Autore |
Discussione  |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 16:40:25
|
Ciao a tutti, mi è successa una cosa strabiliante alla mia et3.
Mentre andavo il contachilometri si è bloccato, bloccando a sua volta il filo che ha di fatto rovinato l'ingranaggio che gira in senso verticale e che si trova nel mozzo.
Questo ingranaggio è di plastica colore rosso e rimuovendo il grasso ho visto che appunto ha i denti tutti rovinati.
Ho visto che vendono i kit con DUE ingranaggi ma sono diversi, nel senso che ne trovo di rossi, di neri e di metallo...
La domanda è: quali prendo? :D
Grazie in anticipo a chi mi darà un HELP...
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 20:56:47
|
Quello rosso... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 01:11:59
|
| rudy ha scritto:
Quello rosso...
|
Quello con lo stesso numero di denti del tuo per mantenere la giusta taratura al contakilometri. |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 14:44:42
|
giusto per cronaca
probabilmente è successo l'esatto opposto, ovvero l'usura della coppia elicoidale al mozzo è arrivata ad un punto tale che i trucioli presenti nella coppia l'hanno bloccata, quindi il filo si è fermato e di conseguenza lo strumento.
Ritengo impossibile che lo strumento habbia una forza tale (essendo un accoppiamento di plastica molto debole quello che fa scorrere i numeri) da bloccare la trasmissione durante la corsa.
comuqnue per risolvere il problema quoto la risposta di Visionario, avendo l'accortezza di vuotare la sede inferiore e laterale dal grasso, soffiare bene via i trucioli, reingrassare con grasso bianco al litio e quindi riassemblare il tutto.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 14:48:57
|
Grazie ragazzi, siete i migliori, come questo forum del resto!
Nel frattempo ho aperto il contakm perchè era veramente bloccato, il cacciavite piccolo non girava quando infilato dentro...
Ho messo svitol a fiumi e si è sbloccato... boh!
Adesso vado a comprare ghiera nuova (che si è rotta aprendola) e ingranaggi e procedo! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 15:12:45
|
Ragazzi aiuto!
Ho comperato la ghiera e i pezzi mancanti del contakm che adesso è bello chiuso e funzionante. Però ho problemi a smontare l'ingranaggio del contakm.
Ho tolto il tappo di gomma grigia e ho cercato di svitare il bullone dell'ingranaggio, era talmente duro che lo ho spanato.
Come faccio a rimediare? Il perno del mozzo si può far uscire picchiandolo dalla parte del dado a castello?
Ho provato a martellare un po' ma fa molta fatica a uscire... |
 |
|
|
Discussione  |
|