Autore |
Discussione  |
|
amxxx81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari
198 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 17:32:11
|
Ciao a tutti... SONO DISPERATO! Vi è mai capitato di trovare finalmente la vespa dei vostri sogni...una V11T, restaurarla nei minimi particolari investendo tempo e fiumi di denaro...arrivare alla fine...e sentire il forte desiderio di prenderla a sprangate? Ecco a me sì. Ho un problema che non so come risolvere: dalla bobine di AT escono 80Volts scarsi per cui non c'è scintilla alla candela. Vi elenco alcune delle innumerevoli prove fatte: - Bobina cambiata - Condensatore Cambiato - Puntine nuove - Volano rimagnetizzato (due volte) - Smontato e rimontato TUTTO almeno un centinaio di volte Qualcuno ha qualche foto per caso o qualche schema per vedere se i collegamenti sono effettivamente corretti? AIUTOOO Grazie
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 17:48:53
|
Se hai cambiato tutto allora secondo me hai qualche problema nel cablaggio o nei cavi... Adesso vedo se riesco a tirare fuori lo schema elettrico e poi vedo se riesco ad aiutarti e forse nel frattempo i grandi esperti leggono il tuo post e ti danno giá la dritta giusta...  Complimenti hai un fantastico insetto !! Uno dei miei preferiti !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
amxxx81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari
198 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 17:53:21
|
Cavi, cablaggio etc...sono fatti come erano prima che la smontassi e poi anche in linea di principio dovrebbero funzionare....boh...non so proprio dove sbattere la testa. Se continuo così..l'insetto lo schiaccio!!! grazie
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 17:59:17
|
Ho trovato una "specie" di schema elettrico... Non so se riesci capirci qualcosa , ma prova a confrontare la tua situzione con lo schema intanto , poi se tutto é giusto ti puoi verificare con il tester che tutti i cavi facciano siano integri e ch efacciano bene contatto. Se anche questo é a posto allora bisognerá approfondire il discorso andando a misurare in ogni punto !
Allegato: Vespa_202_EL.pdf 60,64 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 23:06:28
|
lo schema stava anche qua: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26622
...e come gia mi disse un grande:
| vesponept ha scritto:
...e ancora una volta dovresti capire perchè mi limito a rispondere a chi ha bisogno ma non posto guide o schemi...... |
vespone quotato! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
amxxx81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Chiari
198 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 08:22:47
|
Vi ringrazio, gli schemi che mi avete postato o linkato li avevo anche io, a me serviva proprio quello dello statore per vedere come sono collegate tra loro bobine, puntine, condensatore e verificare di aver fatto tutto come andava fatto. Grazie
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 08:51:10
|
| mimmo ha scritto:
lo schema stava anche qua: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26622
...e come gia mi disse un grande:
| vesponept ha scritto:
...e ancora una volta dovresti capire perchè mi limito a rispondere a chi ha bisogno ma non posto guide o schemi...... |
vespone quotato!
|
Capisco che é rivolto a me , ma non ne comprendo il contenuto ! Ho sbagliato qualcosa??? Se si , Mimmo ti prego di farmelo notare apertamente perché non ho sinceramente capito !   grazie ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|