Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 22:03:05
|
Ho visto che giova tantissimo alla vespetta pulire maniacalmente il gruppo termico dentro e fuori, e specialmente al pistone e nelle sedi delle fasce e fasce......
sembrerà strano che togliendo quella morchia inseccolita acquista maggiore compressione...
ecco il particolare in foto
Immagine:
 121,91 KB
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 13:41:01
|
Sinceramente io togliendo quella morchia dalle sedi delle fasce al 102 ho avuto una lieve compressione in più, ma poi torna come prima subito |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Paradox94
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Miane
20 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 13:54:29
|
E' una mia impressione o il cielo del pistone ha preso una granditata???  Scherzi a parte quoto Vincy95 comunque l'importante è che il mantello pistone non sia bruciacchiato |
...nel dubbio tengo giù...
anche se vai a messa o prendere il pan le curve prendile col fren a man |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 14:01:56
|
| Paradox94 ha scritto:
E' una mia impressione o il cielo del pistone ha preso una granditata???  Scherzi a parte quoto Vincy95 comunque l'importante è che il mantello pistone non sia bruciacchiato
|
Infatti il mantello del pistone 102 mio è bruciacchiato  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 14:22:16
|
| Paradox94 ha scritto:
E' una mia impressione o il cielo del pistone ha preso una granditata???  Scherzi a parte quoto Vincy95 comunque l'importante è che il mantello pistone non sia bruciacchiato
|
Dopo la lucidata si è caricata elettrostaticamente e attirava povere che ho nel locale..... Io ho solO il cielo co morchia e mantellO con qualche morchia ma non bruciacchiata |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Paradox94
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Miane
20 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 16:39:30
|
| Vincy95 ha scritto:
| Paradox94 ha scritto:
E' una mia impressione o il cielo del pistone ha preso una granditata???  Scherzi a parte quoto Vincy95 comunque l'importante è che il mantello pistone non sia bruciacchiato
|
Infatti il mantello del pistone 102 mio è bruciacchiato 
|
il mantello bruciacchiato è l'inconfondibile segno del motore spompato
|
...nel dubbio tengo giù...
anche se vai a messa o prendere il pan le curve prendile col fren a man |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2011 : 17:44:56
|
infatti me n'ero reso conto, infatti il motore non tiene i minimi, e come velocità è a 50 km/h Comunque niente piu 102 e rapporti originali, il prossimo motore è un 75 polini da ripresa  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2011 : 20:01:48
|
Ecco il mio pistone è piu o meno come questo...non l'ho voluto pulire con la carta vetrata perchè avrei solo tolto decimi, peggiorando la situazione
Immagine:
 13,11 KB |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2011 : 00:33:21
|
Mamma mia!!!!!! Puliscilo e tiralo a lucido vedrai ti cambierà dalla notte al giorno!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2011 : 09:42:33
|
Quando ho tempo faccio la pulizia, devo andare a comprarmi prima la pasta rossa per fare le guarnizioni alla testata  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2011 : 17:31:18
|
Pasta rossa???? Mai!!!! Non credo che sia l'unico ad avere questo pensiero Semmai prendi una guarnizione nuova per il basamento del cilindro |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 12:47:13
|
no dico la metto alla testata un po, ma pochissima eh  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 14:50:07
|
| Vincy95 ha scritto:
no dico la metto alla testata un po, ma pochissima eh 
|
al massimo fatti dare l'ermetico.. la "pasta rossa" non resiste |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 15:41:44
|
| Steck81 ha scritto:
| Vincy95 ha scritto:
no dico la metto alla testata un po, ma pochissima eh 
|
al massimo fatti dare l'ermetico.. la "pasta rossa" non resiste
|
dove posso comprare l'ermetico? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 17:17:50
|
qualsiasi negozio di autoricambi non è una guarnizione ma u sigillante.. insomma colma in modo mircometico i leggeri dislivelli..non fà spessore(cosa che và bene al tuo caso)è usato sopratutto per l'accoppiamento di carter nei cambi di velocità.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2011 : 18:37:48
|
| Vincy95 ha scritto:
Ecco il mio pistone è piu o meno come questo...non l'ho voluto pulire con la carta vetrata perchè avrei solo tolto decimi, peggiorando la situazione
Immagine:
 13,11 KB
|
ciao!
quel pistone se vuoi torna nuovo.
ti suggerisco di lavarlo prima bene con la benzina, togliere le fasce e incominciare a passare prima la carta abrasiva da 800 con olio poi la 1200 sempre con olio e per finire la 2000 a secco. vedrai che torna nuovo. ti posto una foto del mio pistone che era ridotto come il tuo. ora l'ho montato con le fasce nuove ed è perfetto!
la stesso trattamento per il cilindro.
spero di eserti stato di aiuto! 
Immagine:
 117,6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|