Autore |
Discussione  |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 22:11:19
|
Ciao a tutti,
dovrei sostituire i fili statore della mia px 200 e prima serie, smontata un anno fa e in fase di rimontaggio.
Premetto che di impianto elettrico ne capisco poco, anzi niente, e che durante lo smontaggio mi sono ritrovato in mano un filo tranciato, ma non capisco da dove arrivi.
Se qualcuno può aiutarmi, io posto le foto del mio statore attuale, magari dicendomi se proprio da lì arriva il filo, oppure se posso tranquillamente sostituire i fili esistenti !
Grazie !
Immagine:
 34,45 KB
Immagine:
 50,96 KB
Immagine:
 53,97 KB
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 22:14:32
|
mi sa che devi messaggiare con Mimmo, è lui "l'elettricista"! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 22:40:11
|
i fili che escono dallo statore sono 5,VERDE-ROSSO-NERO-BLU-BIANCO,
il bianco,rosso,e verde vanno alla centralina ai rispettivi poli segnati dal colore. il nero-e blu nella cassettina collegandoli ai rispettivi colori dell'inpianto. |
 |
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 22:57:58
|
intanto ciao e grazie.
ma per cui la foto qui sotto che prendevo come riferimento non va bene ?????
ha 6 fili !
Immagine:
 89,01 KB |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:15:59
|
penso che uno dei 2 verdi vada collegato col bianco,sicuramente sono i due fili che danno corrente alla centralina,quindi uno va a massa col bianco l'altro nella centralina sul polo contrassegnato con verde. |
 |
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:33:17
|
scusa, ma allora dallo statore devono partiremi 6 fili ????? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 23:41:12
|
lo statore del p200e esiste per l italia in 2 versioni:
7 fili per p200e senza frecce, tre per l accensione elettronica e quattro per l impianto elettrico che è a 6 volt
5 fili per p200e con frecce, tre per l accensione elettronica e due per l impianto elettrico che è a 12 volt
quello in foto sembra di un p200e con frecce quindi ha 5 fili e precisamente bianco, rosso e verde destinati allaccensione elettronicaenero e blu destinat all impianto elettrico (più corti e con fastom maschio), quindi appare plausibile che il 6° filo verde derivi da una modifica artiginale... probabilmente era stato portato lo spegnimento (filo verde che proviene dal blocchetto accensione sul manubrio) all interno dello statore.... ma quello statore ritengo vada bene così con 5 fili.
Questo è tutto per il p200e
Vesponept |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 00:01:50
|
| vesponept ha scritto:
quindi appare plausibile che il 6° filo verde derivi da una modifica artiginale... probabilmente era stato portato lo spegnimento (filo verde che proviene dal blocchetto accensione sul manubrio) all interno dello statore.... |
esatto, bravo Luca!
è una modifica artigianale che giù da noi si faceva sovente. Praticamente il verde veniva dirattamente dal contatto sul manubrio e invece di collegarsi alla centralina si attacava dentro lo statore in parallelo al verde, cosicchè senza la chiave del contatto non andava in moto. Salvo poi che il contatto si manovrava coon qualsiasi chiave   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 08:27:27
|
intanto grazie mille, ho risolto il mio dubbio.
Vi pongo ancora una questione,
dopo lunghe ricerche ho trovato i fili al silicone dei colori esatti, ma solo da 1,5 mm.
visto che nero e blu mi sembrano di spessore maggiore, posso comunque procedere alla sostituzione con quelli che ho trovato ???? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 09:16:01
|
procedi senza indugio.
Da 1,5 sono solo il nero e il blu, gli altri sono da 1mm.
Comunque non sono necessari fili al silicone; vanno benissimo quelli per impianto elettrico civile |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 14:48:13
|
GRAZIE GRAZIE MILLE !
tutti gentilissimi !!! |
 |
|
|
Discussione  |
|