Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema frizione DRT su pk50S
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 problema frizione DRT su pk50S
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi


Inserito il - 09/05/2011 : 17:37:07  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
ciao ragazzi. Sto assemblando con gran cura la mia prima vespa, un pk 50-s edopo aver chiuso il motore mi trovo in grande difficoltà per la frizione. Mi spiego: essendo il motore modificato , un 75 polini raccordato, valvola abbassata, carburatore 19-19 , accensione parmakit, rapporti allungati ( campana olimpia) ho deciso di mettere una frizione maggiorata ed ho ordinato tutto da drt: ho preso il mozzetto nuovo, la molla maggiorata, il disco bombato ricavato dal pieno e una frizione a 4 dischi . I dischi di acciaio sono da 1.2 mm in numero di 3. Prima non riuscivo a chiudere il pacco frizione, e allora sentendo drt mi han detto di togliere il lamierino esterno che di fabbrica sta subito sotto il seeger di chiusura, che a quanto pare non serve più, ed inoltre mi hanno fatto tornire la battuta del mozzetto dove appoggia la molla, portandolo da 2.5 mm a 1.8 mm. Ora las frizione si chiude e il seeger si inserisce correttamente , ma il pacco frizione non entra nella campana in quanto tocca sul carter motore. Allora DRT, giustamente, mi consiglia di mettere prima il gruppo mozzetto e molla, comprimere il tutto con un estrattore con dado per comprimere la molla, e poi infilare i dischi. E tutto questo è stato fatto. Il problema direte voi allora quale è ? azionando con una chiave inglese la frizione, essa sembra non staccare, l'albero motore viene sempre trascinato. Credo che quindi essa non stacchi. Segnalando ciò a drt, mi ha detto di mandarli le foto della frizione smontata, che dice che forse mi ha mandato qualche pezzo sbagliato. Da premettere che per inserirte i dischi di acciaio nella campana li ho dovuti tornire nel loro diametro di circa 1 mm scarso che non ci entravano se non a forzare. Come mi devo comportare? grazie .. ps: possibile che sia tutto cosi complicato, addirittura drt fornisce la frizione con le alette dei dischi piegate, non ho ben capito questo a cosa serva

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:01:21  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
ecco la frizione in questione...grazie

Immagine:

110,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 09:29:04  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
sto leggendo con la funzione ricerca, e sembra di capire che che i dischi da 1.2 non sono compatibili... aspetto vostri lumi... Yuri 76 consiglia di togliere uno dei 4 dischi e mantenere i dischi di acciaio da 1.2. Ma se ne toglo uno quale tolgo? Infatti se vedete la mia frizione, i dischi in sughero più esterni hanno le alette piegate. Anche uno dei disci di acciaio ha le alette (interne) piegate verso il basso... grazie
Torna all'inizio della Pagina

nnerto
Utente Medio

Città: san benedetto del tronto


158 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 23:01:16  Mostra Profilo Invia a nnerto un Messaggio Privato
nessuno riesce a darmi un consiglio ? :-(
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever