Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sabbiatura tamburi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 sabbiatura tamburi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gugpup
Utente Normale

bip

Regione: Piemonte
Città: Provincia TO


75 Messaggi


Inserito il - 04/05/2011 : 15:11:58  Mostra Profilo Invia a gugpup un Messaggio Privato
sto per portare la mia et3 a sabbiare.
tutto, tranne forcella anteriore (in dicreto stato ma delicata) e manubrio (in lega, quindi fatto con lo sverniciatore).
però mi è sorto un dubbio:
i mozzi, cioè i tamburi ant e post., devono essere sabbiati?
solo la parte esterna, giusto?
come faccio a proteggere l'interno e il centro filettato?
successivamente si deve dare fondo e poi vernice?
grazie a tutti

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 15:23:30  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Sono fatti di ghisa quindi li puoi sabbiare che sono abbastanza duri però devi proteggere il millerighe , cioè dova entra in mozzo e metti il dado per stringerlo, e poi quella parte dove quando freni vanno a premere le ganasce. per protteggerli usa abbondante nasctro isolante.
Torna all'inizio della Pagina

gugpup
Utente Normale

bip


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO


75 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 15:39:45  Mostra Profilo Invia a gugpup un Messaggio Privato
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 16:14:03  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Io solitamente metto una vite passante il foro(dove c'e' il millerighe per intenderci) con due riparelle una da una estremita' e una dall'altra fissandole con un dado...e nastro sulla sede frenante...tieni presente che se vuoi fare un buon restauro e ci tieni che la vespa freni bene(controlla se c'e' dello scalino o se la sede e' bella pari dappertutto), dovrai fare anche la rettifica dei tamburi una volta sabbiati....quindi non diventare matto....io faccio cosi'
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever