Autore |
Discussione  |
vale
Nuovo Utente
Città: bergamo
18 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2011 : 21:45:23
|
Salve a tutti,visto che io di vespa ho solo una infarinatura generale vorrei un vostro parere da esperti e amatori su un acquisto che vorrei fare,una vespa px 150/200 la 1(150)restaurata e iscritta FMI a euro 2500,l'altra (200E)conservata,senza miscelatore in buono stato a euro 2200,tutte e 2 dell 83 quale mi consigliate?? e il PREZZO non è alto??? si può trovare q1ualcosa a meno?? ciao a tutti e grazie a chi mi risponde!!!
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2011 : 22:01:10
|
se ti interessano le prestazioni vai di 200...se le hai viste su internet i prezzi bene o male quelli sono.. |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
vale
Nuovo Utente
Città: bergamo
18 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2011 : 22:28:54
|
le ho viste da privati che comperano,sistemano,e vendono vespe,e i prezzi mi sembrano esagerati!!! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
alerossi83
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia
209 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 01:15:20
|
d'accordo con Boris... |
Alex |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 03:10:00
|
son due vespe completamente diverse.
Se non sei un vespista "scafato" col 200 rischi di farti male sul serio.
Personalmnente ritengo che il 150 sia il motore più "indovinato" per la vespa.
Ritengo esagerati entrambi i prezzi, ma queste sono piu o meno le richieste correnti....
PS ovviamente io giro prevalentemente col 200 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 08:45:00
|
vai col 200,stai atento solo nelle curve,che se non hai tanta esperienza rischi di arrivarci lungo e vai a terra! i prezzi nella tua zona credo si aggirino giù di lì,se puoi posterci qualche foto sarebbe meglio. |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 09:18:51
|
secondo me di meglio come prezzi farai fatica a trovare....purtroppo...
però come ha detto peppinos qualche foto non farebbe male... ciao e benvenuto! |
Alessandro |
 |
|
alerossi83
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia
209 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 09:34:27
|
d'accordo con Boris... |
Alex |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 13:32:47
|
| boris10 ha scritto:
Al contrario il prezzo del 150 si.
|
se è un restauro fedele al 100% all'originale (carrozzeria e meccanica) secondo me li vale |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:15:57
|
A prescindere che quasi ogni vespista ha tirato almeno una curva dritta..., io ne ho piú di una nel curriculum !!   L'altro giorno quasi lo aggiornavo. Come hanno detto quasi tutti e qui non mi dilungo il 200 a prestazioni non é paragonabile !! Il prezzo é sempre molto indicativo ed é difficile dare un'opinione senza vedere. POtrebbe essere un affare come anche un grande inchiappettata... Le condizioni in cui si trovano entrambi le vespe sono di decisiva importanza sul prezzo. Una vespa neorestaurata non é detto che sia stata restaurata bene... Quello che é visibile é appunto valutabile il resto boh !! Mi riferisco al motore , non sai che interventi siano stati fatti , sempre ammesso che ne abbiano fatti !! Il conservato idem , é un punto di domanda... Comunque un principio da seguire é sempre quello della contrattazione  Generalmente chi vende sa che esiste e preventiva questa variabile. Cerca di scendere di prezzo , non rubi niente a nessuno perché sono entrambi sopravalutate... Auguri per la scelta giusta!! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 14:35:53
|
| sanrem ha scritto:
Le condizioni in cui si trovano entrambi le vespe sono di decisiva importanza sul prezzo. Una vespa neorestaurata non é detto che sia stata restaurata bene... Quello che é visibile é appunto valutabile il resto boh !! Mi riferisco al motore , non sai che interventi siano stati fatti , sempre ammesso che ne abbiano fatti !! Il conservato idem , é un punto di domanda... |
una valutazione puramente indicativa la può dare una prova su strada; è vero anche che non tutti sono esperti di meccanica e quindi preferiscono acquistare un restaurato o un conservato, pittosto di un rottame da sistemare....in entrambi i casi hai ragione te, è un punto interrogativo! poi c'è sempre l'opzione fortuna come nel mio caso, quando acquistai la mia (restaurato) non ho mai avuto nessun problema... e detto questo me li tocco!  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
vale
Nuovo Utente
Città: bergamo
18 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 22:07:55
|
il 200 dice lo usa tutti i giorni x andare al lavoro,parte al 1 colpo e non perde una goccia d'olio.appena possibile passo e gli faccio qualche foto che potrete commentare.ho trovato un px150 da un privato conservato pari al nuovo (cosi dice)8000 kl dell85 a 1800 euro sabato vado a vederlo e faccio foto, qualche volta il passa parola funziona!!!!che dite il prezzo è buono?? anni fa(90) avevo il mio adorato 125 primavera con cui ho misurato un paio di volte l'asfalto la terza volta io ho scavalcato una macchina lui si è incastrato(sig sig)nel baule e il manubrio toccava la sella risultato lui defunto io gamba rotta!!! nebbia del ca!!!!!! e un pò di incoscenza!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2011 : 16:00:00
|
io sono un talebano e già le vespe "arcobaleno", quelle post 1984 per intenderci, le guardo storte anche se sono vespe a tutti gli effetti.
io starei su una delle prime due
concordo con gli altri che il 200 è difficile da domare, molti lo chiamano "il mulo"
se tu hai esperienza di vespa primavera, all'inizio anche col PX150 devi starci attento perchè hanno due tipi di tenuta di strada diversa e te lo dice uno che un giorno esce con l'ET3, l'altro col PX
Comunque io sarei sempre per il conservato e la trattativa è d'obbligo. Prendere vespe restaurate da altri può essere un problema e già lo è un restauro fatto fare da te anche se lo hai seguito come un bambino.
ciao e benvenuto! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vale
Nuovo Utente
Città: bergamo
18 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2011 : 21:10:32
|
Ciao a tutti,e grazie x aver risposto alle mie domande!!!! vorrei capire bene una cosa:la differenza tra il px 150 e il 200 si può paragonare grossomodo come un 50 special e il 125 primavera?? leggendo qua e la nel vostro forum (veramente una miniera d'oro per chi ama il vespa!!!!) mi sembra che la preferenza sia per il 200,ma è solo un fatto di prestazioni o cosa??? il 125 e il 150 sono cosi deludenti?? Domani vado ha vedere (di nuovo)il px 150 restaurato e il 200 conservato e scatto le foto cosi potrete esprimere un vostro parere,mi date qualche dritta su dove guardare per capire le effettive condizioni dei mezzi?? e a cosa prestare attenzione nel giretto di prova??? Un grazie ancora ha chi mi risponde e ha chi lo ha già fatto,ciao a tutti!!!   |
 |
|
alerossi83
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia
209 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2011 : 23:42:05
|
puoi controllare se lascia le marce (crociera da rifare) e se c'e ruggine sotto al tappetino... |
Alex |
 |
|
Discussione  |
|