Autore |
Discussione  |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 13:48:58
|
Salva io ho un px arcobaleno dell'84. La camprai l'anno scorso però non aveva il cavo del contachilometri. Ieri decisi di comprarlo, smontai il contachilometri dalla vespa , e a casa ho provato con il flex se il contachilometri era realmente non funzionante come mi aveva detto il vecchio proprietario. E ho notato che i chilometri scendevano ... si, scendevano perchè il flex gira in senso orario. Comunque proprio per questo giro orario non ho avuto modo di testare la lancetta della velocità. Vedendo anche il vetrino del conta chilometri ormai mal ridotto, ho deciso di imbattermi al suo smontaggio completo , prefissandomi anche di aggiustare qualche anomalia che potevo notare ad occhio sull'ingranaggio che fa muovere la lancetta della velocità. Sapevo che c'era una calamita che gira al di sotto degli igranaggi delle lancetta, ma non immaginavo che la base di questa lancetta era costituita da un filo metallico che gira a spirale, con le 2 estremità del filo bloccate. In sostanza, non accorgendomi subito della delicatezza di questo ingranaggio, lo smonto, e questo filo fatto a spirale ormai,ora, va a cavoli suoi, ed è impossibile dargli il garbo originale, anche perchè non ricordo , appunto, questa spirale quanto fosse stretta su se stessa. Insomma, adesso che posso mettere a nuovo tutto il contachilometri , non sò come mettere a posto questo ingranaggio, che poi suppongo funzioni con la rotazione della calamita sottostante, cioè, quanto più gira la calamita, tanto più la spirale si attorciglia su se stessa provocando la rotazione della lancetta alla quale è fissata,almeno penso. Secondo voi , adesso come mi devo muovere? La posso rimettere a posto? Posso trovare da qualche parte solo questo ingranaggio? Avete foto dell'interno di questo contachilometri che mi possono aiutare? Aiuto
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 13:57:40
|
mi sa che non hai capito bene come funziona un contakm,quel filo d'acciao buttalo e comprane uno nuovo,invece del flex prova con l'avvitatore (pure con una bic puoi provarlo),ma devi 'svitare'' e vedi ke la lancetta si muove,a capo e in coda il cavo è a forma ''quadrata'' sia nel contakm ke nell'ingranagio di rinvio ke va inserito nel temburo,la ruota girando fa girare a sua volta l'ingranaggio di rinvio sul quale è collegato il cavo,che a sua volta,quest'ultimo fa girare l'ingranaggio interno del contakm,si muove la lancetta e i km ''salgono'' cambia solo il filo,se non hai smontato tutto tieni la guaina,la conservi se la tua non è messa male,togli il cavo vecchio e metti quello nuovo,scorre da solo,prima di somntare il contakm verifica come ti ho detto |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:15:29
|
Si si, lo so come va collegato da entrambe le parti. Per quel che riguarda l'avvitatore c'avevo già pensato, ma purtroppo non lo tengo . Mi è chiarissimo anche come funziona il contachilometri, intendo proprio il contachilometri in se ... ma la lancetta della velocità non mi è troppo chiaro come giri |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:20:40
|
prova allora con una penna,con un cacciavite piccolo basta ke lo fai girare in senso antiorario,se il contakm funziona non c'è bisogno di smontarlo oppure inizia col cambiare solo il cavo d'acciao come ti ho detto,collega sia l'ingranaggio ke il contakm,gira la ruota e vedi se la lancetta si muove,a proposito ti consiglio di cambiare pure l'ingranaggio se è rovinato,tanto costa na fesseria |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:24:30
|
se capisco bene il nostro amico ha smontato la molla a spirale che fa ritornare a zero la lancetta del contachilometri  , cosa da non fare mai!
mi sa che se non lo porta da un contachilometraio non ci riuscirà a fare nulla
ma del resto in un posto simile, la riparazione costa attorno ai 40/50 euro
di solito, nello stesso posto hanno dei contachilomteri di tutti i tipi, originali e normalmente rigenerati e con circa gli stessi soldi te lo porti a casa funzionante
quindi, perchè divenatre cretini ormai che il danno è di fatto irrrimediabilmente fatto? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:36:43
|
et3jeans1976 mi hai capito! Quindi mi stai dicendo di andare da un contachilometraio dove posso trovare un contachilometri rigenerato? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:40:30
|
| DeepIron ha scritto:
ma la lancetta della velocità non mi è troppo chiaro come giri
|
è un sistema magnetico...
il cavo girando fa girare una calamita che trascina la lancetta, la quale è contrastata da una molla antagonista... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 14:49:37
|
mimmo , allora la spirale di cui parlo sarebbe la molla antagonista? e la calamita attrae la piastra metallica che sta incollata sulla faccia inferiore della lancetta? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 15:24:43
|
esatto! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 15:30:58
|
tante grazie  |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 16:18:41
|
comunque sono riuscito a rimetterla a spirale e a bloccarla, solo che ora, non so se darà la stessa tensione e quindi se sarà fedele la velocità che indicherà |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 16:52:33
|
hai un navigatore con gps?prova con quello,ovvio il tra il gps e il contakm c'è sempre un pò di differenza,non è mai uguale |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 22:42:09
|
buona idea!! |
 |
|
|
Discussione  |
|