| Autore |
Discussione  |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 22:44:22
|
Buonasera ragazzi, oggi da me diluviava come tutta la settimana allora mi sono deciso di andare a comprare i cuscinetti del mozzo anteriore per la mia primavera. Il mio problema è che il manubrio mi oscilla da solo a destra e sinistra sempre più forte. I cuscinetti della forcella li ho appena cambiati, quindi li escludo. La mia domanda è: come cambio i cuscinetti? cioè quali sono i passaggi che devo fare? I cuscinetti si trovano dentro il tamburo Grazie ragazzi
|
|
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:05:58
|
Immagine:
 39,94 KB sono i cuscinetti numero 7 e 9 quelli che ho comprato
|
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:11:00
|
Per il serraggio delle ghiere l'ho controllato un mese fa,stringendolo...non credo che in un mese si sia già allentato |
 |
|
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:24:00
|
1- leva il tappo di gomma posto sul lato dellla levetta del freno, all'interno vi è un dado sinistroso con rondella, da svitare con una bussola da 14 2-leva la borchia metallica dal tamburo, sfila la coppiglia e svita il dado a castello con chiave da 22 e togli ruota e tamburo tutt'assieme. 3-Con un cacciavite finissimo leva il paraolio e sotto di esso troverai un seeger da levare anch'esso. 4-ora batti con un punteruolo il perno dalla parte dove il filetto è sinistroso e ti ritroverai in mano perno e un cuscinetto 5-All'interno del mozzo,sotto lo strato di grasso, vi è una ghiera mi pare anch'essa sinistrosa da svitare con un grosso cacciavite ed è l'ultima barriera che trattiene il secondo cuscinetto ciao |
Vai all'ALBUM!! http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579 |
 |
|
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:28:05
|
Se invece sono i rulli 29 la cosa è molto più semplice
Togli il cerchio ruota, leva il coperchio d'alluminio 23 svita i dadi che trovi all'interno e sfila il mozzo. Ora puoi sfilare i vecchi rulli battendoli verso l'esterno con un cacciaspine e tiri dentro quelli nuovi con l'ausilio de opportune viti e rondelle |
Vai all'ALBUM!! http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579 |
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:38:57
|
Grazie cionizon, dato che devo sfilare il paraolio tanto vale che ne compri un altro, che dici? Scusami se ti assillo |
 |
|
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2011 : 23:47:51
|
Penso che sia ancora quello di mamma Piaggio Lo prendo domani così facciamo un lavoro ben fatto grazie ancora!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|