Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 130 scaldata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 polini 130 scaldata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andycappuccino
Nuovo Utente

Città: tokyo


36 Messaggi


Inserito il - 05/06/2011 : 15:30:23  Mostra Profilo Invia a andycappuccino un Messaggio Privato
Italiani!! Ciao a tutti Voi.
Ho avuto un problemino ieri mattina (sfortunatamente a bordo anche mia moglie): mentre entravo in un tunnel ho fatto una aperta bella violenta 2a 3a per superare uno spuuuuter 125 e appena dopo averlo superato improvvisamente il mio motore si è piantato con conseguente bloccaggio ruota, fortunatamente il signore ci ha assistito ho tirato la frizione rallentato e rimesso in marcia e uscito dalla galleria prontamente ho accostato senza spegnere il motore.
Monto carburatore 19 con il getto aumentato di non so quanto (mi son dimenticato) ma penso che potrei aumentare ancora misura del getto.
La candela è di un bel colore nocciola.
Marmitta ("magnifica" Zirri Silent)
Dopo questa scaldata ho continuato il viaggio per altri 20 kilometri andando allegrotto ma senza strafare e non si sono verificati altri problemi.
Unico difetto riscontrato fino ad oggi del mio polini è il trafilaggio olio ma questo si sa che è uno dei difetti polini 130.
Chiedo un consiglio a voi? Sicuramente anche ad altri sarà capitato un problema simile, voi che cosa avete fatto? Come erano messi i vostri cindri e pistoni?
Considerando che questo è un cilindro provvisorio rischio molto a lasciarlo stare cosi come è senza riaprire tutto fino a quando non monterò il nuovo cilindro? tempo 3 o 4 mesi al massimo.
Grazie Italiani saluti da Tokyo
Andycappuccino su youtube.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/06/2011 : 15:41:21  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Probabile che la portata della benza sia insufficente.. difatti ad una richiest quasi improvvista si aumento del flusso carburante, ha avuto un insufficenza con conseguente vuoto/giro a secco/ scaldata..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/06/2011 : 19:55:05  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
normalmente quando si verifica una scaldata o grippaggio, si deve smontare il cilindro per verificare i danni...normalmente il pistone (essendo in alluminio) è quello messo peggio, potresti avere uno o più segni di grippata (spesso dal lato scarico che è quello più caldo), mentre i segni sul cilindro, se di ghisa come nel tuo caso, sono generalmente meno visibili.

Dopo una scaldata, è più facile che se ne verifichi un'altra, perchè nei punti in cui c'è stato il grippaggio, viene a mancare la corretta lubrificazione (a causa dell'assenza di quei microsolchi che servono appunto a mantenere il velo d'olio).

Sta a te decidere se rischiare per qualche mese, se decidi di farlo tieni conto che dovrai certamente evitare di tirare a manetta, e dovrai anche ingrassare la carburazione (di quanto, non lo si può sapere, se riesci a dirci almeno la misura del getto max ti daremo qualche altro consiglio)
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 05/06/2011 : 21:18:18  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
Ciao, per me dovresti aprire la testa e verificare come è messo il cilindro e il pistone, poi se non ci sono danni rilevanti richiudi e riparti Cazzarola, la a Tokyo chissa che figurone in Vespa!

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

andycappuccino
Nuovo Utente

Città: tokyo


36 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 15:29:51  Mostra Profilo Invia a andycappuccino un Messaggio Privato
Grazie a tutti siete Grandi punto di riferimento quando i conti non tornano.
A dire il vero quando montai da solo il cilindro andai dal meccanico per comprare un carburatore 24 ma lui "l'onesto" mi disse:- Andy Andy caro non voglio farti spendere soldi inutili, ti do due bei getti da cambiare al tuo carburo 19 19- e io cosi feci solo che per fretta montai il getto più piccolo che mi diede e l'altro me lo riservai per i test successivi al montaggio del cilindro solo che feci il trasloco e il secondo getto andò perso non so dove e poi andò tutto nel dimenticatoio quindi la colpa del danno è solo che mia, questa è la storia di come è andata e del perchè oggi siamo arrivati alla scaldata.
Sono veramente curioso di vedere il danno dal vivo ma per ora non smonterò niente, sabato andrò dal meccanico a comprare un bel getto 95 e lo cambierò e poi seguirò il vostro consiglio cioè aumentare olio in miscela evitando le aperte poderose di gas. I soldi del getto li spendo senza problemi ma spendere altri soldi per rettifica cilindro e cambio pistone non mi sembra ooportuno dato che quel motore era pensato come sostituto del cilindro originale. Peccato per il polini, mi piaceva e l'ho rovinato causa la mia distrazione.
Voi che mi misura di getto mi consigliate tanto per fare chiarezza? 90 a salire?
Mah si la Vespa a Tokyo fa sempre il suo effetto loro la vedono come una cosa fichetta io la vedo come un pezzo di italia che mi accompagna ogni giorno in giro per le strade ma questi modificano i loro spuuter da far paura, non posso competere con scooter ultramodificati con la mia vespa modificata, non c'e paragone.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 15:42:10  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
I getti massimo si provano sempre a scendere e non a salire...probabilmente se tu avessi montato il più grande dei getti che ti aveva dato il meccanico, ora non avresti questo problema

Non mi è ben chiaro che modifiche hai sul motore...solo 130 Polini montato plug'n'play (cioè senza travasi raccordati o altro) e Zirri Silent? Se è così, il max da 95 è forse troppo, io proverei tanto per cominciare il 92 per poi calare qualche punto se vedi che ti "mura" agli alti regimi. Se invece hai anche travasi raccordati e albero anticipato prova pure il 95, andando cmq a scendere

P.S. tieni conto, come detto, che una nuova scaldata è ora molto più probabile, quindi nel dubbio tieniti grasso di getto max e olio nella miscela
Torna all'inizio della Pagina

andycappuccino
Nuovo Utente

Città: tokyo


36 Messaggi

Inserito il - 12/06/2011 : 15:36:01  Mostra Profilo Invia a andycappuccino un Messaggio Privato
Ciao! Grazie ancora a Carlo 75 che regala sempre delle perle si saggezza sul mondo motori vespa, lo dico seriamente senza ironia.
Allora....Come detto sopra non volevo aprire per niente il cilindro ma ero troppo in ansia, non potevo dormirci bene la notte, vedevo sogni con carburatori quindi disturbato vado dal meccanico (qui di Tokyo) e gli racconto del problema, lui gentilmente mi da a disposizione un cantuccio nella sua officina e quindi mi smonto tutto....dopo avere aperto il cilindro notiamo le classiche striscie da scaldata sul pistone qualche graffio non profondissimo e anche una bella rigatura nel cilindro, rassegnato e dolorante per la mia cattiva gestione passiamo ad una blanda levigatura con carta vetrata giapponese da 400 e speciale spazzola per i cilindri, come ripeto essendo questo Polini un cilindro provissorio me lo tengo cosi e ci andrò piano piano naturalmente seguendo i suggerimenti di Carlo75.
Ah per quanto riguarda il getto del MAX era un 84, l'ho dunque cambiato con un getto da 90, la candela risulta di un bel colore nocciola ma il motore sembra un po imballato quando apro la manetta comunque sia me la tengo cosi fino al prossimo Parmakit lamellare al Cilindro. Il meccanico asserisce che il suo getto con questo attuale motore sarebbe un 86. Attuale config. polini 130 plug and play, 3 marce,carbu 19 e marmitta zirri silent.
Mah sarà vero? Io sti Giapponesi a volte non li capisco....Dopo chegli ho chiesto di montarmi il prossimo mese il parmakit ha storto la bocca...ma comunque questo è un altro post.
Grazie ancora a tutti e in particolare a Carlo75, mi sa tanto che il prossimo mese ci rivedremo ancora qui per una altra grande avventura.
Ciao da Tokyo
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 19:57:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, di niente Sul getto max può anche darsi che il meccanico abbia ragione, però considerato:
1)Che con l'84 hai scaldato
2)Che l'86 é PERICOLOSAMENTE vicino all'84 e quindi non è detto che ti tenga al riparo di un ulteriore grippaggio soprattutto al variare delle condizioni ambientali
3)Che il cilindro cmq è un pò "sofferente"
4)Che con il 90 tutto sommato non va male e la candela è nocciola
...io tutto sommato lascerei il getto da 90, anche se magari un pò abbondante, oppure se vuoi "tagliare la testa al toro" prova un 88, ma non scenderei sotto questo valore!

P.S. certo che come configurazione è un pò strana...130 con Zirri Silent e TRE MARCE...non avrà una gran coppia nel passaggio dalla 2a alla 3a marcia, o mi sbaglio

Ciao e a presto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 21:10:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il polini sui carter originali.... manchi di raccordatura travasi quindi ed hai una zirri silent che smagrisce tanto abbinata al 19/19 originale.... e ti meravigli se hai grippato?

Ci vuole albero anticipato a 120/60, carburo da 24 e foro valvola carter pompa abbassato di 3-4mm, ci vuole una profonda raccordatura dei travasi sui carter sul POLINi 130 che il cilindro li ha davvero troppo più grandi di quelli originali, ci vuole una tornita al volano che passi da 2,3 kg a 1,8kg... e la zirri silent se la monti devi accorciare il rapporto originale montando sul cambio l'ingranaggio della 4^ più corto venduto dalla DRT o da Zirri!!! Se rapporto originale allora marma a banana e meglio se siluro ET3 marca SITO!!!!

E' allora che il 130 ha un buon lavaggio del pistone, scalda meno e sale meglio di giri arrivando presumibilemnte e nel migliore dei casi (marma zirri) anche a 9000 g/min (ora sei sui 6500 per bene che vada!!) ne giova di scatto e di potenza (praticamente il doppio dell'attuale) e spinge forte non sui 100 come ora ma quasi prox ai 120 effettivi!!!

Ho vespe simili ed anche una peggiore...

e guarda che gli sputer 80cc gli stanno dietro e quasi mai davanti!!!

Se monti un cilindro di nuova concezione in alluminio M1 ,Sp09 ,Polini Evolution poi... e un carburo da 28-30mm, e lo condisci con ingranaggi DRT varii... b'hè allora fai sempre i 120, ma come è meglio non dirlo!!!

Il tuo POLINI 130 non potetva che scaldare, non hai veramente grippato, ma solo scaldato, lo farà ancora....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 00:10:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il polini sui carter originali.... manchi di raccordatura travasi quindi ed hai una zirri silent che smagrisce tanto abbinata al 19/19 originale.... e ti meravigli se hai grippato?

Ci vuole albero anticipato a 120/60, carburo da 24 e foro valvola carter pompa abbassato di 3-4mm, ci vuole una profonda raccordatura dei travasi sui carter sul POLINi 130 che il cilindro li ha davvero troppo più grandi di quelli originali, ci vuole una tornita al volano che passi da 2,3 kg a 1,8kg... e la zirri silent se la monti devi accorciare il rapporto originale montando sul cambio l'ingranaggio della 4^ più corto venduto dalla DRT o da Zirri!!! Se rapporto originale allora marma a banana e meglio se siluro ET3 marca SITO!!!!

E' allora che il 130 ha un buon lavaggio del pistone, scalda meno e sale meglio di giri arrivando presumibilemnte e nel migliore dei casi (marma zirri) anche a 9000 g/min (ora sei sui 6500 per bene che vada!!) ne giova di scatto e di potenza (praticamente il doppio dell'attuale) e spinge forte non sui 100 come ora ma quasi prox ai 120 effettivi!!!

Ho vespe simili ed anche una peggiore...

e guarda che gli sputer 80cc gli stanno dietro e quasi mai davanti!!!

Se monti un cilindro di nuova concezione in alluminio M1 ,Sp09 ,Polini Evolution poi... e un carburo da 28-30mm, e lo condisci con ingranaggi DRT varii... b'hè allora fai sempre i 120, ma come è meglio non dirlo!!!

Il tuo POLINI 130 non potetva che scaldare, non hai veramente grippato, ma solo scaldato, lo farà ancora....



mah....

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 08:06:03  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
Io consiglierei di cambiare il carburatore, metti su il 24, così non rischi di grippare di nuovo!

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 11:03:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
vassu94 ha scritto:

Io consiglierei di cambiare il carburatore, metti su il 24, così non rischi di grippare di nuovo!


mah di nuovo..

se ben carburato un 130 polini si può anche metere di scatola senza raccordare e senza grippare, questo è tutto.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

andycappuccino
Nuovo Utente

Città: tokyo


36 Messaggi

Inserito il - 23/06/2011 : 14:22:50  Mostra Profilo Invia a andycappuccino un Messaggio Privato
Grazie ancora per le numerose risposte, abbiamo aggiunto molti pezzi al puzzle, la discussione secondo me si è riscaldata in modo positivo e siamo arrivati a trarre conclusioni utili ed importanti!!
Grazie ancora a tutti.
Tra poco arriverà il bel parmakitto con testa blu e allora tornerò a tediarvi con domandone sulla configurazione ottimale.
Siete solo voi!!! Che ne capite più dei meccanici.
Grazie a tutti uno per uno per il contributo apportato alla conoscenza, ci vediamo presto Ciaoooooooooooooooooooo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever