Autore |
Discussione  |
|
Andrea
Nuovo Utente
Città: mantova
23 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 16:40:12
|
la mia arcobaleno 125 ha circa 30.000 km: da qualche tempo mi da dei problemi alla frizione, sostituita con una nuova circa 5000 km fa. quando scalo marcia e rilascio la leva molto lentamente, appena la frizione tocca l'ingranaggio fa bloccare la ruota posteriore. se invece la porto un pò alta di giri, scalo e rilascio anche velocemente, la ruota non si blocca. da cosa può dipendere? grazie in anticipo per il vostro aiuto
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 17:47:30
|
lo fa solo in scalata? molto strano... è normale che il problema te lo da solo ad alti giri... hai mai provato a cambiare senza frizione ad alti giri ? ci si riesce senza problemi... la frizione sulla vespa serve solo per partire  ... allora, tornando seri... hai cambiato tutto il pacco frizione? dal tipo di problema mi verrebbe in mente la boccola d'ottone che ha preso lasco e non lavora come dovrebbe... ma in teoria dovrebbe darti lo stesso problema sia in salita che in scalata    ... vabbuò, controllalo lo stesso... se esce da solo non va bene, se sta fermo è ok... non fosse quello potrebbero essere gli elementi esterni alla frizione, ovvero il rallino d'ottone, la levetta d'acciaio che spinge il rallino o lo spingidisco... cambia quelli e vedi se il problema sparisce... se poi vuoi essere sicuro al 1000% smonta tutta la frizione, controlla che le molle siano bene insede e dai una scartavetrata agli infradischi di metallo...
p.s. mi è venuto in mente adesso... hai messo la rondella di spessore tra cuscinetto e frizione ? |
 |
 |
|
Andrea
Nuovo Utente
Città: mantova
23 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:04:12
|
le parti della frizione sono state tutte sostituite, anche la boccola d'ottone. il problema me lo dava sia prima di cambiarla, sia dopo averla cambiata. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:18:25
|
| Andrea ha scritto:
le parti della frizione sono state tutte sostituite, anche la boccola d'ottone. il problema me lo dava sia prima di cambiarla, sia dopo averla cambiata.
|
quali parti? tutto il pacco oppure solo dischi, infradischi, molle e campana? cioè... il boccolo è sempre lo stesso? perchè potrebbe effettivamente essere rovinato quello... però non credo sia quello sincramente... della rondella tra cuscinetto e frzione che mi dici? |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:02:35
|
occorre sostituire gli infradischi, al limite pulirli con carta finissima in maniera maniacale...... |
 |
|
|
Discussione  |
|