
Ho concluso il motore della mia 50, ho ordinato tutti i pezzi nuovi e mi manca la sabbiatura e verniciatura ma...
Quel maledetto parafango non ne vuole sapere di andarsene!!
non so come fare a togliere quella rondellona dove erano inseriti i cuscinetti, per poter sfilare il parafango!! metto una foto del pezzo che vorrei togliere e che spero qualcuno di voi riesca a dirmi come fare!!
grazie mille boys!


Immagine:

85,79 KB

EDIT by Carlo75: spostato nella sezione giusta

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle

Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 12:54:27  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
PS: ovviamente questo non è il mio...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 13:08:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
abra cadabra bididibodidibu un cacciavitine ed un martello e vien sù


il parapolvere và sempre sostituito a meno che lo levi via sano ma considera che costa poco.. pensa maggiormente a salvare la forcella
esiste l'estrattore ma se nn ne fai diverse nn ti occorre

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 13:17:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
come ti è stato detto cacciavite e martello.. io quando l'ho tolto devo aver usato un pezzo di legno al posto del cacciavite, infatti devi stare attento a non ammaccarlo

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle

Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 13:39:18  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
ed infatti l'ho ammaccato!
per questo chiedevo, perchè a martellate sembrava l'unica soluzione ma nonostante una notte di svitol e diverse martellate non si muove di un millimetro!!!
pazienza, pazienza...

grazie comunque ragazzi!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 13:45:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
thomas50 ha scritto:

ed infatti l'ho ammaccato!
per questo chiedevo, perchè a martellate sembrava l'unica soluzione ma nonostante una notte di svitol e diverse martellate non si muove di un millimetro!!!
pazienza, pazienza...

grazie comunque ragazzi!

Prova scaldando un po il tubo e lubrificandolo con olio e martella !!
Usa un pezzo di legno duro e se riesci metti la forcella in battuta su un muro cos'í riduci le dispersioni dell'energia del colpo...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 08:39:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ma a quell'ammortizzatore non manca qualcosa????

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever