Autore |
Discussione  |
|
aerogramma
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 08:21:40
|
Salve a tutti, questo e' il mio primo messaggio quindi ringrazio tutti anticipatamente per la pazienza.
Ho una vespa 50 L del 1967, prima appartenuta a mia madre e poi passata a me, alla quale sono legato da parecchi ricordi e qualche cicatrice!
la vespa e' ferma da circa 10 anni e' stata tenuta in garage, ma e' completamente da restaurare: carrozzeria da riverniciare, motore marmitta e sella non originali, sportellino e libretto chissa' dove.
secondo voi quanto puo' costare restaurarla in modo da poter essere iscritta al registro delle moto storiche?
oppure quale sarebbe un prezzo giusto a cui venderla nell'attuale stato?
grazie di tutto
valerio
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 09:41:19
|
posta delle foto e benvenuto |
 |
|
erdodo
Utente Medio
 
Città: ROMA
122 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 09:48:25
|
Ciao e benvenuto!!! Innanzitutto metti delle foto della vespa così possiamo dirti meglio...
Comunque indicativamente il costo del restauro si aggira sui 1500/2000 € mentre il valore della vespa varia a seconda del suo stato di conservazione... Da come l'hai descritta penso si aggiri intorno ai 500 €, forse pure meno dato che il motore non è il suo...
Ma dato che è sempre appartenuta alla tua famiglia, il consiglio che ti do è di RESTAURARLA!!! Se te ne privi commetti un omicidio! 
Ciao
|

Quando la partita è finita il re e il pedone finiscono nella stessa scatola. |
 |
|
aerogramma
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 14:58:44
|
Grazie a tutti per le gentili risposte.
Avete ragione dovrei mettere delle foto, al momento la vespa e' in un garage fuori citta' che mi e' difficile raggiungere, ma se riesco a farle le posto senz'altro.
sono d'accordo sarebbe un peccato venderla, ci ho festeggiato i miei 18anni scorrazzando di notte e molte altre avventure.. purtroppo devo liberare molto presto il suddetto garage e quindi dovro' presto prendere una decisione... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 15:00:53
|
piuttosto mettila in salotto ma non venderla!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
feranzat
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
65 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 17:27:42
|
Ciao, è una decisione difficile in quanto è da mettere in conto il valore affettivo. Comunque noi stiamo restaurando una N dello stesso anno, e solo di carrozziere ci sono andati 1200 euro, quindi la cifra citata da Erdodo non è così irreale, poi devi rifare anche il libretto se non lo trovi, ma anche io penso che essendo la TUA vespa se la vendi tra qualche anno te ne pentirai. Quindi ciao e buon restauro |
"La Vespa, un prodotto interamente italiano come non se ne vedevano da secoli dopo la biga romana".
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:04:45
|
senza libretto vale poco... se poi è messa pure male come dici....
a me interessa comunque se la dai via e sono di Roma...
un Restauro degno di questo nome sui 2000 alla fina se bastano.... sono circa 1000 di carrozzire e 500 di motore altri 100 minimo per la forcella e rimangono poi altri minimo 300 di bordoscudo ammo ant e minuterie varie...
chi la rimonta poi è un mistero.... supponimao che te la rimontino bene e gratis e sei a 2000 o poco meno... Trga e doc sui 50 euro, altri 65 per la revisione.... fai 100 in MCTC il collaudo è d'obbligo per rifare il libretto.
|
pugnodidadi |
 |
|
aerogramma
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 12:53:45
|
salve a tutti di nuovo
sabato sono andato a prendere la vespa 50 L.. devo dire che c'e' stata una certa emozione nel rivederla dopo tanto tempo.
le foto non sono riuscito ancora a farle, ma la situazione e per un verso peggio e per altri meglio di come la ricordavo.
il peggio sta nei punti di ruggine che hanno assalito la scocca della vespa, un po' dappertutto ruote incluse.
il meglio sta nel fatto che tutto sommato e' ancora relativamente integra e la parte di motore non originale e' 'solo' cilindro e pistone.
per ora l'ho messa in un altro garage, me l'ha chiesta il mio meccanico, ma sto prendendo tempo :) |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 15:26:48
|
Se incominciano a chiedertela, un motivo ci sarà. No?  |
Walter |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 16:03:52
|
| bocia ha scritto:
Se incominciano a chiedertela, un motivo ci sarà. No? 
|
eh già....io la sistemerei...a meno di un bisogno impellente di 500 euro (se li prendi)... se non ti fanno tutta sta differenza restaurala un po' alla volta senza fretta...spendi i soldi dilazionati nel tempo...ma poi vuoi mettere una volta finita?!  |
Alessandro |
 |
|
aerogramma
Nuovo Utente
Città: roma
4 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 09:31:08
|
mi state convincendo!...
e'vero venderla 300-500 euro non mi cambia certo la vita... adesso devo convincere i proprietari del garage a farmela tenere li' |
 |
|
|
Discussione  |
|