Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - una info per la mia targa..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 una info per la mia targa..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 23/04/2011 : 19:59:12  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao a tutti..oggi dopo mesi di incontri vespistici mi è venuto in dubbio sul colore della mia targa in particolare dei numeri..
molti mi dicono che dovrebbero essere più scuri..
allora la targa è in ferro ed è del 1963 anno in cui si stavano avvicendando anche le prime targhe in plastica..

-il fondo come mi era stato detto è stato fatto di bianco opaco e ad opera finita ci avevo spruzzato anche un po di trasparente opaco..
avevo fatto giusto almeno questo?

-per i colori dei numeri voi cosa dite? se troppo chiari come posso rimediare?
mi sapreste indicare nel caso un codice colore?

se avete poi un procedimento da illustrarmi oltre al già visto e rivisto post di poeta che però se non erro è per targhe in plastica(visto che sul forum molti di voi stanno rifacendo le targhe a dir poco stupende) fatemi pure sapere..

nel frattempo ecco la targa..



p.s:guardando sul sito targhe italiane,una come la mia con il simbolo ri più centrale,sembra non distaccare molto di colore dalla mia che ho fatto ma vorrei avere un vostro parere.
grazie a tutti come al solito ragazzi!!!

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 20:17:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marzio, non prendertela eh, però secondo me la tua vespa va benissimo... sei te che vuoi trovarci sempre il difetto... non ne ha difetti, è perfetta, stai tranquillo

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 20:31:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah bene se mi dici che ho fatto giusto mi fido!!
grazie allora!!

p.s:cavolo tutti mi dicevano.. bianco opaco ma non erano cosi in origine.. quei numeri sono troppo chiari.. e allora mi è sorto il dubbio..

inoltre guardando targhe italiane,la mia del 63 con simbolo più centrale,dicono che è in plastica invece è lamiera!
mah...

ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 23/04/2011 : 21:43:31  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Ciao,

anche io per il fondo della targa ho usato il bianco opaco. Per i numeri invece ho usato il blu segnale...è leggermente più scuro del tuo.

Comunque non ti preoccupare per il colore dei numeri, ho letto su parecchi siti che la tonalità cambiava da provincia a provincia e di anno in anno...quindi non c'è uno standard da rispettare. Comunque fai è corretto!

Un'unica cosa volevo chiederti, ma il simbolo della repubblica è in nero?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 09:12:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
il simbolo della ri mi hanno detto in motorizzazione di non rifarlo per non avere problemi..ho lasciato il suo d'origine!
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 10:22:12  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Capito! Anche se la targa dicono che non si può toccare per nulla...vorrei vedere quanto ci mettono ad inseguirti se vai in giro con la targa tutta rugginosa dove non si distinguono i numeri!!!!
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 10:35:45  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

Marzio, non prendertela eh, però secondo me la tua vespa va benissimo... sei te che vuoi trovarci sempre il difetto... non ne ha difetti, è perfetta, stai tranquillo


quotone
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 11:56:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
le targhe sono in ferro fino al 63, vero, però ogni regione si disponeva un po' come meglio credeva per il cambio... ad esempio a genova l'ultima targa in ferro è stata GE 89999 e la prima in plastica GE 90000... eppure le targhe sono di metà 1963 ...

p.s. è un'ipotesi, ma ne sono quasi certo dato che ho avuto la possibilità di vedere una targa in ferro siglata GE 898XX e una in plastica siglata GE 901XX

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 14:29:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
la mià è di agosto 63 ed è ancora in lamiera.
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 16:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La mia di gennaio 63 rigorosamente in plastica, o meglio è di una specie di resina plastica, il simbolo RI è tipo grande fino al 1959.

