Autore |
Discussione  |
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2011 : 21:34:46
|
Salve a tutti, sono alla ricerca di una vespa 50 n, preferibilmente prima serie, con lo sportellino piccolo, da restaurare.Inoltre vorrei sapere da voi le quotazioni.
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 13:34:13
|
Ciao e benvenuto!!! purtroppo non è facile dare una valutazione così generica.... dipende dallo stato della vespa, da come è messa burocraticamente, se è completa, e oltretutto l'italia è lunga e stretta le valutazioni variano e non di poco da regione a regione.
Direi da 500 a 1000€ a seconda delle condizioni ma per essere precisi bisognerebbe vedere le vespe a cui ti interessi e dare una quotazione differente caso per caso
E poi una vespa su ebay o subito ha un costo, trovata in campagna sotto un fienile ha un costo diverso... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:09:40
|
Grazie Dario, sei stato gentilissimo, se riesco ti posto delle foto..... |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:15:02
|
Scusami dario ma non riesco a postare le foto. Cmq ne ho trovata una su internet, manca il parafango anteriore, lo sportellino e il faro anteriore e quello posteriore, sembra ke il resto ci sia, è stato fatto il fondo, quindi andrebbe sicuramente restaurata. C'è scritto che ha il libretto. Quanto dovrei pagarla più o meno onestamente? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:27:21
|
le pedane come sono messe? ha ruggine passante? sono da sostituire? cosa intendi per "è stato fatto il fondo"? 1) sono state sostituite le pedane oppure 2) la vespa è stata sabbiata e dato il fondo epossidico?
Beh... Se il motore gira e il telaio è sano... ed è una sportellino piccolo
Direi che un prezzo onesto (almeno dalle mie parti) è 500€
In alcune zone d'italia per 700€ se la litigherebbero!!!!
Prova a offrire 350€ per arrivare al max a 500.... considera che per il restauro ne spenderai altri 1000 se fai da solo oppure altri 2000 e passa se fai fare ad altri |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:31:44
|
Allora, nell'inserzione dice che ha dato il fondo, ma si è accorto che ha una velocità troppo bassa per le sue esigenze e la vende, la vespa è quindi completamente bianca, quindi non si vede ruggine e anche se ci fosse stata la ruggine è stata coperta, quindi io credo abbia dato il fondo x poi verniciarla |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:34:25
|
Se ti può essere d'aiuto, non ci sono i fori per le strisce pedana.... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:37:49
|
Mmmh... un attimo!
Non ho capito la vespa è montata o smontata?
è da smontare o è già stata smontata e poi rimontata? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 14:40:29
|
Nelle foto è montata, quindi o l'ha smontata(dato il fondo) e rimontata, oppure ha dato il fondo senza smontarla( che schifo) |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 15:16:34
|
Dario allora che mi dici? Nell'inserzione c'è scritto 900 euro trattabili, che dici fino a quanto posso tirare il prezzo? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 15:31:05
|
Senza vederla si fa un po' fatica... 900 mi sembrano tantini.... devi informarti un po' di più.
Io direi non oltre i 700 se proprio la vedi e ti innamori...
è difficile che sia stata sabbiata dato il fondo e rimontata, è più probabile che sia stata "rappezzata"!!! Un lavoro ben fatto consiste nel sabbiare, stuccare, raddrizzare le lamiere eventualmente ammaccate dare il fondo e passare alla verniciatura, POI rimontare!!!
E' comunque prassi mettere prezzi un pelo più alti negli annunci su internet... della serie "io ci provo la metto a 1000€ magari chiama uno da esempio verona e me la compra...."
A quei prezzi ne trovi altre magari messe meglio!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 15:33:53
|
Ah, raccomandazione ovvia: bisogna che i numeri di telaio siano BEN LEGGIBILI, non contraffatti, che corrispondano a quelli riportati sul libretto, e che il motore sia del modello giusto |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 15:34:49
|
Ok, ti ringrazio Dario, sei stato gentilissimo, vediamo un pò se il tizio mi viene incontro ....grazie ancora |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 15:57:27
|
OVVIAMENTE facci sapere com'è, se vai solo a vederla fai qualche foto poi le inserisci con tinypic (ti spiego io come).
Se invece vai ti accordi e la compri poi in sezione "restauri" posterai il restauro e in "elaborazioni" per un bel motorello allegro con un 75cc (le sportellino piccolo non montano il 102 ma solo il75 in quanto hanno carter stretti)
Secondo me cominci a volerla proprio tanto quella vespa  
Vedrai fra sistemarla elaborarla e poi finalmente girarci quanto ti diverti!!!!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
gasten10
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Città: Cerignola
16 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 16:42:47
|
Dario hai indovinato, quella vespa mi piace parecchio, già la immagino come verrà, però non mi va di farmi fregare, non volgio essere il pollo da spennare, anche perchè un altro porblema è che non andrei io di persona, mi farei fare parecchie foto ed eventualmente spedire, e chissà se posso stare tranquillo.... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2011 : 17:00:27
|
beh è già PARECCHIO meglio!!! almeno vedendo le foto intera e dettagli come pedane motore num di telaio si riesce a farsi un'idea MOLTO più precisa.... del tipo no lascia stare è una fregatura o prendila subito li vale tutti.. Chiaramente vederla dal vivo è tutt'altra storia!!!!
IO la mia vnb1 l'ho comprata da un contadino in campagna tramite conoscenze, ma la t.s. l'ho comprata su ebay (qua a ferrara non se ne trovano) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|