Autore |
Discussione  |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 18:18:18
|
Salve Stavo per acquistare una vespa 50 3 marce prima serie ma mi sono accorto che non aveva stampigliato il numero del motore cosi ho rinunciato perchè non avrei potuto inscriverla FMI. Ora avevo trovato una bella PK 50 del 1987 tutta restaurata e con targa e libretto nuovo, è stata,(per smarrimento libretto)immatricolata nel 2009 Sono andato a fare la revisione e mi sono accorto che anche questa era senza numero del motore. Mi domando ma come hanno fatto a fare il nuovo libretto e la nuova targa? Forse prima non era necessario il numero del motore? e perché mai, anche a questa,non è stato stampigliato il numero del motore? Chiedo un consiglio se posso acquistarla e che noie avrò con l'iscrizione a moto d'epoca Grazie viva
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 18:26:34
|
| Messaggio di viva
Salve Stavo per acquistare una vespa 50 3 marce prima serie ma mi sono accorto che non aveva stampigliato il numero del motore cosi ho rinunciato perchè non avrei potuto inscriverla FMI. Ora avevo trovato una bella PK 50 del 1987 tutta restaurata e con targa e libretto nuovo, è stata,(per smarrimento libretto)immatricolata nel 2009 Sono andato a fare la revisione e mi sono accorto che anche questa era senza numero del motore. Mi domando ma come hanno fatto a fare il nuovo libretto e la nuova targa? Forse prima non era necessario il numero del motore? e perché mai, anche a questa,non è stato stampigliato il numero del motore? Chiedo un consiglio se posso acquistarla e che noie avrò con l'iscrizione a moto d'epoca Grazie viva
|
Mi sembra strano che nessuna delle due abbia stampato il n° del motore. Ma sei sicuro di aver guardato nel posto giusto? Comunque, per quel che riguarda la revisione o il collaudo, guardano solo il n°di telaio (perlomeno a Verona è così) Diverso invece il discorso per l'iscrizione al Registro Storico. Infatti, oltre alle altre varie foto, è indispensabile anche quella del n° di motore, per vedere se la sigla motore corrisponde al modello. |
Walter |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 22:20:13
|
Certamente ho guardato al punto giusto comunque non ha passato la revisione biennale
Immagine:
 22 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 22:34:38
|
| viva ha scritto:
Certamente ho guardato al punto giusto comunque non ha passato la revisione biennale
Immagine:
 22 KB
|
hai guardato nel punto sbagliato e trattami bene il President  
Guarda qua in direzione della freccia la pk puoi trovarlo li lato esterno della chiocciola
Immagine:
 35,89 KB |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 23:17:14
|
| Steck81 ha scritto:
e trattami bene il President  
|
il bocia non è il presidente... qualsiasi fesso in Italia fa il presidente come niente fosse.
Bocia è il DECANO e questo non è da tutti e in pochissimi si possono fregiare di tale ambitissimo titolo!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2011 : 13:13:21
|
       
Certo che però, se avessi 20 anni di meno, rinuncerei MOOOLTO volentieri al titolo di DECANO.  |
Walter |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 15:25:16
|
Mi guardi il cielo di mancare rispetto a chicchesia, Presidente o DECANO che sia. CMQ ora guarderò dove indicato da Steck81. La revisione è stata comunque eseguita senza numero. La vespa è del 1982 ma è stata revisionata nel 2009 e rifatto il libretto con nuova targa, 6 caratteri, per il R.S. chi sa dirmi quale data si prende in riferimento Saluti
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 16:13:25
|
1982, sperando che sul libretto nuovo l'abbaino scritto
dovrebbe essere indicato nella prima sezione alla voce "data di prima messa in circolazione"
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2011 : 20:33:40
|
| et3jeans1976 ha scritto:
1982, sperando che sul libretto nuovo l'abbaino scritto
dovrebbe essere indicato nella prima sezione alla voce "data di prima messa in circolazione"
ciao
|
Purtroppo non l'hanno scritto vedi immagine credo che dovrò rinunciare anche a questa cosa consigli grazie Viva Viva
Immagine:
 240,22 KB |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2011 : 18:59:37
|
Ciao ragazzi posto qui perché mi sembra il topic più adatto in cui scrivere senza aprirne un altro... Ho una pk rush e anche io vorrei iscriverla al registro... Il fatto è che anche a me hanno chiesto il numero del motore, ma ho paura che non sia quello originale perché il vecchio proprietario ci aveva messo le mani sopra... Sapete per caso la sigla del motore della rush? Sono comunque rimasto esterrefatto quando il responsabile dell' agenzia fmi, alla mia domanda di come avrei dovuto agire nel caso in cui il motore non fosse stato originale, mi ha risposto dicendomi che avrei potuto modificarla con corel draw... (13) Un meccanico invece mi ha suggerito di scalpellare la sigla e dichiarare il numero illeggibile... (13)(13) Non so se ho una visione distorta, ma a me sembra reato in entrambe i casi... Ciao a tutti |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 17:44:35
|
Ragazzi ma non c'è nessuno?  |
 |
|
|
Discussione  |
|