Autore |
Discussione  |
|
gianfri
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: mondovi
2 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 19:58:53
|
ciao a tutti..... grazie in anticipo sui consigli che potete darmi ho deciso di rimettere a nuovo una gl 150 del 1963 volevo un consiglio mi sono fatto fare un preventivo che si aggira sui 2000 euro troppo o più o meno
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:40:33
|
Innanzitutto ciao e benvenuto. Dirti se 2000 € sono tanti o pochi è impossibile così su due piedi. La moto può essere un conservato non indifferente ed allora i 2000 € sono una cifra fin quasi alta; magari è malconcia, piena di botte e lavori da fare ed allora gli stessi 2000 € sono una cifra ridicola. Ti consiglio di postare un paio di foto così che possiamo aiutarti meglio. Nella norma conta che per le sole opere di sabbiatura e carrozzeria, un lavoro ben fatto non scende mai sotto ai 1000-1200 € ( a meno che il carrozza sia amico tuo e la fa a tempo perso). Conta mediamente un 200-230 e per il restauro e revisione del motore (90 € pistone+rettifica, 40 euro cuscinetti banco, altri 30 tra paraoli e cuscinetto lato ruota, 10-12 euro pacco frizione, 10/15 € kit guarnizioni, olio, candela, zincature e trattamenti vari, il tutto se i silent sono buoni, così come la crociera e altre parti meccaniche, se no il prezzo sale ovviamente). Se la moto non è un conservato a mio parere 2000 sono molto pochi. Diciamo che una vespa nella media, stando su modelli come la gl, vbb, vnb e similari, da rifare integralmente, ti partono mediamente sui 2800-3000 per un restauro impeccabile. Però è una cifra molto abbozzata e impossibile da applicare con certezza totale al tuo modello dato che come detto, senza foto è molto molto dura. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:46:07
|
più o meno, ci sei, ma dipende da come è messa la vespa (foto) e da come la restaurano, bene o male?
Si è visto di tutto sul forum... |
pugnodidadi |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:35:13
|
ciao benvenuto |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 13:09:45
|
ciao e benvenuto anche da me ,se puoi posta le foto |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
gianfri
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: mondovi
2 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 17:44:40
|
ciao ecco alcune foto della gl che vorrei restaurare che dite?
Immagine:
 32,96 KB
Immagine:
 28,63 KB
Immagine:
 37,09 KB
Immagine:
 34,44 KB
Immagine:
 36,94 KB
Immagine:
 34,49 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 17:51:11
|
Se ti sei fatto fare un preventivo ne deduco che la Vespa non te la restauri tu, ma la fai fare a terzi. Ebbene, se vuoi un restauro fatto bene, e non alla "carlona" i 2000 Euro te scordi. Comunque la mia era messa peggio. |
Walter |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 19:01:52
|
2000 euro non sono niente in cambio di poter girare per Mondovì con una Vespa gl 150 del 1963!!!    L'importante che ti affidi a mani esperte e con risultati conseguiti tastabili a mano...poi devi assicurarti che rimangano 2000...ma secondo me sono pochi, visto che con il mio Px tra pezzi, carrozziere e chincaglierie varie, siamo lì. Comunque benvenuto |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 20:48:45
|
2000 ti volano via come niente se devi fare un restauro completo (considerato che lasci fare carrozzeria + motore da un esperto e ti monti la vespa da solo)
stai attento perché spesso cercano di risparmiare tempo durante il montaggio e poi viene fuori un ce...o 
a e benvenuto  |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 21:25:02
|
benvenuto  |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 23:02:44
|
Non ho mai fatto restauri ma ne ho visto parecchi fatti con i piedi, se ti affidi a terzi per carrozzeria e motore assicurati che abbiano un minimo di conoscenze storiche relative al tuo modello, per il carrozziere in particolare assicurati che non usi tonnellate di stucco e sopratutto che usi i colori specifici per il tuo modello. Ho visto giusto qualche giorno fà una GL appena uscita dal carrozziere, tutti soddisfatti a partire dal proprietario e non meno il carrozziere che si vantava di aver fatto un lavoro eccellente. Effettivamente il lavoro era eseguito bene, curata nei dettagli però il colore...... un pugno in un occhio, è stato fatto un colore a caso un blu tendente al puffo orridissimo che non aveva nulla a che vedere con la GL...... Quindi occhio e scegli molto bene a chi mettere in mano la tua vespa e i tuoi soldi. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 08:14:20
|
non è messa male!! beh 2000 euro è un prezzo più che onesto! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 07:11:30
|
scusa Dotto, ma che vespa stavi guardando?
Ho idea che per rimettere a nuovo quel rottame, perchè tale è ora (anche se glielo invidio ovviamente), 2000 euro sono proprio pochini.
Partiamo dal presupposto che se la smonta da solo, e sono 8 ore di manodopera risparmiate,
Ribadisco i 1200 euro (ricordiamoci che sta in Piemonte mica in meridione dove tutto costa meno) per sabbiare e verniciare come Dio comanda compresi i cerchi
Ribadisco i 300 euro per rifare il motore da zero
Poi tra ricambi vari (gomme, camere d'aria, ammortizzatori, treccia elettrica, set di guaine e cavi, freni, marmitta, rettifica dei tamburi ed altro che non mi viene in mente) come minimo partono altri 400 euro
Poi devi rifare la sella: o trovi un esteta che ci riesce altrimenti nuova ben riprodotta ci vuole un altro centone come minimo.
Siamo già a 2000 ancora prima di rimontarla
Poi c'è il rimontaggio, che come minimo ci vogliono 8 ore, quindi altri 400 euro.
Vedi che abbiamo già sforato il tuo preventivo del 20%
Ribadisco il consiglio: essenzialmente cerca la qualità nel carrozziere, che sappia bene metterci le mani altrimenti sono guai!
ciao e buon restauro! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 14:03:57
|
scusa hai ragione 2500 euro servono ma non penso assolutamente di più. ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|