La tua è perfetta di azzurro e fondo... ma lo sai benissimo già, solo che Ti piace sentirterlo ripetere!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 17:35:52  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh lo so poeta.. ma guarda cosa ho trovato sul forum grazie a raborlando..

questa era la sua targa della sua vnb del 62..in ferro come la mia che è del 63(provincia mantova come la mia..e visto che ogni provincia faceva i numeri come voleva con diversi caratteri di blu io ho pensato di basarmi su una originale targata mantova!(per vedere di rifare la mia nel caso)..la sua poi ed è terribilmente conservata!!)
ed anche da questo che mi sono detto che forse il colore giusto è un ral 5017(come dicevate tutti voi per le targhe anni 60) se non uno più scuro..(guarda la tabella colori ral)-->e fatemi sapere a che codice potrebbe corrispondere se potete!!!
la mia era cosi..(ma era proprio conciata e non so se sia stata ritoccata!! in numeri troppo scuri mi danno da pensare.. oppure è l'usura del tempo)..

tu che dici? o per meglio dire..voi amici del forum guardando queste immagini che dite?
oppure è giusto come l'ho fatta io visto che la mia è un 63 ed è giusto che sia cosi?

se invece ho sbagliato indicati codice ral per numeri corretto guardando anche la foto anche della targa di rabolando e secondo le vostre esperienze!


il colore di sfondo ho usato una comune bomboletta acrilica di bianco opaco come dicevate voi.qui non penso ci siano codici da seguire.

p.s: poi su un altro sito ho trovato targa di transizione(non so cosa voglia dire e se è in ferro o plastica ma è identica alla mia come caratteri.. ed molto uguale come colore!)--> genova anni 1960-1963..
ecco il link: http://www.aista.it/pagina7.html
è la numero 30.. mah,non si capisce più niente..




scusate la mia continua pignoleria..
e attendo vostre delucidazioni!

ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 22:52:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diciamo che la varietà di azzurri utilizzata è infinita.... le targhe in ferro si presentano ingiallite con numeri BLu scuretti tendenti al BLU PRUSSIA, similare a quello utilizzato sulle targhe in plastica anni 80, dal 1980 al 1984 la tinta diventa decisamente più VIOLA che non BLU PRUSSIA!!! ma sono dettagli.la targa in ferro ha in origine il fondo BIANCO OPACO PURO, i nuemri sono AZZURRI appena tenfdenti al PRUSSIA in alcune regioni o adirittura tendenti al CELRESTE in altre.l'AZZURRO che hai adottato TU è dannatamente GIUSTO come tonalità per una trga simil nuovo, se antichizzi allora fondo Bianco GHIACCIO e/o PERLA e numeri scuri tipo BLU PRUSSIA.... ma sono dettagli.... la trag avà come è fatta la TUA. direi perfetta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2011 : 22:53:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se hai pazienza ti posto foto prox giorni dei numeri PRUSSIA ed AZZURRI, così ne apprezzi la variante, targhe in plastica però... ma rendono l'idea.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 10:52:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok ma se dovessi darmi un codice ral al blu utilizzato sulla targa di raborlando cosa mi daresti? sembra un blu celeste..

grazie paolo
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 11:00:25  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
hai gia visto qui ....?

http://www.scooterdepoca.com/targhe.asp


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 25/04/2011 : 18:25:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si si già visto e strarivisto ma non riesco a chiarirmi le idee..
d'accordo con paolo e lorenzo che mi dicono che va bene cosi..però se vogliamo rispettare il colore della targa di mantova mi piacerebbe capire quale sarebbe la tonalita di blu della targa di raborlando..
oppure capire se come standard di blu anni 60,targhe in ferro,era giusto il codice che dicono tutti ral 5017..
guardate qui: http://www.scooterdepoca.com/targhe.asp
confrontandolo con la foto mi pare proprio questo benedetto ral 5017..voi che ne pensate?
invece per lo sfondo tutti d'accordo che all'epoca era normalissimo bianco opaco..
oh poi magari visto che la sua è del 61 e la mia del 63 cambiavano tonalita ma non penso..visto che fino all'ultima targa in ferro avranno usato lo stesso campione di colore voi che dite?

ciao!



spero solo di non essere noioso ma grazie ancora a tutti voi!


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever