Autore |
Discussione  |
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 23:40:37
|
salve ragazzi, avre trovato una vespa nel mio quartiere una vna 2t volevo sapere se il prezzo e onesto il propietario chiede 1000 euro pero non ha ne targa ne libretto,però conosce il numero di targa e ci ha fatto la visura dalla quale risulterebbe radiata   Secondo voi il gico vale la candela  E per acqustarla come mi devo comportare devo fare una scrittura privata
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 13:15:39
|
| Messaggio di gaetanoesposito
salve ragazzi, avre trovato una vespa nel mio quartiere una vna 2t volevo sapere se il prezzo e onesto il propietario chiede 1000 euro pero non ha ne targa ne libretto,però conosce il numero di targa e ci ha fatto la visura dalla quale risulterebbe radiata   Secondo voi il gico vale la candela  E per acqustarla come mi devo comportare devo fare una scrittura privata 
|
Innanzi tutto, cosa vuoi dire con "radiata": E' stata Radiata d'Ufficio, Radiata con consegna al P.R.A. dei documenti o Radiata per perdita di possesso? Se fosse per quest'ultimo caso non te ne puoi fare niente, invece se si tratta degli altri due puoi reimmatricolarla con targa nuova (non essendoci più l'originale) tramite A.S.I. o F.M.I. |
Walter |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 14:30:58
|
va reimmtatricolata (nel caso si trattasse di uno dei 2 casi detti da bocia) con targa nuova,il proprietario ti ha detto na fessaria!che cos'è sta targa uso collezionistico? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 14:46:48
|
| peppinos ha scritto:
va reimmtatricolata (nel caso si trattasse di uno dei 2 casi detti da bocia) con targa nuova,il proprietario ti ha detto na fessaria!che cos'è sta targa uso collezionistico?
|
Forse intende le targhe rifatte...., che assomigliano in tutto e pertutto alle vecchie targhe. Sono appunto targhe che vengono applicate a mezzi che rimangono solo in garage o museo, quindi non puoi mai circolare con una targa di quel tipo. Se la vuoi comprare e mettere poi in salotto o in "camera da letto" allora quella targa va benissimo !!! Diversamente bocia e pippinos ti hanno giá detto tutto !!
Il prezzo puó essere giusto come anche una rapina.... dipende dalle condizioni in cui si trova il mezzo ! Posta delle foto , sará piú facile consigliare. Diciamo che a grandi linee senza vedere nulla e supponendo che non sia un catorcio arrugginito pieno di pacche e col motore bloccato , potrebbe essere un prezzo ( secondo il mercato attuale ) , giusto ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:01:07
|
| gaetanoesposito ha scritto:
e se faccio una targa ad uso collezionistico come consiliatomi dal propietario
|
    e vabbenecachè! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:01:38
|
allora ragazzi forse non mi sono spiegato bene: mi ha detto il propietario che la targa non c'e l'ha però ha la visura dove risulta radiata d' ufficio nel 1989 qundi per reimatricolare come dovrei fare    |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:12:28
|
| gaetanoesposito ha scritto:
allora ragazzi forse non mi sono spiegato bene: mi ha detto il propietario che la targa non c'e l'ha però ha la visura dove risulta radiata d' ufficio nel 1989 qundi per reimatricolare come dovrei fare   
|
Come ti ha detto bocia , prima devi capire qual'é la causa del fatto che é stata radiata , in base alla causa ci sono delle procedure da seguire passando per il registro storico. Per il registro storico la tua vespa viene considerata solamente dopo il restauro se messa male oppure deve essere molto ben conservata.... In ogni caso , fai una foto alla visura e postala e vedrai che bocia ti da le dritte giuste !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
gaetanoesposito
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: portici
53 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:32:13
|
la vernice sembra originale solo quella di colore grigio le pedane sono apposto,il motore non e bloccato penso con una ripulita al carburatore e candela dovrebbe partire secondo voi ci vale 1000 euro   |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:53:08
|
| gaetanoesposito ha scritto:
la vernice sembra originale solo quella di colore grigio le pedane sono apposto,il motore non e bloccato penso con una ripulita al carburatore e candela dovrebbe partire secondo voi ci vale 1000 euro  
|
È messa bene devo dire , ma se la vuoi rimettere su strada devi sabbiare e restaurare , quel colore non centra nulla con l'originalitá della chiappona !!! Se il motore funziona é un gan passo avanti , ma ti consiglio di revisionarlo comunque... Significa aprire sostituire cuscinetti , paraoli , frizione , probabilmente il condensatore dello statore , parastrappi , guarnizioni ecc.. Per esperienza avuta é meglio fare tutto in colpo solo.... !  Il prezzo a mio parere é onesto !! Ah... cosa da non dimenticare , verificare la lecita provenienza !! Tramite questo sito puoi verificare : http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/scar/cerca_targhe.htm
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 20:28:28
|
questa vespa l'avevo già vista,sarà sicuramente una vna2,ma mi era sembrata un pò strana,il colore beige è il suo,e lo dimostra il fatto che si intravedono i segni sullo scudo dell'adesivo rodaggio,ma ha alcuni particolari che sembrano di una vnb1 tipo la scritta vespa piccola,clacson,fanalino posteriore in tinta,e il semiguscio superiore del manubrio senza foro per la spia...tutte cose che possono essere state cambiate per farla assomigliare ad una vnb1 è vero, ma io una controllata a dove ha il foro starter aria e alla sigla del telaio la darei |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 22:18:50
|
| de88 ha scritto:
questa vespa l'avevo già vista,sarà sicuramente una vna2,ma mi era sembrata un pò strana,il colore beige è il suo,e lo dimostra il fatto che si intravedono i segni sullo scudo dell'adesivo rodaggio,ma ha alcuni particolari che sembrano di una vnb1 tipo la scritta vespa piccola,clacson,fanalino posteriore in tinta,e il semiguscio superiore del manubrio senza foro per la spia...tutte cose che possono essere state cambiate per farla assomigliare ad una vnb1 è vero, ma io una controllata a dove ha il foro starter aria e alla sigla del telaio la darei
|
quale vespa? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 00:07:01
|
| peppinos ha scritto:
| de88 ha scritto:
questa vespa l'avevo già vista,sarà sicuramente una vna2,ma mi era sembrata un pò strana,il colore beige è il suo,e lo dimostra il fatto che si intravedono i segni sullo scudo dell'adesivo rodaggio,ma ha alcuni particolari che sembrano di una vnb1 tipo la scritta vespa piccola,clacson,fanalino posteriore in tinta,e il semiguscio superiore del manubrio senza foro per la spia...tutte cose che possono essere state cambiate per farla assomigliare ad una vnb1 è vero, ma io una controllata a dove ha il foro starter aria e alla sigla del telaio la darei
|
quale vespa?
|
quale vespa? non c'è nessuna foto !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 08:48:33
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| peppinos ha scritto:
| de88 ha scritto:
questa vespa l'avevo già vista,sarà sicuramente una vna2,ma mi era sembrata un pò strana,il colore beige è il suo,e lo dimostra il fatto che si intravedono i segni sullo scudo dell'adesivo rodaggio,ma ha alcuni particolari che sembrano di una vnb1 tipo la scritta vespa piccola,clacson,fanalino posteriore in tinta,e il semiguscio superiore del manubrio senza foro per la spia...tutte cose che possono essere state cambiate per farla assomigliare ad una vnb1 è vero, ma io una controllata a dove ha il foro starter aria e alla sigla del telaio la darei
|
quale vespa?
|
quale vespa? non c'è nessuna foto !!!
|
È stata tolta la foto , vi assicuro che c'era.... 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 09:48:16
|
Esattamente!  |
 |
|
|
Discussione  |
|