Autore |
Discussione  |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 11:12:19
|
salve ragazzi, ho da poco preso una ET3 del 1976. non ha targa nè documenti, ma non dispero.
Immagine:
 52,54 KB
e' stata smontata e si prepara ad andare dal sabbiatore. poi saldatura di un paio di punti e quindi verniciatura. il carrozziere insiste per l'acrilico perchè così rimane bella lucida.
i colori saranno rigorosamente quelli letti nelle varie discussioni, e quindi: COPRIVOLANO e BISCOTTO: (Nero antracite) RAL 7016 CERCHI RUOTE, TAMBURI, MOZZO ANTERIORE, TUBO STERZO (Alluminio) PIA983 cod. Max Mayer 1.268.0983.
e qui mi serve il vostro aiuto.
la vespa è stata riverniciata, ma sotto la pedana centrale e nel sottoscocca si intravede il colore originale che a me sembra: - Blu marina - PIA275 Max Mayer 1.298.7275 (e quindi non jeans) perlatro, come indizio, dalla foto 3/4 posteriore sembra abbia una sella chiara, ma è una copertura di una originale sella nera che è sotto.
Immagine:
 62,51 KB
Immagine:
 60,52 KB
ulteriore problema è il fondo. pulendo il manubrio sembrerebbe molto più chiaro del teoricamente corretto (perchè post 1975) - FONDO ANTIRUGGINE (Grigio) PIA 730 cod. MaxMayer: 1.298.8730
piuttosto sembrerebbe il fondo grigio chiaro, usato fino al 1975, PIA 8012M. dove è stampigliato il numero DGM sul telaio, infatti, è uscito un fondo molto chiaro. i numeri seriali, invece, paiono fatti su 730. a cosa potrebbe essere dovuto sto bianco???
Immagine:
 45,24 KB
grazie a tutti per le risposte!
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 11:27:45
|
Il bianco non è altro che un fondo eposidico che hanno dato prima della riverniciatura.. pensavo fosse come la mia(che è dell'82 xò) il suo colore originale dovrebbe essere 5/2 o 5/2+r devo ancora stabilirlo.. kmq quello che ci hanno dato su questa parrebbe quello.. il fondo originale è si quello chiaro |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 18:49:24
|
grazie steck, hai avuto un intuito eccezionale. ho grattato e sotto il bianco c'è ... del blu. quindi deve essere quel fondo epossidico di cui parli, messo a protezione del dgm. chissà perchè, ma chissenefrega. a questo punto il fondo grigio scuro (il 730) è quello su cui sono i numeri, e verrà fatto così.
sul colore non farti ingannare dalla foto. è stata riverniciata di blu ma sotto è blu pastello, non il 5/2
Immagine:
 91,51 KB
ma probabilmente o il 228
Immagine:
 71,11 KB
oppure il 275
Immagine:
 74,37 KB
più sopra ho messo due foto di parti non riverniciate: il fondo scocca ed il sottotappetino pedana centrale, che ne pensate? 228 o 275 ??? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 19:23:21
|
quello è CHIARAMENTE un blue jeans... secondo me fai una stupidata a sabbiarla... |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 19:49:45
|
| Wyatt87 ha scritto:
quello è CHIARAMENTE un blue jeans... secondo me fai una stupidata a sabbiarla...
|
cioè vorresti anche qua fare un conservato?!
ma hai visto che punti di ruggine che ci sono, pure passante mi sembra?
o hai qualche segreto che non vuoi svelarci o è impossibile secondo me su questa vespa....   |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 20:50:59
|
| Wyatt87 ha scritto:
quello è CHIARAMENTE un blue jeans... secondo me fai una stupidata a sabbiarla...
|
Come fai a non sabbiarla che hanno dato 4 mani di vernice su quella originale???
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 23:14:51
|
pedane ricoperte di antirombo e con alcuni punti rotti da saldare, scudo storto con vernice saltata e ruggine. e poi uno strato di vernice cmq già c'è e sotto epossidico e sotto ancora la sua e poi il suo fondo. e fa quattro mani... e dovendo fare il collaudo asi o fmi (no documenti, no targa) deve essere perfetta, mi dicono. quindi o la smeriglio col flessibile (che mi pare peggio) o la sabbio.
e poi, a me, un conservato con targa nuova mi fa più caxare di un sembra nuova con targa nuova. ecco perchè penso di sabbiarla.
dunque per voi è un 228? bene, e sia. così come era, sarà. (  ) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 10:09:57
|
l'antirombo l'ho visto ora  però il colore che ci hanno dato sopra mi sembra il suo blue jeans... quindi se fosse stata riverniciata con un minimo di criterio si poteva tentare il conservativo... con l'antirombo direi proprio di no allora ... sul colore vai tranquillo, è blue jeans perchè nel 1976 c'era solo quello, il blue jeans lo hanno introdotto nel 1977 inoltrato... |
 |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 14:31:24
|
grazie ragazzi, seguiranno nuove richieste e. |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 14:31:46
|
grazie ragazzi, seguiranno nuove richieste...
   e. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 08:06:18
|
Attenziome.
essendo una primissima serie del 1976 (come la mia che è conservata) i colori possibili sono:
Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M
Colori - cod.MaxMayer: Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Blu marine - 1.298.7275 Blu jeans - 1.298.7228
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 18:23:19
|
mmmhhh possibile che la mia abbia fondo antiruggine grigio 730? dai numeri telaio si vede che è molto più scuro del 8012M. et3, mi puoi confermare? grazie! |
 |
|
|
Discussione  |
|