Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RISOLTO!!! Problema frecce anteriori Vespa PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 RISOLTO!!! Problema frecce anteriori Vespa PX
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 01/06/2011 : 22:38:43  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ciao ragazzi anche questa volta faccio fede alla vostra estrema esperienza in campo Vespa. Da pochi giorni ho acquistato da un amico una Vespa PX125E con un piccolo problemino alla freccia destra, ripeto SOLO DESTRA:
mi spiego meglio, quando sposto il commutatore frecce sulla destra esattamente come nel video, sia la spia che il lampeggiante posteiore funzionano, ma sfarfalla un po', guardate con molta attenzione e riuscirete a vederlo, mentre quella anteriore non si accende per niente. Ho controllato come prima cosa la lampadina anteriore ed è ok, la massa è messa al punto giusto, ma non si accende ed inoltre sfarfalla l'intermittenza e la luce di quella posteriore, mentre la freccia sinistra è perfetta. Consigli???

http://www.youtube.com/watch?v=BsR3hKzgkfg

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 23:00:03  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Quella posteriore fà così xke quella davanti non funziona, controlla che il filo marrone sul commutatore sia ok..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 00:09:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 21:11:59  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Quella posteriore fà così xke quella davanti non funziona, controlla che il filo marrone sul commutatore sia ok..

Oggi avevo un minuto dopo pranzo finché dormiva il figlio, ho smontato il commutatore ed ho effettivamente realizzato che i cavo marrone era interrotto in un punto, ma al momento che me ne sono accorto e lo stavo per riparare si è svegliato il bimbo e...se ne riparlerà domani, comunque grazie della dritta, sapevo di poter contare su di voi!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 22:08:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sempre la dx ant poi... sempre lei!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 13:41:58  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ragazzi un problemone...pensavo di aver aggiustato il marrone interrotto ed era tutto ok, faccio un giro, rimetto la freccia e...stesso problema, penso si sia di nuovo staccato il cavo marrone, rismonta ma tutto ok, provo a muovere i cavi per vedere se comincia a funzionare, ma niente da fare, anzi, entrambe le anteriori adesso non vanno, funzionano solo le posteriori e poi non molto bene, cha faccio??? Ad occhio sembrerebbero tutti ok i cavi.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 14:02:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Ragazzi un problemone...pensavo di aver aggiustato il marrone interrotto ed era tutto ok, faccio un giro, rimetto la freccia e...stesso problema, penso si sia di nuovo staccato il cavo marrone, rismonta ma tutto ok, provo a muovere i cavi per vedere se comincia a funzionare, ma niente da fare, anzi, entrambe le anteriori adesso non vanno, funzionano solo le posteriori e poi non molto bene, cha faccio??? Ad occhio sembrerebbero tutti ok i cavi.




controlla bene i cavi nel punto dove passano dal manubrio al canotto, aiutati con una torcia, spesso in quel punto il manubrio girando ci striscia e li consuma, se qui a posto apri il nasello, li sotto c è una scatoletta nera, al suo interno le connessioni, controlla li, se anche qui a posto controlla se all intermittenza (dietro sotto la ruota di scorta è una scatoletta a tre contatti in genere celeste o verde o blu scura) i cavi sono ben attaccati ed integri.
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 12:41:16  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Allora, aggiornamento, l'ho fatta controllare da un meccanico e mi ha detto che ci sono cavi interrotti sulla parte che scende sul nasello. Ho preso un commutatore con fili originale usato ed una sonda passacavi da elettricista. Ho levato il nasello ed aperto il coprimanubrio, ho staccato i connettori maschi che erano dentro la scatoletta sotto il nasello, l'i ho legati alla sonda e l'ho tirati dalla parte di sopra del manubrio. Una volta arrivata la sonda dalla parte superiore vi ho legato i cavi del nuovo commutatore ed ho tirato verso il basso, ricolegato e provato. Ora finalmente tutto ok anche se apparentemente non si sono visti cavi interrotti, comunque i fastom dentro la scatoletta erano tutti attaccati, quindi un'interruzione doveva esserci per forza. Grazie di tutto!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 16:12:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Bene, problema risolto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever